Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Prima Lavatrice


Messaggi consigliati

Inserito:
Ciao a tutti!
Casa nuova, lavatrice nuova!
Mai acquistata una lavatrice in vita mia...non ho idea di quali marche, modelli e caratteristiche guardare!
In realtà non ho idea nemmeno dei costi..
Mi date una mano?
Potete consigliarmi qualche modello di fascia media?
Grazie!

Inserita:

anzitutto dipende dall'uso che ne farai...

siete in tanti in famiglia? lavi spesso carichi piccoli o tendi ad accumulare tutto nel weekend?

su quale fascia di prezzo staresti?

cerchi programmi particolari? (che ne so, antiallergico se hai esigenze del genere, seta...)

carica dall'alto, tradizionale o slim?

ti serve una centrifuga elevata (x asciugatrice)

insomma, ci sono tantissime variabili da considerare, quindi cerca di rispondere a queste domande per riordinarti un po' le idee :)

Diomede Corso
Inserita:

Ciao...

ottime le considerazione di Thomas, per quanto riguarda la tipologia ti invito a leggere questo articolo, dopodichè ci dirai :)

Inserita:

Ciao ragazzi, vi ringrazio per il supporto!

Provo a rispondere alle vostre domande.

Per le dimensioni non abbiamo esigenze particolari.

La carica dall'alto non mi attrae, rimarrei sul tradizionale.

L'unica peculiarità consiste nel fatto che la lavatrice sarà posta all'esterno dell'appartamento, in una corte di nostra pertinenza, protetta da un casottino in plastica o legno.

Il famiglia siamo solo in due.

Io tendo ad accumulare e lavare nel we...la mia ragazza (fra 10 giorni moglie!) lava molto più spesso, anche a piccoli carichi. Credo che quando staremo insieme la useremo piuttosto frequentemente (non solo accumulando come faccio io...).

Prezzo: non vorrei prendere qualcosa di scarso o troppo entry level...ma nemmeno spendere tantissimo. Sto spendendo sui 450 euro sia per forno che per lavastoviglie...mi terrei sullo stesso budget, se vi sembra congruo.

Non ho particolare esigenze, ne di programma, ne di centrifuga.

Vi ringrazio sin d'ora!

Inserita:

Io ti consiglio una simpatica LG .. Anche se Lg e piccoli carichi non vanno molto d'accordo ...

Inserita:

Io sono del parere che i piccoli carichi non vadano d'accordo con nessuna lavatrice... molto meglio lavare solo quando c'è la necessità di farlo (incredibilmente, si risparmia anche un casino di acqua e corrente elettrica!)

Invece pare che ora la moda sia quella di prendere la lavatrice da sei tonnellate, per lavare il piumone una volta l'anno, e caricarla con due capi tutti i giorni, magari pure a freddo, perché le alte temperature fanno consumare tanto così e poi uccidono i gattini pucciosi... :(

Inserita:

Non si tratta di moda .. Almeno nel mio caso . Io a pieno carico lavo solo i bianchi e per pieno carico intendo:

- lenzuola matrimoniali ( lenzuolo con angolo, lenzuolo e coppia di cuscini ) ;

- 1accappatoi;

-1telo doccia;

- 2 coppie di asciugamani più ospite . A settimana faccio 2 bianche così composte. Se dovessi lavare tutto assieme non mi verrebbe sciacquato e lavato bene il carico .

Poi i scuri li divido in vestiti più sporchi e meno sporchi .

Facendo altri 2 carichi di scuri .

Poi ci sono le cose colorate che sono circa 2/5 del cestello . Poi ho la roba da cucina che lavo a parte ed è mezzo carico . Quindi a me la lavatrice da 8 kg mi serve per non fare stropicciare troppo il bucato, infatti non lavando tutto compressato a casa mia si stira tutto in massimo un'ora . Le pieghe appena vedono il ferro scompaiono da sole .

Diomede Corso
Inserita: (modificato)

E poi si sfondano le sospensioni :superlol::thumb_yello:

Amici... 5Kg non è un numero inventato... ma studiato sulla base di una famiglia di 4 persone. Un numero storico... nato quando le lavatrici più di cinquanta anni fa erano da 4 da 5 o da 6 e rarissimi casi da 7... il cestello maggiorato poi era per quel motivo della roba che doveva svolgersi meglio ma sempre da 5Kg era (lasciamo stare che poi se la impalli lava lo stesso perchè ha dei signori livelli d'acqua). Una famiglia di quattro persone con un cambio di due volte a settimana (non chiamateli zozzoni perchè una volta era pure meno frequente e si viveva lo stesso) con una 5Kg va avanti lo stesso...

Quando iniziarono le maxicarico erano per esigenze di numero, cioè più persone più quantità di roba da lavare... il marketing e la truffa della classe A hanno poi spostato l'attenzione sulla frequenza, ovvero lavatrice più capiente=meno cicli... Sapete come è andata a finire?! Le manie paranoiche di pulizia non lasciano che uno accumuli per lavare meno frequentemente... e così la frequenza di lavaggio resta invariata!

Morale: la capacità di lavaggio di una lavatrice, oggi misurata in litri cestello perchè i Kg sono virtuali, va riferita alla frequenza di cambio indumenti. E questo dipende dallo stile di vita e dalle abitudini di ciascuno... In una famiglia con bambini piccoli consiglio paradosslamente la microlavatrici per la biancheria quotidiana da affiancare alla normale per i cambi dei genitori; una 5-6 Kg per un nucleo di 4 persone adulte; la maxicarico per 5-6 persone... ma già se ci sono sport di mezzo e/o lavori sporchi... più ch euna maxicarico... meglio una seconda o una terza lavatrice...

Se i bimbi (leggasi bimbi due energumeni ventenni che fanno della loro stanzetta un campo da guerra) sul piumone del letto cantano, saltano, suonano, mangiano, bevono, fumano... sc... e il cane e il gatto e il cardellino... allora quel piumone sì che va fatto tutte le settimane (a meno di non riformare i due energumeni!)... ma uno levato al mattino la stanzetta la rivede la sera... a meno che di notte non faccia quello che gli energumeni fanno di giorno :D...

PS: poi mi spieghi perchè la carica dall'alto non ti attrae... :angry: <_<

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

A me la mia camera mi vede solo la notte . Ci dormo .. Non entro mai con i vestiti con cui esco e nemmeno con le scarpe . Nelle camere noi ci andiamo con delle ciabatte per la zona notte .. I nostri piumoni hanno solo la polvere accumulata . E quindi li laviamo una volta all'anno .. Riguardo le sospensioni hai ragione .. Ma pazienza tanto secondo me è tutta fortuna .

Mia zia ha un LG da 6 anni mi pare .. E quella laviatrice non ha mai visto un pieno carico . Non ha mai avuto problemi fa circa 10 lavaggi settimanali

Diomede Corso
Inserita:

Ivan... e mica possiamo sciegliere noi per te :lol: ... sul forum come nella vita, non si può chiedere agli altri consiglio e poi pretendere che scelgano pure noi...

Quello che si poteva dire s'è detto... ora sciegli tu in base alle tue esigenze ;)

Inserita:

Ma che senso ha questo discorso?

Innanzitutto "quello che si poteva dire s'è detto" mi sembra un pò eccessivo.

Tranne che tu non reputi che "quello che si poteva dire" è una discussione tecnica sulle capacità di carico.

Ciò posto, come ho già scritto sul topic della lavastoviglie, io sono uno che spacca in 4 il capello e studia ogni dettaglio di tutto quello che compra...

Ma se questa volta sono venuto qui a chiedere un consiglio è proprio perché non ho la possibilità materiale di fare lo studio che necessiterebbe una scelta consapevole.

Fra 3 giorni mi sposo, sono nel massimo del marasma, poi partirò per il viaggio di nozze e fra un mese, quando tornerò a casa, la lavastoviglie dovrà essere installata.

Non sono sfaticato, ma mi trovo nell'oggettiva impossibilità di poter approfondire.

E' per questo che chiedo un consiglio.

Non mi serve niente di particolare...un modello semplice, che faccia bene quello che le si chiede, lavare i panni.

Peraltro ho anche specificato, a grandi linee, che tipo di esigenze di lavaggio avremo.

Ho un budget di massimo 450 euro: cosa mi consigliate di acquistare per quella cifra.

Se non ve la sentite di darmi una mano, dovrò comprarne una ad occhi bendati...datemi almeno un consiglio perché non compri qualcosa di sbagliato!

Diomede Corso
Inserita:

Ivan... non volevo assolutamente tarpare le ali alla discussione... ma tu forse intendi gli utenti di questo forum come i commessi di un negozio... ?? Quelli sono pagati per spingere a comprare e consigliare... qui al massimo uno da le impressioni o le esperienze personali e dirette su prodotti che ha usato o sta usando... ;)

Nessuno qui ti dirà... oh dunque allora prendi questa lavastoviglie marca X modello Y a quel prezzo perchè è proprio quella che fa per te :(

Inserita:

Allora, frequento forum di ogni tipo e categoria.

Di solito la gente scrive cosa cerca: caratteristiche, funzionalità, budget...e persone appassionate, esperte o vogliose di dare una mano indirizzano.

Il commesso del centro commerciale non c'entra nulla, se volevo consigli da lui andavo da MW.

Se vai in un forum di auto e qualcuno scrive "ritenete che in ripresa sia migliore il motore di una punto 1.2 o di una peugeot 307 di pari cilindrata?"....pensi che la risposta da dare possa essere: "studiati un pò di meccanica e scegli in base alle caratteristiche che ti servono".

I forum servono anche per condividere la cultura già acquisita da altri.

Non si tratta di volere la pappa in bocca...è che a volta hai il tempo di farti in pane in casa, altre volte devi andare al panificio!

Io ora purtroppo non ho tempo di studiare, ho già scritto quali sono le caratteristiche del prodotto che cerco...se non è sufficiente mi aiuteranno altrove o a limite davvero farò a caso.

Poi magari questo è un forum dedicato a tecnici esperti che si scambiano opinioni tra loro, allora ho sbagliato posto e mi scuso per l'intromissione.

Inserita: (modificato)

Se vai in un forum di auto e qualcuno scrive "ritenete che in ripresa sia migliore il motore di una punto 1.2 o di una peugeot 307 di pari cilindrata?"....pensi che la risposta da dare possa essere: "studiati un pò di meccanica e scegli in base alle caratteristiche che ti servono"

Beh, pure qui se scrivi "è meglio la lavatrice x oppure quella y?" in molti ti diranno quale è la migliore secondo il loro punto di vista. Perché hanno due modelli precisi, da confrontare.

Se tu invece vai sul forum di Quattroruote e scrivi "devo comprare un'auto, non ne ho mai avuta una, non so niente di auto, quale potrei prendere?", ovviamente ti risponderanno chiedendoti quanti soldi vuoi spendere e che uso ne farai dell'auto, credo che nessuno ti dirà a botta calda roba tipo "prendi l'Hummer H2, di sicuro fa per te!" oppure "l'ideale è la aixam 400"

Modificato: da Darlington
Inserita:

Darlington, quello che dici non fa una piega...ma non devi riferirti solo al mio post di apertura!

E' vero, ero stato troppo generico, ma subito dopo, al post n° 4, ho scritto questo:

"Per le dimensioni non abbiamo esigenze particolari.

La carica dall'alto non mi attrae, rimarrei sul tradizionale.

L'unica peculiarità consiste nel fatto che la lavatrice sarà posta all'esterno dell'appartamento, in una corte di nostra pertinenza, protetta da un casottino in plastica o legno.

Il famiglia siamo solo in due.

Io tendo ad accumulare e lavare nel we...la mia ragazza (fra 10 giorni moglie!) lava molto più spesso, anche a piccoli carichi. Credo che quando staremo insieme la useremo piuttosto frequentemente (non solo accumulando come faccio io...).

Prezzo: non vorrei prendere qualcosa di scarso o troppo entry level...ma nemmeno spendere tantissimo. Sto spendendo sui 450 euro sia per forno che per lavastoviglie...mi terrei sullo stesso budget, se vi sembra congruo.

Non ho particolare esigenze, ne di programma, ne di centrifuga."

Ora, uno che non ha alcuna esperienza e conoscenze tecniche in materia...che può dirti di più??

Ho scritto quanto siamo...quanto laviamo...che non abbiamo esigenze specifiche o particolari, cosa posso aggiungere?

Vi dico davvero, brancolo nel buio, non è per fare il comodista, ma non so davvero quali maggiori informazioni potrei fornire!!!

Inserita:

Allora: per come la vedo io se vuoi stare sui 450€ non credo che oltre a LG ci sia altro di palpabile; almeno LG fa ancora le vasche apribili e riparabili in seguito.

Se parlassimo di carica dall'alto il discorso della vasca saldata sarebbe relativo perché là i cuscinetti si cambiano lo stesso.

Poi il consiglio che ti posso dare (e che fondamentalmente è quel che ti hanno detto tutti), è di evitare d'accenderla tutti i giorni per due capi: è uno spreco inutile.

Questo è il mio parere.

Tieni conto che io dovessi prenderla per me o comprerei una Mìele nuova, rinunciando a qualcosa di poco utile (tipo la lavastoviglie che non serve ad una lippa per due persone), oppure una lavatrice usata, eventualmente da rigenerarmi (che alla fine è quello che ho fatto)

ma ripeto che è quel che farei io, non è detto che tu voglia/possa fare altrettanto.

Inserita:

Ehm la lavastoviglie serve e come . Non è detto che loro siano sempre in due .. Magari una volta a settimana fanno un festino e sono in 20 a casa ...

Comunque per quei soldi io proverei su internet a guardare una gorenje .. Sono ottime macchine robuste ed affidabili .. Visto che verrà posta all'esterno ( cosa non molto consigliata ) il motore a soazzole non disturberà nessuno . Quindi puoi ulteriormente risparmiare . Occhio a fare una bella copertura e sopratutto ad estendere la garanzia. Altrimenti come dice Darlington Lg .

Inserita: (modificato)

Ehm la lavastoviglie

Ho detto per me e quindi è la mia opinione :smile:

Tra i vari elettrodomestici, quello di cui non ho mai sentito la mancanza è proprio la lavastoviglie.

gorenje

Sulla robustezza concordo (anche se solo per sentito dire) ma non sapevo che si trovassero anche a poco... ero rimasto che più o meno eravamo al livello di Mìele..

Per metterla all'esterno esistono anche degli sgabbiotti di copertura, ma assicurati che ci siano dei fori di ventilazione altrimenti si rischia la formazione di condensa... che per le schede elettroniche equivale a morte certa.

Modificato: da Darlington
  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti, torno a scrivere su questo topic sperando di riuscire a trovare qualche consiglio utile.

Oggi sono stato in un centro commerciale, per farmi un idea di prezzi e modelli.

Mi sembra che le funzioni che posso "comprendere" da non addetto ai lavori siano condivise dalla maggior parte dei modelli: temperature regolabili, lavaggi diversificati per tessuti, partenze ritardate, lavaggi brevi, ecc...sono presenti in moltissimi modelli.

Seguendo in consiglio che mi è stato dato qualche post sopra, ho guardato con particolare attenzione le LG e mi sono soffermato sul modello F12U2QDN0, che ho trovato interessante perché rientra nella mia fascia di prezzo, ha un aspetto gradevole (per quanto possa contare), un ampio display che (se ho capito bene) dovrebbe indicare anche il tempo che manca alla fine della lavata (funzione che per me sarebbe UTILISSIMA!!!).

Sembra inoltre che sia anche abbastanza parca nei consumi.

Consigliate questo modello?

Avete controindicazioni o pareri ulteriori da fornirmi?

Mi sono sembrate "carine" anche alcune Samsung, con le quali mia moglie ha avuto una buona esperienza alcuni mesi fa (non ricorda però il modello, si somigliano tutte!).

Avete alternative da consigliare?

Ultima cosa: la LG di cui sopra è profonda 60...non è FONDAMENTALE, ma mi farebbe comodo avere un modello un po' meno profondo (diciamo sui 50...).

Ciò in quanto andrà posizionata in una corte esterna non particolarmente larga.

Considerate tra l'altro che dovrò anche rivestirla con una "gabbiotto" di copertura (starà all'esterno).

I modelli più stretti sono per qualche ragione da sconsigliare?

Non avendo una necessità assoluta, ma una mera comodità, non la prenderei più stretta se ciò comportasse peggiori lavaggi, rumore, fragilità, rischi di rotture, ecc...

Se però non ci sono particolare controindicazioni a prenderla profonda 50, vi chiederei di consigliarmi un modello adeguato alternativo alla LG sopra indicata, entro i 500 euro spedizioni incluse.

Grazie mille!

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

hai aperto due discussioni sullo stesso argomento. l'altra.

Il moderatore di sezione deciderà se unirle o chiuderne una,(essendo cronologicamente parallele,unendole, si sovrapporrebbero i post e quindi le risposte si intreccerebbero)

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Lavastoviglie e lavatrice sono lo stesso argomento?

Diomede Corso
Inserita:

Ivan, quella LG che indichi è un ottima macchina... esiste anche il relativo modello a profondità ridotta da 44cm (non ci sono tagli intermedi, capacità di 6Kg anzichè 8).

Riccardo, teniamo questa discussione separata dall'altra perchè si riferiscono a due prodotti differenti...:)

Inserita: (modificato)

Grazie. Potresti indicarmi il modello esatto della corrispondente versione slim?

Modificato: da ivanisevic82
Inserita:

Se siete due .. Io ti consiglio di prendere la versione slim . 8 kg sono troppi per 2 persone e andando ad utilizzare la macchina a mezzo carico o meno, spesso si rischia di rovinare gli ammortizzatori prima del tempo .

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...