Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex Techna Tp 08 - Non Riscalda L'acqua


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, ho un problema con la lavastoviglie di mia madre.

Praticamente funziona tutto regolare tranne che non scalda l'acqua, mia madre settimana scorsa ha chiamato un tecnico che in 30 secondi senza smontare nulla gli ha detto che il problema e la centralina......prezzo 290 !!!

Ieri ero a pranzo con loro e mi ha raccontato la storia, gli ho detto di aspettare prima di fare quella spesa e che mi sarei informato.

Ora ho bisogno del vostro aiuto, se riesco a non fargli spendere quella cifra, magari e un relais come ho letto su un altro topic.

Modificato: da marcone1975

Inserita:

Visto il modello è probabile che smontando la scheda tu possa trovare on contatto dissaldato.

A questo punto le alternative diventano due: 1)risaldi il contatto (riparazione per fare prove)

2)se hai un centro assistenza in zona senti che preventivo ti fanno per la scheda nuova (soluzione auspicabile)

Se la scheda è in ordine (ma ne dubito dato che la macchina non ti da allarmi ) pasa al solito controllo resistenza.

N.B. Quando smonti il pannello di plastica che regge la scheda, smonta anche quello di metallo sottostante e controlla che non ci siano fili spezzati nel cablaggio che scorre sotto il pannello di metallo-

Inserita:

Mi sai dire dove si trova la scheda?

La macchina è ad incasso, devo toglierla o basta smontare davanti?

Inserita:

Se devi lavorare sulla scheda basta smontare il pannello davanti poi il cruscotto.

Inserita:

Sto smontando la lavastoviglie, ma dove si trova la scheda?

ho smontato il pannello davanti ma c'è solo una scheda con i pulsanti di comando....è percaso quella?

Inserita: (modificato)

Se è questa la scheda il rele è quello nero in basso a sx?9142a5288908d36b845b280d3ff07397.jpg

Modificato: da marcone1975
Inserita:

Ragazzi io l'ho smontata.....nessuno si fa più vivo?

Inserita:

Si il relay è il cubetto nero in basso a sinistra.Verifica se presenta segni di saldature a freddo sui pins.Nel dubbio fai una foto dettagliata della scheda, lato saldature, e dettaglio saldature relay.

Ciao

Del_User_149266
Inserita:

Strano però che se non riscalda non dia nessuno allarme in particolare se il guasto dovesse essere il relè. :o

Inserita:

ma posso estrarlo tirandolo normalmente o è saldato alla piastra?

Inserita:

Tutti i componenti elettronici, sono saldati alla piastra.

Ciao

Inserita:

Questa sera la smonto e faccio foto anche dietro.

Inserita:

Sono passato dai miei questa sera ma non riesco a togliere una connessione,guardando la foto la prima a sinistra non so come è agganciata.

Inserita:

Strano però che se non riscalda non dia nessuno allarme in particolare se il guasto dovesse essere il relè.

Tipico di quei modelli è il fatto che spesso non funziona il riscaldamento e il ciclo procede fino alla fine senza allarmi. ;)

Del_User_149266
Inserita:

No Ciccio non mi torna, non ricordo dal modello la piattaforma è abbastanza nuova vedendo l'alimentazione della scheda dalle foto, se non scalda dovrebbe fare il ciclo a freddo ma da ultimo da il codice d'errore, se la macchina ha il contagiri potrebbe essere lui il colpevole.

Inserita:

La TP08, dovrebbe essere su piattaforma EDW1100, della quale a questo link:

EDW1100

è possibile scaricare il service manual.

Ciao

Inserita:

Io sinceramente non ho mai provato ma i miei e anche mia sorella dicono che non si accende nessun allarme /errore alla fine del ciclo.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Come puntualmente Nik Nak mi a fatto ricordare la piattaforma è come pensavo io perchè mi confondevo fra TT e TP potebbe essere il contagiri, se la macchina, ammesso che la resistenza e il relè scheda siano ok io controllerei il motore se la tachimetrica è interrotta, 220ohm circa, perchè spesso in quelle macchine succede. A fine ciclo se la tachimetrica è guasta il led FINE deve lampeggiare 13 volte con pausa poi riparte.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ecco la scheda fotografata da dietro, mi sembra che abbia un contatto un pò annerito o sbaglio?

2ea1198a2470dfa00d55fa0a95490dc2.jpg

Del_User_149266
Inserita:

Non è solo un po annerito gli manca proprio lo stagno, rifai la saldatura è un minuto di lavoro, probabilmente risolvi.

Inserita:

ma basta colargli sopra una goccia?

Inserita:

Metto una goccia li sopra e devo stare attento a non toccare la parte in plastica?

2692f9f3adab9513a90b84d4ea7f8bbd.jpg

Inserita:

Ciao, prendi uno stagnatore a puntale, pulisci bene la punta con la spugnetta bagnata e se il caso tocca il filo di stagno (di quello con anima con disossidante) in modo che la punta conica dello stagnatore si ricopra da una pellicola di stagno argentea.

Poi poggi lo stagnatore caldo (270-300 gradi) con la punta fra il pin da stagnare e la piazzola circolare vicina. Nello stesso momento poggi sul lato opposto il filo animato di stagno ed aspetti che inizi a sciogliersi.

Vedrai che lo stagno tende ad attaccarsi sia alla piazzola che al pin formando una specie di goccia appuntita. Non esagerare con lostagno, quando vedi che lo spazio fra piazzola e pin si è riempito in maniera uniforme di stagno, togli il filo, subito dopo anche la punta dello stagnatore , praticamente quando finisce di fumare il disossidante.

Se sei poco pratico fai alcune prove, magari su un semplice filo di rame..... prima di "impiastricciare!" il circuito che dopo è piu' complicato pulire e rifare il tutto.

Buon lavoro!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...