christiano7 Inserito: 21 marzo 2015 Segnala Inserito: 21 marzo 2015 Salve a tutti qualcuno mi sa aiutare .ho una serranda con scheda came ma non so il modello vi posto l'immagine chi sa qualcuno la riconosce perché non c'è alcun codice. in discesa la serranda non scende disabilito le fotocellule tramite leva che c'è sulla scheda e la serranda fa la discesa .credo dipenda proprio dalle fotocellule voi che ne pensate li posso aquistare. Grazie anticipatamente
rfabri Inserita: 21 marzo 2015 Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Se è came di sicura ha una sigla in bianco tipo zxxx, bye
christiano7 Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 grazie per la rispoeta farò una foto così la vedi tu sicuramente capirai meglio di me Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-N7100
ROBY 73 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Ciao christiano7, ti dico la verità non conosco la scheda, ma fammi capire meglio, hai ancora un'alimentazione e il motore trifase a 220V ? E' una cosa rarissima ormai, oppure questa arriva da un altro trasformatore ? Perché vedo che sul trasformatore c'è scritto "trifase 220". Comunque, neppure sul coperchio della scatola non c'è scritto niente ? in discesa la serranda non scende disabilito le fotocellule tramite leva che c'è sulla scheda e la serranda fa la discesa . Per "leva", intendi quel piccolo interruttore che c'è appena sopra la morsettiera ? Fai una prova, e vedi cosa succede, eventualmente prima di cambiare le fotocellule prova a mettere in corto i 2 fili che sono collegati nel contatto NC della fotocellula ricevente, così facendo ti togli il dubbio che possa essere il cavo di quest'ultima. Eventualmente potresti fare anche un'altra prova, e cioè: porta manualmente la serranda a metà corsa, sbloccando il motore, poi inverti due fili del motore (naturalmente togli tensione prima), lascia inserite le fotocellule , e vedi cosa succede premendo il pulsante di salita, se la serranda non si muove allora si, potrebbero essere le fotocellule o il cavo di queste, poi se invece fa la manovra di discesa allora hai quasi la certezza che il guasto non potrà essere sulla centralina ma arriva da qualche altra parte . Se inverti i fili del motore, fai manovre brevi, perché sennò rischi di far andare fuori sede i finecorsa di apertura e chiusura, non far mai arrivare la serranda in posizione di finecorsa.
ROBY 73 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Ah quasi dimenticavo, vedo che ci sono i fili giallo / verdi scollegati e isolati, questo significherebbe che non c'è la terra collegata sul motore. La cosa sarebbe un po' pericolosa. Oppure la terra al motore arriva da qualche altro punto ? Ti consiglio eventualmente di collegarle sotto il morsetto che c'è in centrale, (l'ultimo tutto a destra). Buonanotte
rfabri Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Se non sbaglio la scheda è una Gobbato di Belluno, io ho avuto a che fare con una di un scorrevole che è identica e cambiano solo le piccole schedine attorno che poi sono sempre loro ad essere guaste, comunque spero che sia quella perché poi molte marche si assomigliano o magari viene costruita uguale per molte marche di cancelli, bye
christiano7 Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Ciao è grazie a tutti e due per la risposta. Si l'interruttore delle fotocellule è proprio quello se lo metto in off funziona la discesa .cosa intendi per mettere in corto il filo nc perché non sono tanto pratico .sto aiutando dei vecchietti che abitano nel mio palazzo.se invece controllo con il tester il filo? Per me sarà più facile sempre se è la stessa cosa. Per quanto riguarda il trasformatore trifase per dire la verità non ciò fatto caso devo controllare dimenticavo sul coperchio c'è scritto came.
ROBY 73 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Ciao christiano, .cosa intendi per mettere in corto il filo nc perché non sono tanto pratico Tu hai due fotocellule, una la trasmittente con 2 fili collegati, e l'altra con 4 che è la ricevente. In quest'ultima appunto a 4 fili, avrai 2 fili che sono l'alimentazione a 24V, e gli altri 2 sono appunto il contatto NC, (dovrebbe essere anche scritto sulla scheda stessa NC), il quale aprendosi quando attraversi il raggio d'azione delle fotocellule stesse fa fermare o invertire il motore, a seconda di come è programmata la scheda. Per la linea di alimentazione che ti ho chiesto, cosa mi dici ? E per i fili di terra ?
christiano7 Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Ancora purtroppo non ho potuto fare nulla perché oggi i signori non c'erano a casa vediamo per domani .filo di terra lo mettero' .ma in corto devo mandare quindi i fili nc .Grazie ancora Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-N7100
ROBY 73 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 .ma in corto devo mandare quindi i fili nc . si, proprio quelli, e ricordati di lasciare il famoso interruttore in ON, in modo da poter simulare la presenza delle fotocellule.
christiano7 Inserita: 23 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2015 Ok grazie quando ho la possibilità lo faccio e ti faccio sapere Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-N7100
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora