takente Inserito: 26 maggio 2015 Segnala Inserito: 26 maggio 2015 Buongiono a tutti chiedo cortesemente un aiuto in un settore che non conosco occupandomi solo del civile..... un mio cliente vorrebbe variare la velocita' di una macchina " smielatrice" non ho ancora i dati di targa ma dovrebbe essere da come mi ha detto: motore 230v potenza 1500W ...che tipo di inverter devo usare e quali sono i costi ,,,,,? devo impostagli alcuni parametri? grazie marco
Livio Orsini Inserita: 26 maggio 2015 Segnala Inserita: 26 maggio 2015 (modificato) Per prima cosa evita di aprire due o più discussioni sul medesimo argomento; ho cancellato l'altra discussione. Se il motore è trifase è possibile accoppiargli un inverter senza tanti problemi. Se il motore è monofase gli inverters per motori monofasi sono poco diffusi, di difficile reperibilità e piuttosto costosi. Dai dati che riporti sembra che il motore sia monofase quindi sconsigliabile per essere accoppiato ad un inverter Comunque gli inverters si dimensionano per corrente, ovvero si sceglie un inverter in grado di erogare in modo continuativo almeno la corrente di targa del motore da accoppiargli. Tutti gli inverters vanno poi parametrizzati e bisogna eseguire almeno la procedura di autotuning. Vanno poi inseriti in un circuito come riportato dal manuale di istruzione. Nel caso più semplice la velocità potrà essere variata tramite un potenziometro. Modificato: 26 maggio 2015 da Livio Orsini
takente Inserita: 26 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2015 mi spiace per avere aperto 2 post, ma ogni tanto con la chiavetta succede che si scollega dando l'impressione di non avere caricato..... comunque grazie,ora verifichero' la tensione del motore...
francescovox Inserita: 15 luglio 2015 Segnala Inserita: 15 luglio 2015 Salve a tutti. Riprendo questa discussione in quanto ho necessita di accoppiare un inverter ad una macchina con motore trifase, in particolare una impastatrice, al fine di aumentarne la velocità. Specifico che non ho mai avuto a che fare con modifiche del genere. Da quanto ho capito leggendo varie discussioni, posso procedere alla modifica acquistando un inverter. L'inverter deve essere collegato in ingresso alla monofase, mentre l'uscitè andranno direttamte al motore, eliminando cosi i pulsanti di stop e avvio che la macchiana ha attualmente. Volevo avere più delucidazioni sul tipo di inverter da acquistare e sul collegamento al motore, visto che ho letto di collegamento a stella e a triangolo, ma ho capito poco Grazie
Livio Orsini Inserita: 15 luglio 2015 Segnala Inserita: 15 luglio 2015 Riprendo questa discussione... E' il tuo primo messaggio e questo denota che hai accettato il regolamento senza leggerlo. Se tu avessi letto il regolamento, invece di accodarti ad una discussione, cosa non permessa, avresti aperto una discussione nuova sull'argomento di tuo interesse. Se vuoi puoi farlo perchè questa discussione chiude.
Messaggi consigliati