Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch S69M08Ep


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

ho questa lavastoviglie BOSCH e da una settimana ha smesso di funzionare.

Parte regolarmente ma dopo due minuti di funzionamento, in fase di caricamento acqua, dalle due ore e passa indicate sul display in fase di funzionamento, passa immediatamente a 1 secondo, si ferma e come errore dal lo E14.

Ho dato un occhiata in giro, in questo forum ho trovato un thread con lo stesso codice di errore, risolto sostituendo il flussometro

Purtroppo, nonostante la sostituzione, la lavastoviglie continua a non funzionare e a darmi sempre l'errore E14.

Ormai sono a corto di idee, vorrei evitare di dare 200 euro ad un riparatore BOSCH

Qualcuno di voi può aiutarmi e darmi un idea di come risolvere ?

grazie mille comunque

Enrico


Del_User_149266
Inserita:

Prova a girare la spina nella presa, se fa sempre uguale, devi staccare i fili della resistenza mettere la macchina all'inizio del ciclo e vedere se dopo un secondo da E14. E' chiaro che se lasci i fili staccati della resistenza dopo che a preso acqua ti va in allarme di riscaldamento.

Inserita:

Perdona l'ignoranza, ma quando parli di girare la spina nella presa a quale spina ti riferisci, parli dell'attacco al flussometro ?

Per resistenza cosa intendi, non conosco il dettaglio elettronico della lavastoviglie, ti riferisci anche in questo caso al flussometro ?

grazie

Enrico

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Non mi riferisco a niente di quello che ai scritto.......fatti aiutare da una persona più esperta ne guadagna la risoluzione del problema e la sicurezza, per corrispondenza non è sempre possibile (in particolare con macchine di una certa complessità) spiegare le nozioni di base di un elettrodomestico. :smile:

Modificato: da cesarini
Inserita:

anche a me si è presentato lo stesso problema circa 2 mesi fa. Ho contattato l'assistenza bosch che, saputo dell'errore E14, mi ha fatto un preventivo di circa 200€ per pulire il circuito dell'acqua.

siccome non mi capacitavo di dover spendere una cifra del genere senza neanche la garanzia di risolvere, ho fatto ricerche su internet e le poche notizie vertevano su problemi legati al ridotto flusso dell'acqua.

ho staccato i mulinelli (superiore e inferiore) e..... la lavastoviglie ha superato i 2 minuti critici. Li ho quindi puliti e ho risolto il problema.

Ieri è ricomparso lo stesso errore ma a nulla è servita la pulizia del pozzetto e dei mulinelli.

la lavastoviglie carica acqua e entro 2 minuti si blocca, segna 1 minuto alla fine e attiva la pompa di scarico per svuotare. i mulinelli non si muovono, come se la forza dell'acqua non fosse sufficiente a farli girare.

A parte i 200€ che non mi va di spendere, mi piace trovare soluzioni fai da te, magari con l'aiuto di un nipote che ogni tanto viene a trovarmi e col quale ieri non siamo riusciti a far altro che individuare quanto sopra e aprire lateralmente (sx) la lavastoviglie per vedere il pannello del circuito acqua. Ma abbiamo lasciato perdere perché senza idee.

avete qualche consiglio eseguibile senza troppi tecnicismi? Sto a Roma, per cui potrei trovare facilmente qualche pezzo (facile da sostituire).

se vi serve foto di qualche parte della lavastoviglie provvedo senz'altro.

Del_User_149266
Inserita:

E' probabile che ti prenda poca acqua perchè il labirinto è sporco.

Inserita:

Eh?

c'è un modo per pulire il labirinto? che non sia farlo fare al tecnico?

Del_User_149266
Inserita:

Non so spiegarlo......lo farà qualche altro.

Inserita:

grazie comunque, ho trovato un video tedesco perfetto che pazientemente indica tutti i punti da svitare/sganciare per staccare il pannello e poi pulirlo!

aspetterò mio nipote (da sola non riuscirei proprio) per dar seguito al tuo suggerimento :thumb_yello:

Inserita:

ieri sera/notte abbiamo smontato il pannello, con qualche piccola difficoltà, l'acqua puzzava tantissimo. Abbiamo ripulito con la maggiore cura possibile perché effettivamente era abbastanza sporco.

non è stato sufficiente....errore 14

controllato l'attacco dell'acqua, staccato il calblock, controllato lo scarico (ma era pulito), mulinelli puliti in precedenza

al 3 minuto il tempo finale andava a 01 dopo di che o arriva a 00 oppure dava E14

cambiato il flussometro--> niente

Poi.... con una semplice forte soffiata di mio nipote sono stati puliti i contatti d'attacco al flussometro e la lavastoviglie ha funzionato.

Abbiamo fatto 2 lavaggi brevi fino alla fine.

stamattina, siamo andati a chiudere....E14!

i contatti del flussometro sembravano un po lenti, lui ha provveduto anche a questo ma persiste o E14 oppure il salto del tempo residuo a 1' e poi a zero.

sicuramente abbiamo fatto una bella pulizia

suggerimenti?

Del_User_149266
Inserita:

Se come dici è tutto pulito......te lo auguro......se ho capito bene ai cambiato il flussometro o solo la scheda reed del flussometro ? perchè non è la stessa cosa.

Inserita:

perché dubiti che sia realmente tutto pulito?

Io penso che abbiamo cambiato la scheda reed (anche se nel dettaglio della fattura c'è scritto "Flussometro lavastoviglie", la schedina 62095 con la piccola ampollina, quella per intenderci che ha un alloggio specifico nel pannello sx.

in base agli elementi sopra, abbiamo cambiato l'uno o l'altra????

Del_User_149266
Inserita:

Il problema è che l'ampolla reed è un contatto normalmente aperto, chi lo fa chiudere è la girante nel labirinto dove ce collocato un magnete che lo fa aprire e chiudere e invia gli impulsi alla scheda es: 200 impulsi un litro. Se cambi solo il reed che si controlla semplicemente con una piccola calamita e il tester, se la girante è lievemente indurita dal calcare ( l'acqua che passa dal flussometro non è depurata ) non conta i 200 impulsi per litro, quindi è possibile anche pensare che la comparsa del codice E14 che indica difeto al flussometro può dipendere da questo. Potrebbero essere altre cause ovviamente labirinto non pulito perfettamente quindi passaggio di acqua dal flussometro non regolare, la resistenza che in certe situazioni il tester non rileva la dispersione e crea malfunzionamenti con codici fasulli.

Inserita:

hai dato un buon input.

Abbiamo lavorato sulla girante, e siamo riusciti a liberare la girante mandando acqua a pressione e per ultimo inserendoci un po di sbloccante.

adesso sto facendo il secondo lavaggio funziona alla grande :-)

l'errore 14 è superato

grazie mille

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...