peppo74 Inserito: 10 maggio 2015 Segnala Inserito: 10 maggio 2015 salve, mi hanno chiesto di realizzare un circuito che converti 24 volt a 19 volt con una corrente di 3,42 amper. serve per alimentare un computer portatile. in pratica c'è da fare un lungo viaggio in pulman e il computer deve essere sempre acceso. l'alimentatore del computer è 19 volt 3,42 amper. dovrei realizzare un circuito che prelevi corrente dal pulman per alimentare il computer portatile.
dott.cicala Inserita: 10 maggio 2015 Segnala Inserita: 10 maggio 2015 Ok, va bene! Che cosa non ti è chiaro.....il tragitto o il pullman?
gabri-z Inserita: 10 maggio 2015 Segnala Inserita: 10 maggio 2015 Dotto' , non spaventarlo ! Per peppo : Dovresti dirci un po come Te la cavi con i circuiti elettronici , la manualità per piccoli lavoretti , perché se mancanti , conviene comperare qualcosa di già fatto . Senza volerTi offendere , i circuiti che si potrebbero scegliere sono tanti , con i loro pro e contro ; dacci un po di informazioni in più Ad esempio , il fatto che ci dici che l'alimentatore deve fornire 3,42 A , cioè un valore molto preciso , induce a pensare che non sei molto pratico di elettronica , ma voglio essermi sbagliato ! Questo non vuol dire che qui non troverai aiuto Chiedi e Ti verrà dato !
Darlington Inserita: 10 maggio 2015 Segnala Inserita: 10 maggio 2015 Dovresti dirci un po come Te la cavi con i circuiti elettronici , la manualità per piccoli lavoretti , perché se mancanti , conviene comperare qualcosa di già fatto . Esatto... un alimentatore universale per notebook con presa accendisigari, non costa molto (una ventina di euro per quelli di marca) ed è già sicuro e pronto all'uso. Accertati solo che accetti in ingresso indistintamente sia i 12 che i 24V (personalmente non ne ho mai visto uno che non accettasse i 24V ma è meglio sempre guardare le confezioni)
peppo74 Inserita: 11 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2015 sull'alimentatore del computer dice 19volt 3,42amper. non dovrebbe essere molto difficile realizzarlo. ho pensato di mettere 3 integrati lm7818 in parallelo. non ho trovato lm7819. il computer dovrebbe accendere ugualmente anche se di 1 volt mancante. ho voluto proporre a voi questo piccolo quesito per avere una soluzione semplice ed efficace. magari se lo facessi io mi sarei complicato la vita mettendo una miriade di componenti inutili. l'idea di comprare un alimentatore universale con ingresso accendisigari non è male, ma ho a disposizione un sacco di schede di televisori, ed altro..., a disposizione dove posso recuperare pezzi. sulla mia manualità, non mi manca la buona volontà e le conoscenze tecniche. potete propormi le vostre idee o circuiti eventuali da relizzare, grazie.
Darlington Inserita: 11 maggio 2015 Segnala Inserita: 11 maggio 2015 ho pensato di mettere 3 integrati lm7818 in parallelo ...e già parti con il piede sbagliato, a parte che i 78 non sono parallelizzabili ma un regolatore lineare è parecchio controindicato nel tuo caso. solo con il prezzo di un radiatore in grado di smaltire i 40W dissipati dal regolatore senza tenerli a temperature esagerate, arrivi al prezzo di un dispositivo già pronto e sicuro. capisco la buona volontà e la voglia di farsi le cose da soli ma è un pò come voler a tutti i costi fondere, formare e temprare l'acciaio anziché comprare una chiave inglese.
dott.cicala Inserita: 11 maggio 2015 Segnala Inserita: 11 maggio 2015 Piuttosto che mettere in parallelo i 78 è meglio usare un amplificatore di corrente o current boost...Però..... il bjt va ben dissipato ed isolato dal dissipatore tramite apposita sil pad. Al primo errore.... o brucia il circuito o brucia il pc o brucia il pullman o bruciano tutti e tre
Mirko Ceronti Inserita: 12 maggio 2015 Segnala Inserita: 12 maggio 2015 o brucia il pc Crow-Bar Saluti Mirko
peppo74 Inserita: 12 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2015 grazie del consiglio, mi metto subito all'opera....
stefano830_1 Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Mirco mi hai letto nel pensiero appena visto il circuito del Dotto' almeno salviamo il portatile in caso vada al creatore il bx... forse
dott.cicala Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Ue signori.....non c'è il crow bar...ma c'è il "disclaimer" Al primo errore.... o brucia il circuito o brucia il pc o brucia il pullman o bruciano tutti e tre
gabri-z Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Crow-Bar Ue signori.....non c'è il crow bar.. Illuminate un ignorante , cosa si intende per crow-bar ? E' una domanda seria ... Grazie !
patatino59 Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/27/Crowbar_Circuit.svg/1280px-Crowbar_Circuit.svg.png Si tratta di mettere un scr in parallelo brutale all' uscita di un alimentatore, in modo che un aumento indesiderato di tensione, rilevato dallo zener, lo mandi in conduzione netta, facendo saltare il fusibile.
dott.cicala Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Il "crowbar" nella versione più semplice è la parte di schema in rosso. Se la tensione di uscita dovesse aumentare a causa di un guasto, raggiunta la tensione di zener, quest'ultimo entra in conduzione polarizzando l' scr il quale, entrando in conduzione fa bruciare il fusibile
peppo74 Inserita: 15 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2015 oho... che bravi. avete perfezionato il circuito. sapevo che con un po di buona volontà, si arrivava ad una buona conclusione. se succede qualcosa lo sentirete su telegiornale nazionale verso fine maggio, quando collauderò il circuito.
gabri-z Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Grazie a tutti e due ! Quante cose conosciamo senza sapere il loro nome ! Una volta era di moda usare 'sto sistema negli alimentatori , alcuni auto-ripristinabili , alcuni no .(o sollo quegli che fanno fondere un fusibile fanno parte della ''classe'' ?)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora