GiuliaSi Inserito: 11 maggio 2015 Segnala Inserito: 11 maggio 2015 (modificato) Buongiorno a tutti, ho visto che ci sono già discussioni inerenti a questo argomento, ma ho comunque bisogno di un aiuto personalizzato. La mia situazione è questa: in casa ho un videocitofono collegato ad una pulsantiera che si trova al cancello in strada. Ho un giardino abbastanza grande e ogni volta che sono fuori non sento suonare il campanello, nonostante la suoneria sia molto molto forte, si tratta proprio di un problema di distanze. Non avendo la possibilità di far passare fili in casa, leggendo qui sul forum, ho optato per l'acquisto di un campanello wireless con telecomando.La distanza e le pareti che si trovano in mezzo non creano problemi. Ho acquistato anche un relè. Ora, prima di fare danni, vorrei avere conferma di come collegare il telecomando/pulsante wireless al citofono di casa per favore. In base alle foto: 1) prendo due fili e li saldo al telecomando nei punti contrassegnati con i numeri 11 e 14 (dovrebbero essere quelli che chiudono il circuito quando si schiaccia il pulsante del telecomando, vero?); 2) inserisco i due fili appena saldati nel relè ai numeri 11 e 14; 3) esco dal citofono nei punti contrassegnati con i numeri A1 e A2 (dovrebbero essere quelli che generano l'impulso quando si schiaccia il pulsante della pulsantiera in strada, vero?) con due fili di prolunga e li inserisco nel relè ai numeri A1 e A2. E' corretto? Soprattutto ho preso i punti giusti? Scusatemi ma non ho esperienza in materia. Se è fattibile bene, altrimenti mi hanno consigliato di prendere gli interfono da bambini, anche se preferirei questa soluzione. Grazie mille. Giulia Modificato: 11 maggio 2015 da GiuliaSi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 maggio 2015 Segnala Inserita: 11 maggio 2015 se i punti A1 e A2 sono quelli che vanno alla suoneria (220Vac) allora il discorso è ok,magari ci sarà qualche piccolo ritardo tra le due suonerie,ma niente di più
GiuliaSi Inserita: 11 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2015 Grazie mille Riccardo! Un aiuto per capire se A1 e A2 sono quelli che vanno alla suoneria? Io posso dire che empiricamente scollegandoli il citofono non suona più. Questa è una certezza?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 maggio 2015 Segnala Inserita: 11 maggio 2015 quasi,però se hai un tester misura in alternata su A1 e A2.Devi trovare 220Vac quando premi il pulsante del campanello
Maurizio Colombi Inserita: 11 maggio 2015 Segnala Inserita: 11 maggio 2015 Mah...... Sono convinto che si tratti di un sistema due fili o di un sistema 1+N..... fisicamente, quanti fili escono dal muro e si collegano all'apparecchio citofonico?
Everardo Battistoni Inserita: 12 maggio 2015 Segnala Inserita: 12 maggio 2015 Ciao! Quello che vuoi fare è impossibile, in quanto il tuo videocitofono è su linea bus, i morsetti siglati B non polarizzati lo testimoniano e non puoi mettere in corto i fili che tu hai segnato a1 - a2 pena il non funzionamento di tutto l'impianto. La soluzione sarebbe relativamente più semplice senza manomettere alcunchè, allungare i fili verso l'esterno, prendere un relè di BUS settarlo, e poi gli puoi anche attaccare le campane delle chiesa locale, ma..... non saprei consigliarti i codici, non conosco la BPT (ad occhio mi pare che sia un modello di quella marca il video). Se misurassi con un tester sui morsetti, troveresti una tensione sempre costante, perché si "parlano attraverso codici" .
GiuliaSi Inserita: 12 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2015 Se avessi letto prima le vostre risposte non avrei impiegato due ore per non fare niente e non mi sarei demoralizzata così
GiuliaSi Inserita: 12 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2015 Errata corrige per Maurizio, in realtà, come si vede dall'ultima foto, i fili che escono dal muro sono quattro: A1-A2 e due marroni che vanno all'apri portoncino.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 i fili che escono dal muro sono quattro: A1-A2 e due marroni che vanno all'apri portoncino. e dillo subito,no?...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora