miksalv1988 Inserito: 17 maggio 2015 Segnala Inserito: 17 maggio 2015 Buongiorno, vorrei aggiungere un acceleratore a mano su un trattore. L'acceleratore a pedale esistente funziona con un potenziometro lineare da 2 ohm. La centralina del trattore interpreta max acceleratore con un valore di 2 ohm e minimo con 0,5 ohm ricavati bloccando la corsa del pedale senza farlo arrivare alla fine. Ora come faccio ad aggiungere un acceleratore a mano in parallelo all'altro facendoli funzionare entrambi nello stesso momento ma non variando il range 0,5 minimo e 2 ohm massimo? Grazie
click0 Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 montare un acceleratore a cavo (a mano)che lavora sul pedale esistente?
miksalv1988 Inserita: 17 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2015 Risulterebbe troppo complicato poiché dovrei fare numerosi rinvii con il cavo per arrivare in quel punto.
Livio Orsini Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 Semplicemente quello che vuoi fare è impossibile. Sarebbe encessario disporre di una centralina con 2 ingressi per il comado di acceleratore.
dnmeza Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 sull'acceleratore applica una guaina per acceleratore da moto o freni bicicletta, della lunghezza che ti serve, con il filo adatto e lubrificata, così non vai ad intaccare l'elettronica del mezzo evitando di procurare danni peggiori anche di sicurezza, già la modifica che vuoi fare è ...... fuori della sicurezza del mezzo, pensaci pensaci pensaci
gabri-z Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 , già la modifica che vuoi fare è ...... fuori della sicurezza del mezzo, pensaci pensaci pensaci Sarebbe già rischioso per chi lo sa fare (cioè non avrebbe domandato niente ) , ma ancora di più per chi non lo sa ancora ! E questo senza parlare della prossima revisione del mezzo . Potresti dire 'cosa interessa a voi il mezzo' , ma consigli sul come ammazzarsi , su questo forum , io non ho visto . Se , per caso , il trattore deve essere usato anche da una persona con problemi al piede . conviene rivolgersi ad una officina autorizzata , che farà anche l'omologazione della modifica ! Cosi la penso io Cito di nuovo l'amico dnmeza : PENSACI !
Livio Orsini Inserita: 17 maggio 2015 Segnala Inserita: 17 maggio 2015 Le centraline son previste apposta per evitare modifiche non autorizzate ai comandi by wire. Per questo motivo è praticamente impossibile effettuare la modifica, a meno di andare a modificare la centralina.
miksalv1988 Inserita: 18 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2015 Ragazzi stiamo parlando di un mezzo che fa massimo 9 km/h, non è targato quindi non sottoposto a nessuna revisione o omologazione. La centralina è già predisposta per l'acceleratore a mano, che vendono come opzional ma che oltre ad essere costoso non è molto comodo. Mi spiego meglio: l'acceleratore a mano che vendono non è altro che una schedina con 3 pulsanti + - mem. In poche parole si imposta la percentuale di acceleratore e poi si memorizza con mem. Credevo fosse più semplice mettere qualcosa in parallelo al pedale piuttosto che capire come funziona una scheda che non ho in mano. Quindi si può montare senza infrangere nessuna regola e senza omologazioni poiché è già predisposto per farlo.
Livio Orsini Inserita: 18 maggio 2015 Segnala Inserita: 18 maggio 2015 Mi spiego meglio: l'acceleratore a mano che vendono non è altro che una schedina con 3 pulsanti + - mem. Se la centralina è già predisposta per questa funzione, la puoi realizzare solo in questo modo, che è anche semplice. Quasi certamente la schedina in questione si limita ad avere a bordo 3 pulsanti collegati ad un filo comune; dalla scheda usciranno 4 fili: il comune ed i 3 contatti dei 3 pulsanti. Prova a verificare la connessione della centralina. Nella centralina sicuramente c'è un controllore che sente la chiusura dei contatti ed effettua le operazioni comandate. Se la logica è corretta il comune sarà il positivo ed i pulsanti chiuono a positivo quando son chiusi.
dnmeza Inserita: 18 maggio 2015 Segnala Inserita: 18 maggio 2015 Mi spiego meglio: l'acceleratore a mano che vendono non è altro che una schedina con 3 pulsanti + - mem.In poche parole si imposta la percentuale di acceleratore e poi si memorizza con mem. qui ti sei spiegato, ora manda una foto o marca e modello della centralina, Livio ha già suggerito, ma è opportuno risalire al sistema reale di impostazione, per non "fottere" la centralina
sx3me Inserita: 19 maggio 2015 Segnala Inserita: 19 maggio 2015 metti un commutatore, in modo da scambiare tra i cavetti del pedale e dell'acceleratore aggiunto!
del_user_155042 Inserita: 19 maggio 2015 Segnala Inserita: 19 maggio 2015 metti un commutatore, in modo da scambiare tra i cavetti del pedale e dell'acceleratore aggiunto! :clap: :clap:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora