Elektr Inserito: 26 marzo 2015 Segnala Inserito: 26 marzo 2015 Un saluto a tutti gli amici del forum mi è capitata un altra lavatrice gorenje wa50060 che quando si inserisce la spina e si imposta il programma per partire si accendono tutte le spie. Come prima cosa ho pensato di dare una controllata visiva generale a tutti i componenti principali e di seguito a testare il funzionamento di resistenza, pompa scarico, motore, tachimetrica, pressostato e scheda il cui risultato è stato ok. Gia come ho tolto il coperchio superiore ho dato uno sguardo alla scheda e ho notato subito che c'erano delle bruciature nella zona dell'integrato IC1 e R18. Ho estratto i connettori e tolto la scheda. Da come si vede dalla foto si vedono bruciature e infatti volevo sostituire i condensatori elettrolitici CR1, CR2, CR4, la resistenza R18 e l'integrato IC1: CHN Viper 12A K1T 934 L'induttanza sembra buona l'ho misurata e da1,8 Ohm Ho cercato su internet l'integrato ma lo trovo con la sigla CHN Viper 12A KKM 002. Potrebbe essere compatibile questo integrato con l'originale suo?
ex-NRGista Inserita: 27 marzo 2015 Segnala Inserita: 27 marzo 2015 Quella polvere nera secondo me è solo fuliggine di spazzole motore, se la levi troverai sicuramente gli integrati in ottimo stato. Il VIPer 12A è un integrato della ST che fa da switch di potenza per dare alimentazione alla scheda, secondo me non è quello a dare il problema.
Elektr Inserita: 27 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2015 Si infatti mi è sembrato strano anche a me perchè dopo che ho pulito con uno spazzolino e soffiato bene sembra che non si notano ulteriori bruciature. Però ha la polverina nera anche in corrispondenza della stessa zona dietro dalla parte delle saldature e inoltre la scheda si trova in alto non vicino al motore il che mi fa venire un dubbio che sia dovuto a fuliggine di spazzole. Ho testato i diversi componenti (resistenze, diodi, induttanza) nella zona incriminata ma sembrano tutti ok. I condensatori elettrolitici non sembrano gonfi ma li vorrei cambiare lo stesso. La lunghezza delle spazzole del motore è di 2 cm idem anche quelle le sostituisco. Ho il dubbio che sia qualche componente
Elektr Inserita: 27 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2015 Avevo a disposizione i 3 condensatori elettrolitici CR1, CR2, CR4 e li ho sostituiti. Ho rimontato tutto, parte esegue diversi cicli di lavaggio carica e scarica acqua normalmente gira e centrifuga nei due sensi ma dopo un po si ferma e lampeggiano tutte e tre le spie contemporaneamente per sette volte. Qualcuno mi saprebbe dire a che errore corrispondono i sette lampeggi? Grazie
Elektr Inserita: 30 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2015 Aggiornamenti in corso. Dal libretto di istruzioni mi risulta che il lampeggio delle tre spie per sette volte è un problema riconducibile allo scarico. Probabilmente quella polverina nera nella scheda è dovuta alla fuliggine dell'usura spazzole motore. Il problema ora si concentra sullo scarico, infatti alimentando direttamente la pompa ho notato che l'acqua non esce subito ma tarda un po ad innescarsi e a scaricare. Avevo un altra pompa a disposizione e ho provato a sostituirla ma il risultato è lo stesso. Ho smontato il flessibile di aspirazione, controllato la valvola oko ma mi sembra che sia tutto a posto. Potrebbe dipendere dalla valvola oko che non scarichi? Che problemi potrebbe dare questa valvola? Grazie per le eventuali risposte
ampiassistenza Inserita: 30 marzo 2015 Segnala Inserita: 30 marzo 2015 Smonta il manicotto che va dalla vasca alla pompa di scarico e controlla
Elektr Inserita: 30 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2015 Grazie per l'interesse. Ora non ho la lavatrice a portata di mano comunque avevo gia controllato la, ho pulito la sede della valvola oko e mi sembra che la palla si muova liberamente. Questa si dovrebbe comportare come una valvola di ritegno cioè deve fare fluire l'acqua solo nel verso di scarico. E' giusto?
giogio160 Inserita: 30 marzo 2015 Segnala Inserita: 30 marzo 2015 Esatto, comunque controlla il sifone o scarico a muro che non siano otturati
Elektr Inserita: 30 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2015 ok grazie per ora appena posso mi avvicino a controllare e vi farò sapere
Elektr Inserita: 3 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2015 Ciao a tutti. La lavatrice in questione dopo la sostituzione della pompa di scarico, e dopo aver fatto diversi lavaggi ( una decina circa), ha ripresentato il problema una sola volta mentre tutte le altre volte ha completato regolarmente il programma. Ho di nuovo controllato tutto dal flessibile di aspirazione al tubo di scarico che non ci fossero ostruzioni ma apparentemente è tutto ok. Comunque diciamo che ha funzionato bene fin ora ad eccezione di una volta. Il dubbio che ho è che quando la pompa non scaricava sembrava come che non avesse il battente di acqua necessario a farla innescare perchè dal lato di mandata il tubo è completamente libero
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora