anguspap Inserito: 11 aprile 2015 Segnala Inserito: 11 aprile 2015 salve a tutti,sto facendo un po di ordine in una scatola di derivazione-centralina super-affollata e con capicorda superaffollati. per qualunque funzione ci sono dei cavi per me esageratamente dimensionati. spulciando vari libretti d uso di centralina ognuno dice la sua. esempio,per came,restando sotto i 10 metri di lunghezza ci vuole: 1,5 mm per l alimentazione quadro 1 mm per i fili motore 0,5 mm per lampeggiatore,24v fotocellule,pulsantiere. per seav addirittura tutti non dovrebbero passare i 0,75 mm. per altra ditta: alimentazione quadro e fili motore 1,5 mm per tutte le altre funzioni sopra menzionate lascia scegliere tra 0,50 e 0,75 mm. il motore serranda è un 600 watt ma non sono questi fili che voglio ridurre quanto le pulsantiere, lampeggiante(lampadina max 40watt) e 24 volt(ac)delle fotocellule. mi dite la vostra?
Darlington Inserita: 11 aprile 2015 Segnala Inserita: 11 aprile 2015 Quelli di fotocellule e pulsantiere possono essere tranquillamente da .50 o anche da .25, la corrente che ci scorre è ridicola. Il lampeggiante puoi andare con il .75, così ad occhio; i cavi che portano la forza motrice resterei sul 1.5, il motore minimo 1.
Nanotek Inserita: 12 aprile 2015 Segnala Inserita: 12 aprile 2015 La sezione dei cavi che alimentano il motore dipende dalla tensione di lavoro del motore e quindi dalla corrente circolante in essi. Non sono certo scelti a caso dalle diverse case.. dipende da che manuali guardi. Il motore è da 230V ? Per il resto si usa sempre il dimensionamento in base alla corrente circolante/ caduta di tensione ammessa. (vale sempre la legge di ohm). P.s. I capicorda usati per i cavi da 0.75 a 1 sono uguali.. non è che risparmi spazio su quelli..
anguspap Inserita: 12 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2015 grazie delle risposte,i dati del motore ve li ho dati,il motore è da 230volt 600 watt. la corrente delle fotoelettriche è 24 volt alternata,il resto sono le pulsantiere,penso che i dati di darlington siano veritieri.
anguspap Inserita: 13 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2015 vi rompo con l ultima domanda,sempre in questa scatola arriva un filo di terra che è almeno da 4mm. lo stesso arriva da un altra scatola di derivazione dove è giuntata con altri due fili di terra che sono più piccoli,credo 2,5mm. ha un senso logico o hanno messo quello che avevano ..nel furgone?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora