Tipenso Inserito: 21 marzo 2015 Segnala Inserito: 21 marzo 2015 Buongiorno a tutti. Da qualche settimana, mi ritrovo con un antipaticissimo problema centrifuga, in una vecchia lavatrice Bosch V340 (20-25 anni) carica dall'alto. Un po' perché é una signora lavatrice, un po' perché ci sono affezionato, un bel po' perché ora mi ci sono incaponito e le ho dichiarato guerra, vorrei cercare di risolvere il problema. Premetto che non ha le spazzole, che ho già provato la sostituzione condensatore, che ho fatto qualche test sul pressostato, e sembra ok (purtroppo dico "sembra", perché non sono riuscito a reperire nessuno schema di quel modello o modelli analoghi...), e che il maggior indiziato, mi pare sia rimasto il programmatore meccanico... Purtroppo, ho potuto smontarlo solo parzialmente, ho pulito per bene tutti i contatti a vista, mentre i "retro-contatti" sono contenuti all'interno del corpo in plastica, credo bachelite, chiuso in pressofusione. Così ho potuto solo spruzzare del pulisci-contatti e sperare. Ahimè invano. Ma forse sono fuori strada ed il problema è altrove... quello del riparatore, non è proprio il mio mestiere, ma è un hobby che pratico da 30 anni! Morale, ho bisogno del vostro aiuto. Ringrazio fin d'ora chi vorrà darmi una mano.
Diomede Corso Inserita: 21 marzo 2015 Segnala Inserita: 21 marzo 2015 (modificato) Ciao! Beh... carica dall'alto vecchia di 25 anni... io drizzo le antenne ! Hai descritto molto bene tutto quello che hai fatto ma non il malfunzionamento della macchina... antipaticissimo problema centrifuga è un generico sintomo... centrifa o non-centrifuga!? Scarica l'acqua correttamente o ne rimane in vasca? Il timer avanza correttamente oppure no? Il difetto si presenta su tutte le centrifughe (intermedie e finale) oppure solo su quella finale!? Specifica i dettagli e aggiorniamoci Io intanto a pelle ti dico che potrebbe essere che non scarica.... causa scarichi lenti/otturati (a muro!?) e che il pressostato interviene a protezione perchè centrifugando la vasca si riempie anzichè svuotarsi (tipico comportamento della centrifuga ad intermittenza con classici click del pressostato che succedeva immancabilmente alla vecchia Sangiorgio TESI di mamma) Modificato: 21 marzo 2015 da Diomede Corso
Tipenso Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Scusa, hai ragione! Colpa dell'influenza... Dunque, il problema è che la lavatrice effettua tutto il programma normalmente (qualunque esso sia, ho fatto il test con tutti), ed arrivato alla fase centrifuga, quando dovrebbe accelerare, il cestello semplicemente si ferma. Sta fermo per tutto il periodo in cui dovrebbe fare la centrifuga. Dopodichè, se il programma prevede ancora qualche giro cestello a velocità normale (tipo sul programma delicato), torna a girare normalmente avanti ed indietro, fino alla fine. Nel programma normale invece, resta immobile sino a fine ciclo. Scusate la fondamentale mancanza di spiegazione! Aggiungo che scarica correttamente tutta l'acqua, che il timer gira normalmente, e che tutte le altre fasi dei programmi funzionano perfettamente.Ancora, questa lavatrice prevede una sola centrifuga a fine di ogni programma. Ora dovrei aver scritto davvero tutto.
Del_User_149266 Inserita: 21 marzo 2015 Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Se sono quelle con la manopola timer che spesso si rompeva perchè così a mente non ricordo, le facevano anche con il motore a spazzole e con il motore normale avevano lo stesso chassis, ce in alto nei pressi del filtro antidisturbo un relè che inserisce la centrifuga, se il pressostato è ok come lo scarico se sono quelle versioni che dico io dagli una occhiata.
Tipenso Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Ciao Cesarini, e intanto grazie della risposta. Non so se ho capito bene... Devo controllare il relè? Il filtro antidisturbo, in realtà è in basso, ancorato sul pavimento della lavatrice. Devo cercarlo lì, o nei pressi del timer? Devo dirti in realtà, che la manopola non si è mai rotta, è ancora quella originale e funziona egregiamente.
Del_User_149266 Inserita: 21 marzo 2015 Segnala Inserita: 21 marzo 2015 No, ho detto se è quella che pensavo io perchè non ricordo la versione, nei nomi delle macchine sono sempre stato poco ferrato nel ricordarle. Quelle che dicevo io almeno il relè della centrifuga era in alto questo lo ricordo.
Tipenso Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Ho provato a cercare, ma non mi sembra di aver visto nessun relè. È possibile che la centrifuga sia pilotata semplicemente da un contatto innescato dal timer, senza relè?
Tipenso Inserita: 23 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2019 Buonasera a tutti. Sono passati un po' di anni, lo so... Però non demordo, la lavatrice è ancora lì, con la centrifuga non funzionante. Non mi rassegno a buttarla, perché secondo me si può risolvere. Chissà se a qualcuno viene qualche idea... Offro birre a go-go!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora