giogio160 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Prova a cambiare quel condensatare polisiere, quello vicino i 2 elettrolitici
giogio160 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Uno dei 2 elettrolici quello un po più grande mi sembra anche un po gonfio se non erro
IronMik Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 no..guardandolo da vicino, anche con la lente, non si direbbe.. mi sembra che si solo piu' grande..
giogio160 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Ok, ma cambia il condensatore non elettrolitico quello poliestere, dovrebbe essere da 1,5uf 250v.
IronMik Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Il celeste.. per intenderci..giusto? Lo trovo da un ricambiata di elettrodomestici?In realtà sopra c'e' scritto 305v mentre non trovo nessuna indicazione sui uf..
giogio160 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 si quello celeste, che ce scritto 305v non implica molto, per i uf devi guardare la parte superiore del condensatoreSi da un ricambista lo troviMa non di elwttrodomestici , sicuro lo trovi da un ricambista TV hifi ecc ecc
IronMik Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 tra l'altro ho notato che la luce del programma 2 (solo quelle) ha un' intensita' luminosa minore delle altre..credi che possa dipendere dal condensatore poliestere?
giogio160 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Tutto può essere, sei riuscito a trovare i uf sul condensatore?Mi sembra che ce un altro condensatore a fianco a quello celeste , mi sembra grigio o verde, vedi un po anche che valore ha quello
IronMik Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Mi sono trasferito da poco e sto cercando dove poter trovare qualche ricambista...male che vada lo prendo on line..ti riferisci a quello sulla sx del condensatore poliestere? ora controllo di nuovo ma non mi sembra avesse scritte..
giogio160 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Si quello a sx, guarda bene la scritta la deve avere per forzaDato che andrai da un ricambista, per me io li prenderei tutti e quattro i condensatori, e li cambierei uno alla volta ed a provare un ciclo, per capire quali di essi e il colpevole, sempre se lo sono. Comunque non spenderai più di 5€E poi credo che un ricambista lo troverai sicuramente
IronMik Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 queste sono le scritte sul condensatore grigio queste invece quelle sul condensatore poliestere
giogio160 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Allora, quello grigio e di .1uf 275v A quello celeste ha la scritta in alto essendo messo da un lato, fai un altra foto del celeste che ci sono altre scritte
IronMik Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 si la stavo facendo..ore se riesco posto anche quelli cilindrici
IronMik Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 (modificato) credo di aver capito come funziona..almeno per le specifiche dei componenti..bastano capacità e tensione di lavoro no? quindi il grande 1000uf 16v, il piccolo 220uf 35v Mi mancano solo le specifiche del celeste a questo punto..per quanto riguarda la questione della pulizia dello scarico a muro..tutto in regola.. Modificato: 20 marzo 2015 da IronMik
giogio160 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Il celeste e da 1,5uf 305v L elettrolitico più piccolo e da 1000uf 16v E l atto elettrolitico 220uf 35v
IronMik Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Sono alla ricerca dei condensatori..ma intanto una domanda..soffiando nei pressostati ho notato che rispondono una maniera diversa..uno è più lento dell'altro..magari sono tarati proprio così?o dovrebbero essere identici?
giogio160 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Ciao, no non sono identici, uno e pressostato e l altro dovrebbe essere l idrostato che dovrebbe fare azzionare la resistenza. Penso che comunque gli hai controllati, che non siano intasati di calcare o altro. Possibile che non trovi i condensatori da un ricambisata? Poi quando li trovi, al montaggio stai attento alla polarità, parlo di quelli elettroliti ci.
IronMik Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 No in realtà sto cercando il ricambiata questo è il problema..comunque come ti dicevo ho proprio smontato aprendoli e controllando anche le membrane ed erano immacolati..parlavo di 2 pressostati (uno di sicurezza)perché così sono chiamati sugli schemi..e poi sono proprio identici..sia internamente sia per il fatto che hanno entrambi una trappola aria che dalla vasca del filtro arriva a loro..
giogio160 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Saranno identici , ma avranno funzioni diverse, purtroppo non ho schema. Allora per come hai detto , li hai anche aperti e sono in ottimo stato, e la trappola d aria in che stato si trova?
IronMik Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Ma ti ho mandato un mess in privato con li schema allegato..non lo hai ricevuto?le trappole erano libere e pulite entrambe..
giogio160 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Si, scusami l ho ricevuto, non avevo guardato il msg in pvt. Ok nulla, sembra essere tutto ok, Resta solo la scheda con i condensatori
giogio160 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Allora PS = pressoatato di sicurezza PN = e il presso stato livello acqua . Dovresti controllare TN , RL se sono integri. In particolare dovresti controllare RL che non sia in dispersione, oppure puoi staccare i suoi fili di alimentazione e provare un lavaggio come va, di certo poi ti andrà in allarme .
giogio160 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Controlla anche l interruttore SI che sia funzionante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora