Giuseppina Erario Inserito: 23 maggio 2015 Segnala Inserito: 23 maggio 2015 Salve! E' da un po' che vi seguo. ho appena acquistato una lavatrice, la WMB 120 LW miele. Non sono convinta di aver fatto un buon acquisto e gradirei un vostro parere. Ho la possibilità di rimandarla indietro...grazie a chi risponderà. Vi linko la scheda tecnica http://shop.miele.it/productSearchTechsheet.asp?L=1&id=11MB1201&idMen=619#top
Darlington Inserita: 23 maggio 2015 Segnala Inserita: 23 maggio 2015 Non sono convinta di aver fatto un buon acquisto Cosa te lo fa pensare ?
zw5015 Inserita: 23 maggio 2015 Segnala Inserita: 23 maggio 2015 Quoto Darlington! Perché pensi di aver sbagliato acquisto? Miele o si ama o si odia! A volte io stesso non ne ho parlato bene, ma il problema non è "Miele" nel panorama di offerte di oggi, ma il confronto con 20/30/40 anni fa! Miele costa tanto, è robusta, affidabile, stabile, insomma la Ferrari delle lavatrici! Cosa vuoi di più? Ha anche la funzione ammollo (ormai nessuno la mette più), molto utile se usi detersivi eco molto enzimatici. La lavatrice perfetta non esiste, esistono solo gli acquisti giusti per le abitudini personali. Esponi in maniera più chiara i tuoi dubbi e ti aiutiamo. Ma l'hai provata? Risultati di lavaggio? e di risciacquo?
Giuseppina Erario Inserita: 23 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2015 grazie per gli interventi. La lavatrice ha fatto il suo primo lavaggio a 60 gradi oggi. tutto perfetto a parte i tempi(quasi tre ore per il cotone a 60 che diventano 3 ore e mezza con prelavaggio). Il mio dubbio è sul cestello (non mi sembra in acciaio e non se ne parla nel libretto o scheda tecnica) e il motore inverter... é stato l'acquisto improvvisato e non essermelo guardato meglio il prodotto prima di comprarlo mi ha fatto sorgere molti dubbi. Ora comunque l'ho provata e non posso più restituirla. ripeto ottimo prodotto. Forse è solo un presentimento ma magari avrei potuto risparmiare non puntando sul marchio mantenendo prestazioni pari.
Darlington Inserita: 23 maggio 2015 Segnala Inserita: 23 maggio 2015 Il mio dubbio è sul cestello I cestelli sono sempre in acciaio; forse confondi il cestello con la vasca? Parlando di vasca, Mìele è l'unico, o comunque uno dei pochi, marchi che ancora usa vasche in acciaio e non in plasticaccia. Per i tempi di lavaggio non so cosa dirti, quando passeranno i Mìelisti del forum sapranno essere più specifici. ma magari avrei potuto risparmiare Comprando cosa? Un vomito tipo Samsung che costa mille euro perché ha il fondamentale display a colori e poi va in discarica dopo due anni perché l'elettronica è progettata con i piedi? Una Electroimmondizix da mille euro che butterai in discarica non dopo due anni per l'elettronica, ma dopo cinque perché si rompe il cuscinetto realizzato in sterco di cane pressato e non è sostituibile grazie a quella meravigliosa invenzione che è la vasca saldata? Comprando una qualsiasi altra fetecchia a basso prezzo e durata nulla, così al terzo bidone comprato hai superato il prezzo di una Mìele senza avere una Mìele? Mìele punta a realizzare elettrodomestici durevoli. Non dimensiona le elettroniche al pelo perché durino giusto giusto i due anni della garanzia, non salda le vasche in modo da venderti tutto il gruppo lavante a 300€ invece di un cuscinetto da 30€, non mette ammortizzatori in plastichino talmente striminziti che non reggerebbero neanche sulla jeep Peg Perego, sono forse le uniche macchine che ancora in caso di guasto puoi riparare anziché trascinare alla discarica. Comprando una qualsiasi lavatrice da 1000€ di un'altra marca porti a casa una lavatrice costruita con gli stessi pezzi da schifo del modello "base" da 300€, gli altri 600€ li sganci in cambio di puro marketing perché quel particolare modello ha i led blu e la partenza comandabile via sms o qualche altra fesseria assolutamente inutile; comprando una Mìele da 1000€ porti a casa un elettrodomestico che quei soldi realmente li vale, scusa se è poco.
Giuseppina Erario Inserita: 23 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2015 (modificato) Grazie mille per la tua risposta. Mi hai fatto ridere e tirare sù. Che ne pensi del motore inverter su miele? effettivamente io confondo la vasca con il cestello... mi riferivo come tu avevi ben intuito alla vasca. Aspetto anche io il commento di mielisti e ti ringrazio di nuovo per il tuo tempo. Modificato: 23 maggio 2015 da Giuseppina Erario
Darlington Inserita: 23 maggio 2015 Segnala Inserita: 23 maggio 2015 (modificato) Grazie mille per la tua risposta. Mi hai fatto ridere e tirare sù Volevo anche farti riflettere Io attualmente ho la Jetsystem in avatar e mi auguro che dopo la sostituzione della pompa ricircolo con il nuovo modello (che risolve il problema delle perdite ed anche quello della fame nel mondo al modico prezzo di 68€ al ricambista ufficiale) duri a lungo senza altri problemi perché mi sono stufato di metterci le mani su ma se fossi veramente preso male e dovessi a tutti i costi comprare una lavatrice nuova, avessi il budget andrei senza dubbio su una Mìele, non considererei un nuovo di nessun'altra marca. Che ne pensi del motore inverter su miele? Penso che sia una complicazione inutile, l'ennesima implementazione di qualcosa più delicato e prono a rompersi in sostituzione di una tecnologia collaudata ed affidabile (il motore a spazzole), fatta per ottenere non-si-sa-bene-quali vantaggi e/o per aggiungere l'ennesima + sull'etichetta energetica (che è anch'essa odiosa fuffa commerciale senza scopo)... però ripongo più fiducia in un motore inverter Mìele che in uno di qualsiasi altra marca. Modificato: 23 maggio 2015 da Darlington
Giuseppina Erario Inserita: 24 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2015 (modificato) attualmente miele è scontata se acquistata on line in un famoso negozio di elettronica . MI son mangiata le mani subito dopo l'acquisto perchè ad un prezzo inferiore avrei avuto una meccanica. Magari non aveva il cestello riscaldato però... come hai detto tu è un motore inverter miele e sperando che non abbia svuotato il suo marchio della qualità che la contraddistingue , mi auguro che duri. Modificato: 24 maggio 2015 da Giuseppina Erario
Franky 1 Inserita: 24 maggio 2015 Segnala Inserita: 24 maggio 2015 scusami giuseppina ma di"meccaniche" penso non le faccian piu ed e un vero peccato pensa la mia san giorgio del 1990 va tutt'ora alla grande invece la "seconda" lavatrice che ho una elettronica mi sta dando problemi che ancora non riesco a risolvere....
Darlington Inserita: 24 maggio 2015 Segnala Inserita: 24 maggio 2015 perchè ad un prezzo inferiore avrei avuto una meccanica Come ha detto anche Franky, meccaniche pure non esistono più; quelle che qualche marchio spaccia come "meccanica" sono in realtà ibride, che presentano tutti i problemi delle elettroniche pure unite alla complessità di riparazione di un timer, e in più hanno pure la vasca saldata, una bella operazione di marketing per spacciare come durevole un prodotto che non lo è affatto. Se vuoi una meccanica l'unica alternativa è acquistare una usata rigenerata o una usata e rigenerarsela in proprio. Che poi è quel che ho fatto io con la Jetsystem..
Giuseppina Erario Inserita: 24 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2015 ah ok... e questa ardo di cui si fa un gran parlare ?! mi avete chiarito che comunque miele non fa più lavatrici se non ibride e inverter.
Darlington Inserita: 24 maggio 2015 Segnala Inserita: 24 maggio 2015 (modificato) e questa ardo di cui si fa un gran parlare ?! Sono ragionevolmente certo ("ragionevolmente" non avendone mai vista una senza il coperchio superiore) che sia una ibrida. Non so se vadano di merdavigliosa vasca saldata come IT-Wash (altra azienda che realizza anch'essa ibride) miele non fa più lavatrici se non ibride I nuovi modelli mi sa che sono interamente elettronici, mi pare che esisteva qualche modello vecchio (laddove vecchio = più di dieci anni fa) con il timer ibrido. Modificato: 24 maggio 2015 da Darlington
Alex Romano Inserita: 24 maggio 2015 Segnala Inserita: 24 maggio 2015 per rassicurarti ulteriormente su Mìele oltre a quanto già detto dagli altri utenti: l'anno scorso ho comprato la lavatrice per la mia casa, ero indeciso inizialmente se una Míele o con lo stesso prezzo un'altra marca con tantissime funzioni. Alla fine ho optato per Míele, un modello che era l'entry level della loro gamma di allora, comunque con tutte le funzioni più importanti. sono soddisfattissimo, vederla in funzione è uno spettacolo, oltre al fatto che mi dà un senso di robustezza che oramai è sempre più difficile trovare. Qualità confermata anche da tutti gli altri elettrodomestici Míele che ho comprato, dei quali sono più che soddisfatto.
Ciccio 27 Inserita: 24 maggio 2015 Segnala Inserita: 24 maggio 2015 La Ardo meccanica ha secondo me il timer meccanico e il termostato elettronico, esattamente al contrario delle Ittiuosc. Però la vasca è saldata, ma confido in una buona qualità dei materiali: devono pure farsi un nome sul mercato!
Giuseppina Erario Inserita: 25 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2015 vero.. ma a me in fase di acquisto avete fatto riflettere non poco. il sito ardo non mi convince per la mancanza di prezzi.vedo però che l'assistenza sta migliorando col tempo.
Ciccio 27 Inserita: 25 maggio 2015 Segnala Inserita: 25 maggio 2015 Quando mai un sito pubblica i prezzi? Non mi sembra che i vari siti Electrolux, Indesit, Candy, Whirlpool eccetera lo facciano! Curiosità: come vedi che l'assistenza sta migliorando?
Giuseppina Erario Inserita: 25 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2015 caro ciccio seguo il tuo post da molto. Mi incuriosisti all'epoca e andai sul sito ardo ma di assistenza dalle mie parti 0 per cui accantonai l'idea di averne una a casa mia. Miele l'abbiamo scelta in fretta ma se avessimo capito prezzi di ardo on line probabilmente avremmo optato per una italiana 100% che per una tedesca. So che adesso c'è dalle mie parti un centro assistenza. è a questo che mi riferisco quando dico che l'assistenza è migliorata.
Ciccio 27 Inserita: 25 maggio 2015 Segnala Inserita: 25 maggio 2015 Personalmente sorrido e mi sento "consolato" quando scopro che più di qualcuno "tifa" per la mia stessa squadra! Sarebbe bello a questo punto che anche qualcun altro leggesse e desse alla "famiglia Ardo" il sostegno che si merita! Comunque, ritornando in argomento, anch'io ritengo che non hai fatto male con quell'acquisto. Io ho sempre paragonato Miele a Mercedes. Ho una 190 E di quasi 31 anni fa che non ha proprio voglia di essere rottamata... certamente non so se una Mercedes acquistata oggi durerà 31 anni: non ho mica la sfera di cristallo! Idem per Miele, quindi.
zw5015 Inserita: 25 maggio 2015 Segnala Inserita: 25 maggio 2015 Ciao Giuseppina, a proposito dei tempi di lavaggio, se la tua miele a 60* ha impiegato 3 ore significa che hai fatto il ciclo normativo, lava a 60* effettivi e con 2 ore i risultati saranno sempre perfetti! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2
Giuseppina Erario Inserita: 25 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2015 ho fatto lavaggio a 60° con prelavaggio. 3 ore e mezza quello normale 2 ore e 59 quello breve...
Thomas24 Inserita: 26 maggio 2015 Segnala Inserita: 26 maggio 2015 se scegli il 60 normativo dura di più, se scegli il 60 senza la "freccia" attorno alla temperatura allora dura 1.59!
zw5015 Inserita: 26 maggio 2015 Segnala Inserita: 26 maggio 2015 Quoto! Gli elettrodomestici di qualità li riconosci anche dai dettagli, pensiamo alle staffe di trasporto delle lavatrici miele, non dei semplici spunzoni di plastica "usa e getta" che alla meglio, se non buttati nel bidone, finiscono dimenticati in cantina, ma due belle barre di acciaio che a riposo vanno agganciate alla scocca pronte per ogni evenienza!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora