Vai al contenuto
PLC Forum


Soft X Inverter Omron 3g3


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, l'azienda per cui lavoro, ha iniziato di recente ad utilizzare per l’ azionamento di motori x ascensori degli inveter omron della famiglia 3G3 che in genere configuriamo direttamente tramite il tastierino posto a bordo dello stesso inverter. Dando un'occhiata sul sito della casa produttrice, ho notato che esistono dei soft chiamati sysdrive configurator e Drive Wizard per la programmazione degli inverter. Mi chiedevo se qualche d’uno che li avesse utilizzati, mi potesse spiegare quale è la differenza tra i due soft, e se è possibile reperire la demo dei soft o magari i soft stessi.

Grazie a tutti.


Inserita:

baltimora,

forse con soft intendi dire software.

Tutti gli inverter venduti da quella ditta si chiamano 3g3!

Indica almeno la famiglia che ti interessa. Il tuo fornitore di inverter non ti sa spiegare le differenze?

Ciao

Mario

Inserita:

Ciao Mario,

In realtà, con soft intendevo dire proprio software.

Io non ho contatti con i fornitori, in quando gli acquisti vengono effettuati direttamente dall'ufficio acquisti dell'azienda, e nemmeno posso indicarne un modello particolare, in quando l'inverter viene scelto in base alla tipologia dell'impianto/motore. A me gli inveter arrivano già cablati sul quadro che poi vado ad installare e a programmare in base alle esigenze dell'impianto.

Al momento non sono interessato alla differenza che c'è tra i vari inverter della famiglia 3G3, ma vorrei capire quale è la differenza tra i due soft che la omron propone per la programmazione degli inverter tramite PC.

Grazie Giuseppe

Inserita:

Il software che cerchi è il "Sysdrive Configurator".

Se chiedi una copia al rappresentante di zona penso non esiti a dartela.

Il cavo di programmazione è facile da fare e lo puoi trovare in rete.

Ti comunico inoltre che il sopra citato software non è più in vendita.

Al suo posto trovi il CX-Drive, che però fa parte del pacchetto CX-One. Diciamo che costicchia.

Quindi mi ripeto: chiedi a chi ti vende gli inverter.

Ciao.

Inserita:
Al suo posto trovi il CX-Drive, che però fa parte del pacchetto CX-One. Diciamo che costicchia.

in questi casi il software può anche essere acquistato a parte

Inserita:

Come dicevo nel mio precedente post, io non ho contatti con i fornitori, in quanto gli acquisti vengono fatti direttamente dall'azienda, (io non opero nel luogo in cui è ubicata l'azienda) e quindi non conosco neanche il rappresentante che li rifornisce. Credo che sarà un tantino difficile reperirne una copia omaggio...

By Giuseppe

Inserita:
Il cavo di programmazione è facile da fare e lo puoi trovare in rete.

Non vorrei sbagliare ma mi pare che oltre al cavo ci sia bigogno di un'adattatore per collegarsi agli inverter della famiglia 3G3, adattatore fornito dalla omron stessa.

Inserita:

Ho utilizzato sysdrive configurator e adesso uso cx-drive, che è parte della suite cx-one.

Il primo software me lo aveva dato il rappresentante omron, mentre chiaramente il cx-one l'ho acquistato.

Il sysdrive, come su detto, non è più venduto e se devi collegarti ad inverter con firmware nuovi non riesci in quanto non li riconosce. Con cx-drive, invece, hai la possibilita di aggiornare via internet la lista degli inverter gestiti (io ho usato i nuovi E7, F7 oltre ai 3G3PV e MV)

Lo trovo abbastanza comodo.

Per quanto riguarda il cavo è fattibile semplicemente, in quanto lavora con la RS232 e come connettori ha il naturalmente il DB9 lato pc e un RJ45 lato inverter (si collega al posto del pannellino)

Ciao

Inserita:

Giuseppe, i quadri che monti che marca sono?

Ciao

Gigiox

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...