Tuttofare_83 Inserito: 27 aprile 2015 Segnala Inserito: 27 aprile 2015 Buongiorno, Abbiamo bisogno di comprare una lavatrice per la casa al mare. L'idraulico ci ha rigorosamente consigliato di orientarci su lavatrici meccaniche, per una questione di durabilità e possibilità di intervento manutentivo. Questo perchè la casa si trova su di un'isola, per di più in un posto di difficile raggiungibilità. Dando una rapida guardata, però, mi pare di capire che di lavatrici puramente meccaniche, non ne esistano più. E' così, o mi sbaglio? Insomma, avrei bisogno di avere un consiglio su una lavatrice da acquistare che rispecchi i seguenti parametri: - non costi troppo (budget sui 300€) - sia possibilmente meccanica - sia possibilmente di facile reperibità sul mercato Ultima cosa che vorrei sapere: per una casa vacanze, può avere senso considerare come ulteriore parametro la classe energetica, o la differenza tra una classe e l'altra sul costo non verrebbe ammortizzato in bolletta?
del_user_193193 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 L'unica che mi viene in mente è la Zoppas Z805. Non è proprio meccanica meccanica, ma purtroppo è quello che meno elettronica che puoi trovare sul mercato, non c'è altro. Con il budget ci siamo e anche con la facile reperibilità. La classe energetica non la devi considerare né se è una lavatrice destinata ad un uso occasionale, né se è la tua lavatrice abituale, perché è tutto una presa in giro per quanto riguarda questo elettrodomestico.
Diomede Corso Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 Ciao... si puà dire che sia veramente di poco fa la notizia che non c'è più solo la Z805 che poi è una IT-wash rimarchiata come lavatrice ibrida sul mercato. NON ESISTONO PIU' le lavatrici con il timer elettromeccanico classico. Aggiungiamo alla lista la nuova nata di casa ARDO, lavatrice meccanica da 8Kg. In ogni caso il consiglio dell'idraulico lo potete seguire solo con una classica... bella... robusta.. vecchia e imbattibile... lavatrice rigenerata! Se ne trovano ovunque, nelle soffitte, cantine, garage, angoli delle strade (quasi)... basta una spolverata, un untata e via... certo non sono macchine recentissime, avranno almeno 20-30 anni e non centrifugano a un-milione-di-giri... al massimo fanno i 600 giri centrifuga... ma per la seconda casa/sull'isola... direi che va più che bene...
del_user_193193 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 (modificato) ma purtroppo è quello che meno elettronica che puoi trovare sul mercato, Ops.. non voglio che pensiate che non sappia scrivere "...ma purtroppo è quella meno elettronica che puoi trovare sul mercato..." si puà dire che sia veramente di poco fa la notizia che non c'è più solo la Z805 che poi è una IT-wash rimarchiata come lavatrice ibrida sul mercato. NON ESISTONO PIU' le lavatrici con il timer elettromeccanico classico. Aggiungiamo alla lista la nuova nata di casa ARDO, lavatrice meccanica da 8Kg. Non l'ho citata perché non è ancora in catalogo insieme alle altre e comunque ha più elettronica della Z805. Poi ho già detto cosa penso di Ardo, quindi... Non ho citato neanche le ITWash, perché la Zoppas Z805 ormai si trova ovunque, invece le macchine sotto il nome ITWash (a parità di modello) leggermente meno. Modificato: 27 aprile 2015 da WaterSystem123
Ciccio 27 Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 E io ovviamente difendo Ardo perché se comunque si stanno dando da fare in attesa di sbloccare la vertenza, mentre devo capire come se la sbrigheranno Ittiuosc e Ocean Group, che si devono "spartire" il marchio Sangiorgio. Pensate che Ardo non abbia visto cosa stanno facendo i Campani e non abbiano pensato ad un'alternativa che sia veramente tale, riprendendo ciò che di buono avevano nel cassetto (un "vecchio" frontale su una meccanica collaudata), e che sia meno "falsa meccanica"? Ripeto: non ci vuol molto a prendere un timer veramente meccanico con la sola gestione elettronica della velocità del motore e delle temperature e stop (Ittiuosc, ricordiamolo ha di "meccanico" solo l'azionamento del riscaldamento, lo scarico e la regolazione dei livelli dell'acqua), per sfruttare un motore a spazzole dal basso consumo e una temperatura limitata per rientrare nei parametri. Questo il mio parere. Nel caso specifico, quoto Diomede, dato che sarà usata poche volte all'anno.
Tuttofare_83 Inserita: 27 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2015 La vedo difficile mettersi a cercare una lavatrice rigerenerata, la Zoppas l'avevo già adocchiata, se me la confermate vedo se la riesco a trovare in uno di quei pochi negozi di elettrodomestici rimasti qui a Napoli! Le San Giorgio e le IT Wash come sono messe? (Lo chiedo perchè erano quelle che vendevano in un negozio sull'isola)
Diomede Corso Inserita: 27 aprile 2015 Segnala Inserita: 27 aprile 2015 La vedo difficile mettersi a cercare una lavatrice rigerenerata più facile di quello che pensi... e poi, l'hai già cercata senza risultato o lo escludi in partenza?!
gialloverde Inserita: 28 aprile 2015 Segnala Inserita: 28 aprile 2015 io consiglierei una candy ,serie aquamatic. meglio se una 600t. su subito se ne trovano.... altrimenti una accaricadallalto
Tuttofare_83 Inserita: 28 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2015 più facile di quello che pensi... e poi, l'hai già cercata senza risultato o lo escludi in partenza?! No, ma avanzata questa ipotesi mi è stata bocciata (i miei preferiscono andare sul convenzionale negozio). In ogni caso in una delle poche grandi catene (Expert) del centro città abbiamo trovato: - INDESIT IWB5105EU 250€ - IGNIS LEI1270 250€ - IGNIS LOE6001 270€ - ZOPPAS Z805 330€ La venditrice ci ha scoraggiato dal prendere la Zoppas, e mia madre ovviamente tra il figlio e il venditore tende sempre a fidarsi... del venditore! Causa persa, mica posso competere con lasignorinachefaquellodimestiere, eh no! A questo punto, tra Ignis e Indesit su quale conviene buttarmi?
Ciccio 27 Inserita: 28 aprile 2015 Segnala Inserita: 28 aprile 2015 La prima. Ma perché non una usata rigenerata? Non capisco 'sta mania di gettare soldi, a maggior ragione per qualcosa da usare poco durante l'anno...
Tuttofare_83 Inserita: 28 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2015 Generazione consumistica, io non sono così, ma con i genitori non si riesce mai a spuntarla... Come mai la Indesit? Quale è la discriminante considerata?
Diomede Corso Inserita: 28 aprile 2015 Segnala Inserita: 28 aprile 2015 Io spesso mi rifiuto categoricamente (eh sì mi faccio proprio pregare!!) di accompagnare chiunque a comprare elettrodomestici... troppo facile, portarsi dietro una spalla e poi dare retta agli altri!!! Puntiamo allora accaricadallalto, se non altro la spunti sul fatto che meccanicamente sono più stabili e affidabili... elettronica addio!
Ciccio 27 Inserita: 28 aprile 2015 Segnala Inserita: 28 aprile 2015 Indesit perchè conosco le qualità di lavaggio e di risciacquo.
zw5015 Inserita: 29 aprile 2015 Segnala Inserita: 29 aprile 2015 Comunque, come dicono gli amici del forum, è meglio un giro su subito.it, kijiji e similari, che il centro commerciale! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora