dan8.1 Inserito: 3 giugno 2015 Segnala Inserito: 3 giugno 2015 Un saluto a tutti, sono nuovo del forum, ho un cancello a battente Came con scheda Za3. Il cancello non si apre, il led rosso della Za3 è fisso, il verde lampeggia flebilmente ma quando si preme il telecomando lampeggia più forte ma non si sente nessun relè scattare. La scheda ha circa 9 anni ma si trova al coperto, i fusibili sono integri, premetto che alcuni mesi fa ho cambiato la ricevente che si trova a livello della fotocellula. Fino ad oggi nessun problema. Possibili soluzioni?? Grazie saluti
ROBY 73 Inserita: 4 giugno 2015 Segnala Inserita: 4 giugno 2015 Ciao dan8.1, se hai un pulsante o un selettore a chiave, usando questi il cancello funziona ? Prova a togliere la scheda ricevente, che se è del tipo ad innesto è quella in verticale sulla destra della scheda madre (fallo togliendo prima tensione che è meglio). Una volta tolta la scheda ricevente prova facendo un ponte provvisorio tra 2 e 7 che sono i morsetti dove va ad agire la ricevente. Se non hai un pulsante esterno o un selettore a chiave, fai un ponte con un pezzo di filo tra i morsetti 2 e 3 per aprire, e 2 e 4 per chiudere, poi vedi se funziona o cosa succede. Prova inoltre (sempre se non funziona) a eliminare le fotocellule facendo un ponte che rimanga stabile (solo per le prove) tra i morsetti 2 e C1, o anche tra 1 e 2 (contatto STOP totale), oppure tra 2 e C3 (STOP parziale).
vinlo Inserita: 4 giugno 2015 Segnala Inserita: 4 giugno 2015 Inoltre, se hai qualche pulsante o selettore, prova a scollegarlo dalla scheda. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350
dan8.1 Inserita: 4 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2015 purtroppo non ha pulsanti o selettori, solo telecomando. Ho provato a ponticellare staccando la piccola scheda ricevente, ma nessun segno, i led emettogno gli stessi segnali di prima ma non c'è nessun rumore di relè..
Maurizio Colombi Inserita: 4 giugno 2015 Segnala Inserita: 4 giugno 2015 ..... mi sa che ci sia da comprare una nuova ZA3.......
ROBY 73 Inserita: 4 giugno 2015 Segnala Inserita: 4 giugno 2015 Anch'io penso che a questo punto sia arrivata l'ora per la ZA3. Magari prima di buttarla prova a farla vedere a qualche radiotecnico, non si sa mai.
dan8.1 Inserita: 5 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2015 Segni di vita della Za3.. ponticellando 2-7 2-3 2-4 e 2-c1 staccando la ricevente non si muoveva ma riattaccando la ricevente il cancello si è aperto, provando a richiudere, ha avuto un accenno ma si è bloccato dopo pochi secondi..
ROBY 73 Inserita: 5 giugno 2015 Segnala Inserita: 5 giugno 2015 Ciao dan8.1, scusa ma hai scritto che hai ponticellato 2-7, 2-3, e 2-4, ma i ponti li hai tenuti stabili oppure per un secondo o due ? Perché questi ponti devono essere impulsivi, cioè li devi tenerli un secondo come se premessi un pulsante, in quanto tenendo conto che il 2 è il comune e quindi lo devi collegare a tutti gli altri morsetti (stabili o impulsivi che siano), il 4 serve solo per la manovra di chiusura (impulsivo) e il morsetto 7 è quello che fa le funzioni della scheda radio e il telecomando (impulsivo), il morsetto 3 fa solo l'apertura (impulsivo) e questi MAI assieme, sempre uno alla volta. I ponti stabili che devono essere eventualmente per le prove sono 2-1 (STOP TOTALE), 2-C1 (CONTATTO FOTOCELLULE), 2-C3 (STOP PARZIALE). Spero di essermi spiegato bene. Facci sapere.
dan8.1 Inserita: 5 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2015 Ho capito.. per chiarezza attualmente sul connettore ho un filo rosso e uno grigio sul 10, un filo (viola) che ponticella 1-2, due fili rosa su 2, uno blu che ponticella 2-cx e uno bianco che va su c1. (configurazione funzionante). Questi che faccio li stacco o li lascio mentre faccio le prove?
ROBY 73 Inserita: 6 giugno 2015 Segnala Inserita: 6 giugno 2015 Lasciali lì come sono, e si è vero sulla ZA3 c'è il morsetto CX e non C3, comunque non cambia niente, la funzione è la stessa (sono andato a memoria, senza guardare lo schema, in altre schede si chiama appunto C3). L'importante è che alla fine vadano tutti a chiudersi con il morsetto 2, tralasciando i colori dei fili.
dan8.1 Inserita: 6 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2015 (modificato) Ok, li lascio attaccati, per prima cosa elimino le fotocellule con i ponti (stabili) 2-c1 e 2-cx e poi ponticello (a impulsi) 2-3 e 2-4 giusto? Modificato: 6 giugno 2015 da dan8.1
ROBY 73 Inserita: 6 giugno 2015 Segnala Inserita: 6 giugno 2015 Si, è giusto. Poi prova anche 2 e 7 sempre a impulsi.
dan8.1 Inserita: 6 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2015 (modificato) buongiorno dunque provato 2-3 2-4 e 2-7 a impulsi dopo aver ponticellato stabilmente 2-c1 e 2-cx, staccato la ricevente, il cancello funziona si apre, si chiude e si blocca durante la chiusura al comando 2-7. ho lasciato i ponti stabili, riattaccato la piccola ricevente e provato con il telecomando: FUNZIONA Modificato: 6 giugno 2015 da dan8.1
rfabri Inserita: 6 giugno 2015 Segnala Inserita: 6 giugno 2015 Allora probabilmente hai problemi alle foto o ai collegamenti delle stesse, bye
ROBY 73 Inserita: 6 giugno 2015 Segnala Inserita: 6 giugno 2015 Si è vero, probabilmente è come dice rfabri, il problema è sulle fotocellule. Ora è da vedere se hai una o due coppie (interne e/o esterne), dove erano collegate. Se ci fossero due coppie e il contatto di quella interna dovrebbe essere collegata tra 2-CX, e il contatto di quella esterna tra 2-C1, altrimenti potrebbero essere in serie, o ancora solo una coppia esterna. Una curiosità, hai provato ad aprirle per vedere che non ci siano insetti tipo ragni o formiche dentro ? Sono uno dei guai più frequenti. Facci sapere che troviamo la soluzione.
dan8.1 Inserita: 6 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2015 (modificato) due coppie, si le ho aperte tutte e quattro, una era piena di formiche, però anche pulendola il problema persisteva.. ma se fosse partita di nuovo la ricevente sulla foto, l'unico modo per provarlo è metterne una nuova giusto? ma non è nemmeno un anno che l'ho cambiata, lasciando i collegamenti fatti dall'installatore dell'epoca. Come faccio a vedere se si tratta della coppia esterna o interna? Modificato: 6 giugno 2015 da dan8.1
dan8.1 Inserita: 6 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2015 (modificato) Ma comunque scusate la mia ignoranza, io leggo sul manuale d'installazione della Za3 che "le fotocellule possono essere collegate e predisposte per: -Riapertura in fase di chiusura 2-c1 (che poi è il ponticello stabile che ho fatto e che non esclude le fotocellule ma è un collegamento che doveva essere fatto per il funzionamento delle fotocellule stesse come da manuale) -Richiusura in fase di apertura 2-cx (altro ponticello stabile che è stato fatto per la prova e che non esclude le fotocellule per cui queste in questo momento sta funzionando il tutto come da manuale) -stop parziale...2-cx era prima che non c'erano questi collegamenti.. collegamenti fatti dall'installatore erano: filo rosso e filo nero su 10 filo viola 1-2 2 fili rosa su 2 filo blu 2-cx (questo già c'era) filo bianco sul c1 Modificato: 6 giugno 2015 da dan8.1
Maurizio Colombi Inserita: 6 giugno 2015 Segnala Inserita: 6 giugno 2015 Se i contatti non sono utilizzati, vanno ponticellati! Non è vero che i ponticelli che hai fatto tra 2 e C1 e CX, non escludono le fotocellule, le escludono e come!
dan8.1 Inserita: 6 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2015 (modificato) quindi l'installatore aveva escluso -stop totale 1-2 -stop parziale e richiusura in fase di apertura 2-cx Modificato: 6 giugno 2015 da dan8.1
Maurizio Colombi Inserita: 6 giugno 2015 Segnala Inserita: 6 giugno 2015 Quei contatti devono essere chiusi per permettere all'automazione di funzionare. Le fotocellule, forniscono un contatto normalmente chiuso se correttamente allineate e non interrotte da oggetti. Se chiudi i contatti con un pezzo di filo, vanifichi il lavoro delle fotocellule e l'automazione funziona ugualmente. Solamente che si richiude anche se c'è di mezzo qualcosa.
dan8.1 Inserita: 5 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Riprendo il post con la speranza di avere qualche compassionevole risposta: dunque ho eliminato il ponticello tra 2-cx lasciando solo quello 2-c1 ed il cancello si apre e si chiude, ho provato ad eliminare anche il 2-c1 ma il cancello si blocca e non funziona per cui il problema sono le fotocellule, qualcuno potrebbe spiegarmi come individuare se sono quelle esterne o quelle interne, considerando anche che quelle esterne sono nuove, cambiai la ricevente esterna infatti non più di sei mesi fa mentre quelle interne hanno 10 anni. Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 come individuare se sono quelle esterne o quelle interne, Riporta le condizioni iniziali in morsettiera della scheda di controllo ed agisci direttamente sulla RX della fotocellula, ponticellando prima il contatto di una coppia e poi il contatto dell'altra, e procedendo alla prova di chiusura dopo ogni ponticello. Quando scoprirai che il cancello si muove, avrai scoperto la fotocellula guasta.
Messaggi consigliati