Vai al contenuto
PLC Forum


Lg F1081Td... Saranno I Cuscinetti?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, vi scrivo perchè la lavatrice di casa (ha 3 anni esatti) nonostante il motore direct drive (che poi non è così silenzioso, ho visto al lavoro lavatrici in spazi addirittura più piccoli e non si sentivano neanche avvicinando l'orecchio, tipo l'aqualtis di mia cugina) inizia a fare un rumore tremendo in centrifuga, metallico, e peggiora sempre di più.

Credo siano i cuscinetti... ho visto che si possono cambiare per conto proprio, risparmiando tantissimo, purtroppo però temo sia un'operazione lunga (non sto mai a casa per più di 1 ora di solito) e soprattutto temo di fare danni o non essere in grado (serve l'estrattore, che non ho, avere e saper usare dei prodotti specifici da applicare una volta sostituiti etc... insomma, non fa per me).

Allora dovrà farlo un tecnico... e qui mi chiedo, innanzitutto, anche la mia F1081TD ha la vasca apribile?? Ora non sono a casa e non posso controllare

E poi, visto che è fuori garanzia, conviene contattare l'assistenza LG o chiamare il tecnico che qui in paese conosciamo tutti e fa sto lavoro da 35 anni?

Ci saranno differenze di prezzo tra i due? Ma più o meno quanto costa cambiarli, tutto compreso??

Ah, un'altra cosa: visto che reputo assurdo un guasto simile dopo 3 anni (e dire che sono più le volte che lava a cesto pieno che a mezzo carico, ma considerate che comunque è leggerina e parte spesso sbilanciata...), quando nella precedente, in quasi 7 anni, mai cambiati, e nella prima lavatrice di mia madre sono stati cambiati dopo circa 18-20 anni (!!!), allora mi domando se è possibile mettere cuscinetti diversi, più resistenti all'usura... secondo voi?


Diomede Corso
Inserita:

.... <_<

si, vasca apribile ma per levare i cuscinetti devi usare l'estrattore, si sostituisce più facilmente l'intera semivasca posteriore che a conti fatti costa qualche decina di euro in più che 3 cuscinetti più paracqua (siamo a 35-40 euro contro i 25-30).

35 anni di attività ok... ma ti assicuro che no ho visti anche di 45-50 anni che appena vedono una LG... manco avessero visto una Triplex con l'Holzer.

199.600.099 e ti fai mettere in contatto con il cat di zona, poi chiedi un preventivo

3 anni, 3 mesi anche dopo 3 giorni può partire il paracqua... se ci finisce anche solo una stecca dei colletti delle camicie se lo porta via, cmq i cuscinetit si possono sostituire con quelli schermati (mi pare la semivasca sostitutiva ce li abbia già così) e il paracqua con il parasfilacci

Occhio... ;) che il problema è il detersivo liquido e lo scarico non ventilato... e anche il ricircolo sporco

Inserita:

Oh cacchio, la stecca dei colletti potrebbe esserci finita eccome. Me ne mancano due all'appello, in effetti!

Lo scarico non credo sia ventilato, è quello a muro, come posso fare? La lavatrice è nel corridoio delle stanze da letto, non posso collegarla al lavandino.

Il ricircolo, beh più che pulire il filtro e l'uscita nel cesto (ugello giallo) che posso fare?

Comunque che mi consigli di dire all'assistenza? Che li voglio schermati e il paraacqua col parasfilacci??

Inserita:

Mia zia ha questa lavatrice da 6 anni o forse più .. Non ha avuto mai l'Intervento del tecnico . Acqua durissima, circa 10 lavaggi settimanali, rigorosamente a mezzo carico ... Dico io questo è c...o ! Ma come fa .

Inserita:

Parlo della mia esperienza con le lavatrici in Sicilia dai miei ho una rex jetsystem time manager da 8 anni lava tutti i giorni e come dissi in qualche altro post anche il sabato 6 e 7 volte in un giorno ma si è arrivati anche a 10 lavaggi, quasi sempre va con poche cose almeno tre colorerie l'anno ma anche di più, da tre anni solo detersivo liquido a tutte le temperature, filtro pulito da me solo tre volte perchè completamente intasata una volta perchè mia sorella aveva lavato della juta, un altra volta per la lana di un cuscino che si è aperto durante il lavaggio ed un altra volta per la gomma dei tappeti, ora pulito dopo due anni e trovati spilli monete e bottoni, mai nessun problema ai cuscinetti nè al Jetsystem. A Roma ho una whirpool di tre anni acquistata non da me ma dal padrone di casa utilizzata solo da me e dal mio compagno quasi sempre a pieno carico con polvere e liquidi solo per i colorati mai una coloreria dopo il primo anno e mezzo sono partiti i cuscinetti e mi hanno cambiato la vasca fortunatamente in garanzia, da quel momento ho fatto colorerie, ho usato solo il liquido visto che spesso la polvere mi rimaneva tutta appiccicata nella biancheria asciutta e da quel momento difficilmente a pieno carico perchè già di suo sciacqua male nel ciclo cotoni,un altro anno e mezzo è passato e nessun problema quindi credo che oltre a certe abitudini sbagliate tipo lavare a freddo o a bassa temperatura che riempiono la lavatrice di muffe e melma il resto sia solo questione di fortuna. A mio parere il detersivo in polvere lava meglio i bianchi, ma rovina i colori ed indurisce i capi anche con dosi massiccie di ammorbidente, io ormai vado di liquido e per i bianchi uso fare un prelavaggio con candeggina mentre per colorati chiari sbiancante in polvere tipo perborato ed ottengo sempre ottimi risultati.

Inserita:

Fatevi due risate:

La LG vuole 50 euro di chiamata Iva inclusa (e vabbè, me lo aspettavo) e...

Rullo di tamburi............ "più di 200 euro per il cambio cuscinetti", hanno detto al telefono, "è un lavoro lungo" ... "bisogna portarla in laboratorio e ci rimarrà almeno 5 giorni..."

Insomma li ho mandati a ca..re e basta.

Oggi sento il tecnico di fiducia di cui vi parlavo nel primo messaggio. Se il costo è fino a 100 o comunque vicino, allora ok.

Sennò ce la teniamo finché tiene (o finché i nostri timpani tengono) poi va in discarica, alla faccia del risparmio!

La lavatrice è costata 550 euro su internet, scontatissima tre anni fa, al negozio sarebbero stati almeno 150 euro in più (non vorrei ricordare male). Mi aspettavo diversamente, avendo la vasca apribile. Invece costa come un cambio completo vasca+cestello di Whirlpool. Allora che senso ha tutta sta polemica sulle vasche apribili, di cui anche io mi ero fatto sostenitore??

Sarò stato semplicemente sfortunato, sia con la lavatrice che con l'assistenza? Vabbè che per queste cose la fortuna è tanto, ma cavolo almeno un pò di serietà di questa azienda me la aspettavo. All'epoca cercavo di convincere mia madre a prendere 200 euro in più e prendere una miele in offerta anch'essa sul web. Ora guardate a che punto siamo.

Sento il tecnico di fiducia e vi aggiorno. Preparatevi perché a breve potreste trovare qui a Roma una lavatrice LG usata quasi regalata. Basta cambiare i cuscinetti ;-)

Diomede Corso
Inserita:

La LG vuole 50 euro di chiamata Iva inclusa (e vabbè, me lo aspettavo) e...

Rullo di tamburi............ "più di 200 euro per il cambio cuscinetti", hanno detto al telefono, "è un lavoro lungo" ... "bisogna portarla in laboratorio e ci rimarrà almeno 5 giorni..."

Insomma li ho mandati a ca..re e basta.

:thumbdown: :thumbdown: Puoi anche evitare certe affermazioni in un form che sta impiedi anche (e soprattutto) grazie ai tecnici

Se il costo è fino a 100 o comunque vicino, allora ok.

la semivasca costa 40 euro... poi se vuoi anche decidere le tariffe degli altri... :angry:

Allora che senso ha tutta sta polemica sulle vasche apribili, di cui anche io mi ero fatto sostenitore??

200 lavoro finito! Sulle altre parti da 200...

Sarò stato semplicemente sfortunato, sia con la lavatrice che con l'assistenza?

Possiamo partire dal cambio cuscinetti e rilucidatura boccola che è l'operazione meno costa per il cliente ma più sbattimentale per chi deve farla... ed è tutto tempo perso per arrivare a cambio semivasca con cestello in 90 minuti la fai ma sono tutti pezzi in più che inutilmente si cambiano... ;) ognuno lavora come crede...

Smettiamola di dare a colpa alle cose (lavatrici) o alle persone (tecnici) quando il vero problema è che non si impara ad usarle come si deve (utenti!)

Forse ora non c'è scritto più sui libretti (anche perchè non esiste talvolta nemmeno più la possiblità di farlo) ma levare le stecche dai colletti delle camicie era una delle più diffuse raccomandazioni sui libretti di qualsiasi lavatrici che abbia almeno più di trent'anni

;)

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...