Antonio Caccia Inserito: 14 aprile 2015 Segnala Inserito: 14 aprile 2015 Ragazzi ho appena montato un handy kit come automazione faac. Se il cancello e in fase di apertura (la luce ancora lampeggia) e io entro con l'auto dall'esterno il cancello mi si richiude subito e per far si che si riapra devo beccare le due fotocellule dopo. Stesso discorso vale per l'interno e ora mi ritro vo con tutta la fiancata della macchina da rifare. L'elettrico che lo ha montato si rifiuta di sistemarlo perche dice che le nuove normative indicano che deve essere cosi Esiste un file pdf una normativa da sbattergli in faccia Un ringraziamento cordiale a chi puo aiutarmi
luigi69 Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 ma.... o sono invertiti dei collegamenti fondamentali... o il tipo ha preso una cantonata fotonica.... le normative tecniche di riferimento sono le EN 12445 12453..... innanzitutto , prima ancora di dire chi ha toro o ragione..... chi te lo ha montato ti ha rilasciato una dichiarazione di conformità con i dati principali del cancello, cosa ha usato , cosa consiglia come manutenzione... ecc..ecc... se manca quello , indipendentemente da come funziona o no il cancello....l'installatore parte gia in difetto.... Calcola che poi il forum non ha la sfera magica, quindi questi sono consigli ma senza vedere l'impianto
Antonio Caccia Inserita: 14 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2015 Inanzi tutto grazie della risposta tempestiva troppo gentil equesto e cio che a montato: Io ho solo un preventivo con tutti dati del sistema faac montato e la fattura..
luigi69 Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 premesso che ti ho risposto citando in generale la normativa, non conosco il prodotto Faac ma comunque il ragionamento è sempre quello la prima cosa che si deve fare e valutare il caso nello specifico e definire le protezioni necessarie Cioè la normativa non ti dice che Antonio ha bisogno di tot fotocellule io provo a suggerire ma devi correggere tu : hai un cancello a 2 ante, che dal tuo cortile o proprietà privata si apre su una pubblica via ? si apre cioè ti dà l'accesso ? e appunto , le ante si aprono verso di te ? riesci a mandare foto o schema ? adesso la faccio breve... quindi la norma ti dice che o limiti le forze o usi un mezzo di rilevamento ostacolo , ovvero utenza istruita dislocata su pubblica via correggi fino a qua se vado bene
Antonio Caccia Inserita: 14 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2015 Ho provato a scattare due foto
luigi69 Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 Benissimo , cosi si ragiona ! quindi nel vialetto ci sono le colonnine , e le altre sono sui pilastri in ferro scatolato giusto ? io noto una certa incongruenza...da lato interno al vialetto , mi pare un selettore a chiave sulla piglia giusto ? foto 1 a sx , quindi se hai telecomando scarico ti apri il cancello con la chiave e cosa fai ? ti intrappoli contro la siepe mentre l'anta si apre ? ma soprattutto..... il cosiddetto anticesoiamento.... non vedo bordi sensibili sulla battuta del cancello nella tua seconda foto si vede che manca pochissimo alla chiusura completa un'anta è gia in battuta... li si crea la situazione di pericolo perché l'anta che chiude si trasforma in una forbice enorme.... Come ragionamento generale, se tu al mattino per uscire ti avvicini troppo la cancello per uscire. lui non deve aprirsi perché ti si aprirebbe contro... se lui in chiusura ,dall'esterno , ha il fascio interrotto deve riaprire se ambedue i fasci interrotti deve stare fermo..... poi magari l'installatore ha ritenuto che non sussistesse questo pericolo o , per assurdo , ha misurato la forza con cui avviene la chiusura e quindi riesce ad evitare il cesoiamento limitando le forze in gioco ? poi mi fermo perché non è bello sparare sulla croce rossa.... cerca tu stesso in internet, alla voce fascicolo tecnico o dichiarazione conformità cancello.... ti esce il mondo e soprattutto... il tizio non ti ha rilasciato nulla..... vorrei che altri intervenissero perché mi sembra già di essere stato abbastanza cattivo... ma....la tue fiancate ( e per fortuna non un bambino.... guai.. )
rfabri Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 Quoto le considerazioni di luigi69 ma soprattutto detesto chi monta la scatola contenente la scheda e relativi collegamenti a raso terra anzi li odio, quella scatola va alzata di almeno do 50cm da terra con opportuna staffa, bye
Roby57 Inserita: 14 aprile 2015 Segnala Inserita: 14 aprile 2015 Non voglio commentare le scelte fatte da chi ha installato sulla sicurezza dell'automazione, posso però pensare che ti abbia programmato la logica SA che prevede la chiusura immediata senza pausa, dopo l'interessamento della/e fotocellula/e, sia quando è in pausa sia quando è in apertura/chiusura. Cambia la logica e risolvi, metti la logica S senza A
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora