oscarpintori Inserito: 13 maggio 2015 Segnala Inserito: 13 maggio 2015 Buongiorno a tutti e complimenti per questo magnifico forum. Spero di non aver iniziato la nuova discussione nel posto sbagliato..... Vi presento il mio problema. La suddetta lavatrice, dopo aver caricato regolarmente l'acqua, si ferma e non va più avanti! Il normale proseguire dei programmi è inesistente.... Manualmente posso farla centrifugare e scaricare, e tutto funziona. Ho controllato il pressostato, smontandolo e facendo la prova della chiusura (soffiandoci dentro) e tutto mi sembra regolare, il blocco porta funziona, e sulla scheda non ho visto niente di anomalo. Posso fare qualche altra prova per escludere che sia un problema di programmazione scheda? Grazie a tutti!
Omissam74 Inserita: 13 maggio 2015 Segnala Inserita: 13 maggio 2015 Ciao. L'acqua la carica in entrambe le vaschette, sia quella di prelavaggio che quella di lavaggio? Per quanto tempo carica all'incirca l'acqua?
oscarpintori Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Grazie Omissam74. Mmm.... direi che la fase di caricamento acqua dura all'incirca per 2-3 minuti ed entrambe le vaschette vengono riempite. Quando l'acqua nel cestello arriva, credo, al suo limite, sento il relè del pressostato scattare e quindi il flusso dell'acqua si interrompe. Dopo qualche istante si sente il relè nella scheda eccitarsi e diseccitarsi di continuo per 5-6 volte sino a quando entra una protezione ad interrompere il tutto. Da qui in poi è completamente immobile. Ora ho l'intenzione di controllare tutti i componenti passivi nella scheda e smontare il relè dal circuito per provare il suo reale funzionamento; non sò a che circuito corrisponda questo relè e quale sia poi la fase successiva a quella del caricamento acqua ..... Grazie per l'aiuto....
Omissam74 Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Ciao. Sono i relè che controllano il motore. Comincia con quelli. Sai come provare il motore fuori dalla lavatrice?
Del_User_149266 Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 (modificato) Prova a tenere premuto per almeno 5 secondi il tasto avvio/pausa e stacca la spina per mezz'ora se negativo vai avanti come ti anno indicato. Modificato: 14 maggio 2015 da cesarini
oscarpintori Inserita: 14 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Ciao e grazie per il vs aiuto. Ok, come prima prova farò il "reset" e poi andrò avanti con i controlli. Però purtroppo non so come provare il motore all'esterno della lavatrice..... Considerate che la lavatrice ha 3 anni e mezzo e ha un normale utilizzo da famiglia di 4 persone , quindi spero non sia il motore perchè altrimenti dubito che vengano costruite con serietà..... comunque grazie 1000 per il vs prezioso aiuto. Buona serata
causicurti Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Ciao, segui il consiglio di gialloverde, sono loro.
Omissam74 Inserita: 14 maggio 2015 Segnala Inserita: 14 maggio 2015 Io dubito facendo la centrifuga. Comunque un controllo male non fa
oscarpintori Inserita: 15 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Ciao ragazzi. Ieri notte ho controllato con attenzione la scheda, sostituito tutti i condensatori (pensavo potesse anche essere un errato filtraggio di alimentazione visti i cond da 10 micro 400V...), controllato tutti i diodi, resistenze e relè ma niente di nuovo. Ora ho anche visto che subito dopo il caricamento dell'acqua la lavatrice và in blocco completo spegnendo anche tutti i led del frontale. L'unico modo che ho per ovviare a questo è staccando il connettore del motore. Solo così riesco a tenere tutto acceso e far scaricare l'acqua. Penso proprio che il prossimo controllo saranno le spazzole e speriamo bene !! Ancora grazie a tutti!
Del_User_149266 Inserita: 15 maggio 2015 Segnala Inserita: 15 maggio 2015 Scusa ma invece di smontare il motore per vedere se le spazzole sono ok non fai prima a mettere il tester in corrente alternata ai capi delle spazzole ? se arriva tensione il motore deve girare, se ce più tensione gira più forte se ce meno più piano, se ce tensione e non gira o sono le spazzole o è ii collettore difettoso, se non arriva tensione è molto probabile che è la scheda.
oscarpintori Inserita: 19 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2015 Ragazzi ancora non ho risolto :-( ! Ho sostituito le spazzole perché completamente usurate, ma ora, dopo aver caricato l'acqua si è completamente spenta. La tensione in ingresso alla scheda è presente ma non mi da nessun segno di vita. .. Il famoso reset da mezz'ora come funziona?
oscarpintori Inserita: 20 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Sono distrutto. Ho lo stesso problema riscontrato da altri partecipanti a questo forum ( per es.Valeriosafari....) ma non mi spiego cosa sia successo. Il problema è che ora la lavatrice, una volta collegata la spina, e premuto il tasto di accensione, non si accende proprio (normalmente lampeggerebbe la luce sopra il tasto start), Premendo il pulsante di accensione non si accende, dopo un certo timeout lampeggiano tutte le spie opzione (quelle orizzontali) e si accendono fisse due delle cinque verticali, e precisamente la spia centrifuga e la spia scarico. Lo sportello non va in blocco, e l'unico modo per spegnere le spie che lampeggiano è staccare la corrente. Fino all'accensione di tutte le luci sembra morta, non accetta nessun comando. Non mi spiego come sia possibile. Ho solo sostituito le spazzole pèerchè realmente usurate, e alla riaccensione ho trovato questo bel regalino. Mi chiedo: il reale danno erano le spazzole o era una concatenazione di problemi? L'ideale sarebbe avere una scheda funzionante almeno per escludere altri problemi..... :angry: Ogni suggerimento è ben accetto... Grazie......
Del_User_149266 Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Ci devi dire partendo dal basso quale di 2 led verticali ti stanno accesi, perchè semplicemente scrivendo la spia centrifuga e scarico si rintraccia dal modello specifico, contando anche il led del blocco porta devi contare dal basso i sei led verticali il 1 led in basso del blocco porta è 1.
oscarpintori Inserita: 20 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Led6 (3h) (simbolo che non ricordo….) Led5 (6h) risciaquo Led4 (9h) centrifuga Led3 (12h) scarico led2 End led1 Blocco porta I led verticali che rimangono accesi fissi sono led 3 e led 4, mentre i led in orizzontale (incluso start) )sono tutti lampeggianti. Grazie Cesarini e perdonami se ho dato troppo per scontato.....
Del_User_149266 Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Ai un problema alla scheda, spesso quelle macchine vanno riprogrammate, non è detto che sia il tuo caso, ma tienilo presente.
oscarpintori Inserita: 20 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2015 ecco l'immagine: ufff........ è quello che temevo.......
Del_User_149266 Inserita: 20 maggio 2015 Segnala Inserita: 20 maggio 2015 Ti ringrazio...... ma se la foto è per me non ne ho bisogno conosco bene la situazione.
gaetanus Inserita: 22 maggio 2015 Segnala Inserita: 22 maggio 2015 Ai un problema alla scheda, spesso quelle macchine vanno riprogrammate, non è detto che sia il tuo caso, ma tienilo presente. potrebbe non bastare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora