Denimax Inserito: 24 aprile 2015 Segnala Inserito: 24 aprile 2015 Ciao a tutti, la mia lavatrice Rex RL 930 V fa dei rumori particolari quando gira il cestello, come se qualcosa di gomma sbattesse forte contro la lamiera. Una cosa simile era successa alla lavatrice Candy dei miei genitori, si trattava della cinghia che si stava sfilacciando e quando girava il cestello sbatteva dappertutto. L'ho sostituita facilmente perchè quella lavatrice aveva un comodo pannello sul retro asportabile che consentiva di accedere facilmente alla cinghia. Ma sulla mia non ci sono viti dietro per accedere alla parte posteriore del cestello. Come faccio ad accedere alla cinghia che fa ruotare il cestello ? Mi sembra che l'unica apertura sia sul fondo della lavatrice, ma con il motore davanti mica è facile riuscire a passare. C'è qualche trucco che potrebbe aiutarmi ? Grazie 1000 !
Omissam74 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Ciao. Si cambia da sopra. Si aggancia al motore e poi al cestello facendolo girare. Ho qualche dubbio che sia un problema di cinghia..........
Denimax Inserita: 24 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2015 In che senso "da sopra" ? Se levo il cappello superiore, sotto c'è tutta una copertura imbottita grigia, ma se mi ricordo bene non si riesce ad accedere alla cinghia. Per questo mi chiedevo se fosse necessario passare da sotto mettendola sdraiata o capovolta.
Denimax Inserita: 24 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Stasera quando torno dall'ufficio le faccio. Ma perchè dubitate che possa essere la cinghia ? Potrebbe essere qualcosa di più grave ?
Denimax Inserita: 24 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Allora, ho levato il coperchio e sembra proprio che l'unico modo per accedere alla cinghia sia da sopra. Però l'ho fatta girare piano piano ma non si nota nessun sfilacciamento, per cui come ha ipotizzato Omissam non credo che sia quello il problema. Fra l'altro anche fosse stata la cinghia, lo spazio per accedere è talmente ridotto che non saprei neanche come pensare di cambiarla. Ho fatto un piccolo video che fa sentire il rumore appena la macchina va in centrifuga. Il rumore comincia dopo circa 30 secondi dall'inizio del filmato, nel video forse si sente poco, ma dal vivo è come se avessi dei sassi nel cestello che sbattono da tutte le parti. Ovviamente il cestello era vuoto. Questo il link: https://youtu.be/mVwE0BoQkwg Mi fate sapere cosa ne pensate ? Grazie !
Ciccio 27 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 (modificato) Cuscinetti del cestello IMMEDIATAMENTE da cambiare! Sperando non si sia rovinata la boccola d'ottone della crocera del cestello! Non si getta una macchina del genere per un problema risolvibile, ma c'è da spenderci un paio d'ore per il tutto. Cerca nel forum le Robotline (per capire come si leva il semiguscio posteriore) e come si cambiano i cuscinetti. Modificato: 24 aprile 2015 da Ciccio 27
Denimax Inserita: 24 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2015 (modificato) Grazie Ciccio. Ho trovato sul forum questo video ( https://youtu.be/xocBAByu3HA ) per capire come aprire i gusci della Rex, e questa guida ( ) che spiega a grandi linee come intervenire per i cuscinetti. Non ho capito però se la mia Rex è del tipo con crocera esterna (e che quindi non richiede lo svascamento), oppure no. Tuttavia anche fosse il primo caso (in teoria più semplice), ho paura che per uno che non ha mai fatto un lavoro del genere sia piuttosto complesso. D'altra parte due ore di mano d'opera più uscita e pezzi di ricambio non saranno comunque bruscolini. Va beh cercherò di capire cosa fare, per ora comunque grazie. Una cosa però: vedo che hai scritto in grassetto di cambiare IMMEDIATAMENTE i cuscinetti. Quindi mi sconsigli di far andare la lavatrice in quelle condizioni anche escludendo la centrifuga e facendo il solo lavaggio, giusto ? Ciao e grazie ancora. Modificato: 24 aprile 2015 da Denimax
Ciccio 27 Inserita: 24 aprile 2015 Segnala Inserita: 24 aprile 2015 Quel video va benissimo per levare il semiguscio, ma hai la vasca in plastica (=niene crocera vasca esterna, perché è "virtualmente" inglobata nelle nervature della vasca stessa), quindi devi staccarla dal resto, poi sviti tutta la corona di viti che tiene assieme le due semivasche e procedi come trovi su altri video. Quella macchina è bene che non lavori più in quelle condizioni, nemmeno senza centrifuga: già così ha sofferto troppo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora