lucarosko Inserito: 9 aprile 2015 Segnala Inserito: 9 aprile 2015 Salve a tutti Premetto che sono una vera schiappa nel campo, Ho una saracinesca che funziona solo in apertura, mentre, quando va in chiusura si blocca e riparte solo se gli si da una piccola spinta!!! il selettore l'ho controllato e il problema sussiste!!! Quindi pensavo di sostituire il condensatore!!! Che dite???
Maurizio Colombi Inserita: 9 aprile 2015 Segnala Inserita: 9 aprile 2015 Quindi pensavo di sostituire il condensatore!!! Direi che è la classica soluzione: "minina spesa, massima resa!"
lucarosko Inserita: 10 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2015 se co sono altre cose che posso fare??? ditemi!!
caren Inserita: 10 aprile 2015 Segnala Inserita: 10 aprile 2015 Probabilmente se fosse il condensatore il problema non ti funzionerebbe in apertura,verifica anche manualmente se la chiusura avviene senza problemi
lucarosko Inserita: 10 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2015 si si manualmente va bene!!!
minore Inserita: 10 aprile 2015 Segnala Inserita: 10 aprile 2015 hai controllato il finecorsa? (sperando che ci sia il finecorsa)
caren Inserita: 10 aprile 2015 Segnala Inserita: 10 aprile 2015 Quando si blocca in discesa si sente il motore che sforza o si blocca come se li mancasse la corrente,il motore è collegato ad una centralina o si comanda solo col selettore?
dnmeza Inserita: 11 aprile 2015 Segnala Inserita: 11 aprile 2015 forse è la saracinesca che non scende ed il motore la svolge bloccandola, o forse è un problema di ingranaggi, devi farla scendere girando manualmente il rotolo o se possibile il perno motore, non tirandola per farla scendere.
tommy72 Inserita: 11 aprile 2015 Segnala Inserita: 11 aprile 2015 per essere più precisi nelle risposte ci dovresti dare altre informazioni, quindi se la saracinesca è chiusa in un cassonetto dovresti aprirlo e dirci come si comporta il tutto quando si blocca; non credo sia un problema di ingranaggi in quanto in apertura funziona, se fosse un blocco della serranda e il motore la svolge troveresti un casino nel cassonetto e un rumore forte quando si blocca, è molto plausibile il guasto del condensatore, anche in un solo verso, dopo tutto serve solo a dare lo spunto, e se non parte da solo la tua spinta funge proprio da spunto.....
anguspap Inserita: 12 aprile 2015 Segnala Inserita: 12 aprile 2015 io farei questa prova,la isolerei dal motore,cioè,sblocchi l elettrofreno,togli il dado che vincola la serranda al motore e vedi come si comporta alzandola e abbassandola manualmente. cosi vedi se il problema è meccanico(più probabile) o e il motore...
tommy72 Inserita: 13 aprile 2015 Segnala Inserita: 13 aprile 2015 ma così è molto probabile che azionanzo la serranda a mano sposti anche la corona dentata dell'ingranaggio,risultato: deve rimettere a posto anche i fine corsa....e la cosa si complica....
anguspap Inserita: 13 aprile 2015 Segnala Inserita: 13 aprile 2015 l elettrofreno lo sblocchi solo per non forzare il dado,non è detto che si vanno a muovere i fine corsa e anche se si muovono non ci vuol la laurea per regolare i fine corsa.
tommy72 Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 l elettrofreno lo sblocchi solo per non forzare il dado e cioè? quando la serranda si muove elettricamente l'elettrofreno è sbloccato, quindi anche in quel caso il dado si sforza? quando svicoli la serranda dal motore e la muovi a mano, per attrito è normale che giri anche la corona del motore e quando si va a rimontatre il tutto per allinearli si gira ancora la corona, lucarosko poterbbe trovare un finecorsa chiuso e non accorgersene...... senza contare che già in precedenza aveva detto che manualmente l'ha già provata e va bene
lucarosko Inserita: 14 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2015 grazie a tutti la serranda non ha uno sblocco e in qualsiasi momento puo'essere mossa a mano ,almeno che non sia chiusa a chiave! la saracinesca nello scendere ,a volte, si ferma come se mancasse corrente, oppure, singhiozza alcuni istanti per poi fermarsi!!! i fine corsa non saprei proprio dirvi come stanno!!!
anguspap Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 forse mi sono spiegato male,si sblocca l elettrofreno per svitare completamente il dado e svincolare così il motore dalla serranda. non credo che una volta svincolata la serranda la corona giri con lei,sarebbe la serranda perfetta! comunque anche se dice che manualmente non si impunta io proverei ugualmente a svincolarla sia per vedere come lavorano le molle della serranda sia per vedere girare il motore da solo per vedere se si impunta o perde colpi. la cosa che fa un po strano è che un motore sforzi più in discesa che in salita,dopodichè passa al controllo delle connessioni,del condensatore e al controllo visivo degli ingranaggi. sarebbe interessante sapere se il difetto succede nello stesso identico punto o lo cambia sempre.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora