Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Climatizzatore Canalizzato Xideko 30.000 Btu


armando.vitiello

Messaggi consigliati

armando.vitiello

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum quindi mi presento: Armando da Napoli, un grazie anticipato a chi porrà spendere un pò del suo tempo per darmi una mano.

L'anno scorso in occasione di lavori di ristrutturazione dello studio, ho acquistato e installato un clima canalizzato della Xideko modello - dxd-dxe 3000 hns n4 mp - preso nuovo su ebay e fatto montare da istallatore in zona.

Si tratta di un on/off che nonostante 'succhi parecchia corrente' tenuto conto che lo uso prevalentemente per riscaldare in inverno lo studio per 3/4ore tutto sommato và bene (pagato 800€) niente contro i blasonati da 3500€ in su...

Il problema è questo, il clima funziona egregiamente per fare aria calda lo ho usato tutto l'inverno davvero una bella macchina, ma problema riscontrato anche l'estate scorsa quando viene messo per fare freddo dopo 10 minuti esatti di funzionamento l'unità esterna si ferma, quella interna continua a girare scambiando aria non più fredda, e sul display dei comandi lampeggia E5.

Spegnendo e riaccendendo dal comando il clima riparte immediatamente funziona altri 10 minuti e poi di nuovo errore.

Qualche suggerimento? Purtroppo non trovo niente in rete ho fatto delle ricerche sul codice di errore ma niente di specifico per il mio clima, ovviamente di assistenza tecnica neanche a parlarne.

Link al commento
Condividi su altri siti


non ho idea di cosa significa l'errore ma io farei controllare a qualcuno bravo se è ok la carica di gas refrigerante...forse il problema è lì

Link al commento
Condividi su altri siti

armando.vitiello

Ciao, il gas è ok e stato controllato per prima cosa. purtroppo sono venuti già due tecnici 'plurimarche' ma nessuno ha saputo risolvere il problema

Link al commento
Condividi su altri siti

non vedendo la machina è tirare a indovinare...

ghiaccia per caso uno dei due tubi sull'unità esterna prima che la macchina si blocchi?

i due tubi sono entrambi freddi? <_<

Modificato: da click0
Link al commento
Condividi su altri siti

essendo un on off è molto semplice verificare mentre funziona quanta corrente assorbe come è l'evaporazione del gas al limite può essere il termistore antisbrinamento fallato oppure c'ha ragione lui e per qualche motivo il clima a freddo non evapora correttamente

si dovrebbe insomma riuscire a capire perchè si ferma anche senza il codice di errore

la portata d'aria è corretta?? non ci sono strozzature nella canalizzazione? che velocità viene usata? hai un manuale di installazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

armando.vitiello

Innanzitutto un GRAZIE a tutti voi per le risposte!!! :)

Dunque i tubi sia lato macchina esterna che interna non ghiacciano, entrambi diventano freddissimi con un po di condensa.

Strozzature nella canalizzazione non credo che ce ne siano, l'aria esce dalle quattro bocchette in maniera regolare, e comunque a caldo il clima a funzionato e funziona correttamente l' errore e blocco si verificano solo a freddo.

Il clima io di solito lo uso a massima potenza di ventilazione farò una prova riducendo la velocità.

Per le prove che mi suggeriva Erikle considera che discpongo di tester tipo economico, è ho accesso solo alle macchine interna ed esterna (il resto e chiuso nelle controssoffittature), che prove posso fare?

Quando è venuto la prima volta il tecnico e ha smontato la macchina esterna ho notato la sonda temperatura era fissata con un gancio ad un tubo in rame lui ha provato a staccarla e riattaccarla sia dal tubo che dalla connessione elettrica.

poi ho notato altri due componenti con due fili identici tra loro fissati su tubi diversi (questi a differenza della sonda che era fissata con un gancio sembravano innestati nei tubi come a misurare in contenuto pressione forse) anche li ha armeggiato ma nulla.

Al più presto posto le foto che ho fatto in quell' occasione ...non le trovo più

Link al commento
Condividi su altri siti

da come lo descrivi comincia ad avere parecchia componenistica per un on/off <_<

bisognerebbe capire di che macchina si parla magari una delle tante rimarchite

riesci a postare una foto del panello di comandi interno?

Link al commento
Condividi su altri siti

il condizionatore dovrebbe essere stato realizzato dalla Hualing air conditioning per ora non ho trovato ancora nulla sul codice di errore

il mio sospetto resta sul sensore di protezione antibrina dell'unità interna

Link al commento
Condividi su altri siti

armando.vitiello

Ciao Erikle, il sensore (un cilindretto metallico di circa 0.4 mm di diametro per 20mm di lunghezza collegato con due fili) è stato prima disconnesso ma la macchina ha restituito lo stesso errore, e poi e stato riconnesso e allontanato dal tubo in rame al quale era agganciato, ma sempre errore E5... in questi giorni posto le foto dell' interno macchina esterna che feci a suo tempo

Link al commento
Condividi su altri siti

infilato in un tubetto attaccato alla batteria evaporante

per i sensori che poi sono termsitori in caso siano interrotti o comunque con una resistenza troppo alta la condizione di sensore staccato e quindi circuito aperto o sensore collegato è in pratica la stessa cosa e non esaurisce tutta la casistica si dovrebbe provare a cortocircuitarlo per avere la prova contraria

ovviamente sapendo quello che si combina ed essendo sicuro che sia un termistore vediamo di non fare altri danni

Link al commento
Condividi su altri siti

armando.vitiello

Ok credo di aver capito... In ogni caso se l'errore è dato dal sensore che rileva una temperatura molto bassa e quindi possibile brina è consigliabile sfilarlo dall' evaporatore anche solo per provare a vedere se la macchina và in blocco o meno? Intendo dire il sensore evidentemente sta li a protezione di una possibile conseguenza più grave del blocco temporaneo credo, ma in ogni caso se dovessi accertare che è proprio il sensore quale sarebbe la soluzione?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...
marcosverona23

salve a tutti. ho trovato il forum per caso.

voglio segnalare che anche io ho avuto lo stesso problema.

la persona che me lo ha venduto , alla fine l'ha fatto in nero e il condizionatore mi sta costando il doppio. zero assistenza . che gran fregatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Xxxxbazookaxxxx

Non trovo codici errore per questa macchina, hanno controllato la corretta evaquazione della condensa? I canalizzati hanno un sensore antiallagamento e la pulizia del filtro di aspirazione aria?

Sono gli errori più comuni.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Link al commento
Condividi su altri siti

armando.vitiello

RISOLTO!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Un ringraziamento a Erikle :clap: :clap: :clap: :clap: Come detto da lui sin dall' inizio l'errore era dato dal sensore sulla batteria evaporate. per il momento solo staccato per prova in attesa di sostituirlo il clima sta funzionando a meraviglia!

GRAZIE ANCORA AD ERIKLE

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 months later...

buongiorno a tutti ho letto il problema ed è simile al mio, solo che nel mio caso il problema lo riscontro con l'aria calda.

funziona per 25 minuti e poi va in errore, immagino che sia un problema di sonda ma non immagino quale potrebbe essere.

grazie in anticipo per l'aiuto. mi affido alle mani di Erikle

 

un'altra cosa, armando.vitiello se puoi aiutarmi, viste le foto qual'è la sonda che ha staccato? grazie

Modificato: da skfn
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...
Quote

Erikle

buongiorno a tutti ho letto il problema ed è simile al mio, solo che nel mio caso il problema lo riscontro con l'aria calda.

funziona per 25 minuti e poi va in errore, immagino che sia un problema di sonda ma non immagino quale potrebbe essere.

grazie in anticipo per l'aiuto. mi affido alle mani di Erikle

 

un'altra cosa, armando.vitiello se puoi aiutarmi, viste le foto qual'è la sonda che ha staccato? grazie

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

si scalda ma al raggiungimento del 25° minuto si spegne dando l'errore E7 che sarebbe l'errore di non immissione di aria calda o di controllare il compressore.

partendo dal presupposto che il compressore è nuovo, la batteria è appena stata sostituita perchè scoppiata, non vorreri che il gas mi abbia brucciato una sonda che poi lo porti all'errore

Link al commento
Condividi su altri siti

quale batteria hai cambiato? comunque se dopo 25 minuti ti da quell'errore risiamo sulla sonda della Unità interna infilata nel pozzetto a contatto con la batteria che svolge anche la funzione antigelo durante il funzionamento a caldo

 

Sempre che non abbia ragione la sonda nel senso che la macchina non lavora correttamente ma se dici che scalda non dovrebbe essere

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...