zetami Inserito: 9 giugno 2015 Segnala Inserito: 9 giugno 2015 Sono Domenico ed ho la necessita' di cambiare la lavatrice. Dal titolo si evince che non ho molto spazio a disposizione e quindi devo orientarmi necessariamente su di una carica dall'alto. Non sono un'esperto e , avendo incontrato nel mio girovagare questo interessante forum , ho pensato di chiedervi un'aiuto nella scelta . Vorrei una lavatrice che svolga la sua principale funzione : lavare bene e di buona qualita' nei suoi componenti. Ringrazio coloro che vorranno suggerirmi dei modelli su cui orientarmi.
haida09 Inserita: 9 giugno 2015 Segnala Inserita: 9 giugno 2015 ciao posseggo una Rex a carica dall'alto da diversi anni e mi trovo molto bene, programmi flessibili, puoi scegliere il tempo, il risciacquo aggiuntivo, mettere in pausa la lavatrice, aprire e chiudere lo sportello per aggiungere o togliere i capi (solo quando la temperatura è sotto i 50gradi). Se abiti al nord come me ti consiglio quella da 1200 giri
zetami Inserita: 9 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2015 Grazie. Dalle tue parole intuisco che e' anche una macchina affidabile. Visitero' il sito per conoscere i vari modelli. Che tu sappia fanno anche lavatrici con il motore inverter ? Secondo te , eventualmente, sarebbe un utile investimento tecnico ?
Darlington Inserita: 9 giugno 2015 Segnala Inserita: 9 giugno 2015 Che tu sappia fanno anche lavatrici con il motore inverter ? Secondo te , eventualmente, sarebbe un utile investimento tecnico ? Probabilmente anche le fanno, ma io sono per la filosofia KISS: il motore ad inverter da veramente poco in più rispetto a quello a spazzole, in più si porta dietro un'elettronica molto più complessa e prona a guastarsi, e vista la durata media delle fetecchie moderne, meno roba c'è e meno roba può rompersi.
zetami Inserita: 9 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2015 Ammiro la tua chiarezza. Quindi optiamo per i modelli con motore tradizionale a spazzole. Tra questi e tra le "fetecchie moderne" tu quale marca o modello, oltre la Rex, mi suggeriresti di prendere in considerazione ? Anche per avere un'alternativa.
croc81 Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Io al contrario ti consiglio motore inverter silenziosissimi non hai problemi di cambio spazzole ogni paio di anni, di sfiammate non appena si usurano e sopratutto di quell'odioso rumore che fanno tutti i motori a spazzole che abolirei da tutte le lavatrici. Ho avuto una bosch acquistata nel 2002 che in 6 anni abbiamo dovuto cambiare le spazzole due volte e la prima volta l'assistenza tecnica autorizzata si prese 110 euro dal 2007 abbiamo una rex jetsystem silenziosissima mai un problema al motore anche se lava tutti i giorni ed il sabato che è giorno di pulizie in cui vi è cambio lenzuola tappeti si fanno anche 6 o 7 ma qualche volta si è arrivati anche a 10 cicli in un giorno senza mai fermarsi per far raffreddare il motore come invece si dovrebbe fare con il motore a spazzole. Unica cosa sostituita in 8 anni di uso intenso i Questo lavatrice la resistenza
croc81 Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Se dovessi scegliere io prenderei una electrolux o aeg con motore inverter perché mi son sempre trovato bene e soprattutto le cariche dall'alto hanno il cassetto detersivi è posizionato in un punto comodissimo facile da pulire e non fa ruggine nel coperchio superiore
zetami Inserita: 10 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Mi pare di capire che, sia motore tradizionale che inverter con un grazie a croc 81 per la sua esperienza, devo limitarmi al mondo Rex- Aeg. Altre esperienze positive con un modello di altre marche? giusto per un'alternativa. Ho incominciato a girare ed ho notato che il prezzo delle Aeg e' piu' elevato rispetto a quello delle rex nonostante siano entrambe electrolux. C'e' una maggiore qualita' dei componenti? Inoltre una domanda a croc81, in altra sede ho letto che proprio il lavaggio jetsystem risultava rumoroso, tu mi confermi che non corrisponde a verita' ?
croc81 Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Ciao non è molto rumorosa, questo è uno dei miei tanti video su YouTube della mia jetsystem Conta però che il rumore è molto amplificato nel video in realtà si sente appena mentre il motore che gira non si sente nemmeno comunque sul mio canale su YouTube potrai vedere i video della jetsystem e della lavatrice whirpool che ho a Roma purtroppo non acquistata da me e quindi con l'odiosisso motore a spazzole.
Darlington Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Tra questi e tra le "fetecchie moderne" tu quale marca o modello, oltre la Rex, mi suggeriresti di prendere in considerazione ? Rex non esiste più e sinceramente non la comprerei. Fossi ridotto proprio male e dovessi comprare una lavatrice moderna, andrei su Mìele o al massimo su LG, ma è il mio parere. problemi di cambio spazzole ogni paio di anni Non so che lavatrici tu abbia ma l'unico cambio spazzole che abbia mai fatto l'ho fatto sulla Jetsystem trentennale, e così ad occhio le spazzole che c'erano su erano ancora quelle di fabbrica. Le ho sostituite per manutenzione preventiva perché in realtà il problema non era la lunghezza delle spazzole, ma il motore pieno di polvere di carbone che faceva saltare il differenziale; molto probabilmente, sarebbero durate ancora un bel pò di tempo. La zoppas che avevo prima è durata circa sei anni con le sue spazzole originali e se non si fosse sfondata per altre ragioni sono sicuro che ancora ci sarebbero su quelle. in altra sede ho letto che proprio il lavaggio jetsystem risultava rumoroso Io posso parlare solo per la mia, di Jetsystem: la pompa originale con il rotore a gabbia di scoiattolo non era tanto rumorosa ma neppure così silenziosa, ad ogni modo non era fastidiosa e la sentivo solo quando andavo in bagno, anche se la porta è sempre aperta. Da quando ho dovuto sostituirla con il modello nuovo con rotore a repulsione, mi accorgo che il jetsystem è in funzione solo perché vedo l'acqua scendere dal cesto.
croc81 Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Scusa ma quante lavatrici fai a settimana? La mia lava tutti i giorni ed il sabato nè fa tanti lavaggi anche 6 o 7 lavaggi quindi lavatrici con motore a spazzole si usurano facilmente mentre la mia jetsystem in 8 anni solo la resistenza e stop mai avuto il minimo problema io non so se le moderne sono così robuste ho acquistato a novembre per Roma l'asciugatrice electrolux e per adesso mi trovo bene e tutto l'inverno ha funzionato bene. Io dico solo che vista la mia esperienza se dovessi acquistare una lavatrice nuova acquisterei sempre una electrolux top di gamma sino a quando non avró esperienze negative certo non prenderei un modello base con motore a spazzole. Posso dirti che se vai in negozio ed apri una carica dall'alto electrolux base una top di gamma ed una zoppas vedi subito le differenze già dal cestello
croc81 Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Certo che non oso paragonare miele con electrolux perchè miele è tutta un altra pasta anche se le carica dall'alto miele non mi piacciono proprio, peró rispetto ad altre marche preferisco electrolux ma parlo sempre di top di gamma non modelli base , che spesso vengono prodotti da altri
Darlington Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Scusa ma quante lavatrici fai a settimana? 2; se tu ne fai almeno 20 e le spazzole si usurano, non è colpa "dei motori a spazzole", ma dell'uso intensivo, che non farebbe bene neppure ad una macchina con motore inverter, se il controller è progettato al risparmio. io non so se le moderne sono così robuste Zoppas Z616, sei anni di uso con tutte le cure possibili ed immaginabili, cuscinetto del cestello distrutto, non sostituibile grazie a vasca saldata. Poi ho preso la Jetsystem. acquisterei sempre una electrolux top di gamma Visto quel che costano quelle immondizie prenderei una Mìele, che in caso di guasto è riparabile, mentre Electrosòla salda le vasche tanto sui modelli da 300€ quanto su quelli da 1500. chiaro che su una carica dall'alto il fatto che la vasca sia saldata è relativo (i cuscinetti ce li puoi cambiare comunque) ma vista l'esperienza passata, per quanto me ne concerne quel marchio è da dimenticare. A proposito, potresti linkarmi il video su Youtube? Pare non lo prenda se lo "embeddi" (io vedo uno spazio bianco e basta)
croc81 Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Sono croc81 anche su YouTube il video non è nuovo risale a circa due anni fa l'ho messo solo X far sentire il rumore comunque sul mio profilo YouTube ci sono tutti i video della jetsy e delle altre lavatrici. Per quanto riguarda la mia rex guardando sul sito ricambi e inserendo il cod pnr la vasca risulta apribile e non saldata.
Diomede Corso Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Enzo, ormai sono rarissime le vasche apribili... Comunque restiano on-topic... dunque parlando di carica dall'alto escluderei automaticamente i marchi che non hanno quel tipo di prodotti Ci sono poi anche su quelle i motori inverter e anche DD
croc81 Inserita: 11 giugno 2015 Segnala Inserita: 11 giugno 2015 Si Diomede infatti lo so che ormai sono tutte saldate le vasche delle nuove lavatrici ma per quanto riguarda i motori inverter nelle cariche dall'alto so che lo montano le electrolux e aeg top di gamma, in passato hotpoint ma adesso che è passata a whirpool sai se hanno ancora il motore inverter? Hoover top di gamma e poi c'è la whirpool con il motore DD e credo basta tempo fa feci una ricerca nei vari negozi e notai che l'utilizzo dell'inverter nelle cariche dall'alto è molto limitato
Diomede Corso Inserita: 11 giugno 2015 Segnala Inserita: 11 giugno 2015 notai che l'utilizzo dell'inverter nelle cariche dall'alto è molto limitato perchè non c'è bisogno di controllare così finemente il bilanciamento sulle carica dall'alto
zetami Inserita: 12 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2015 Per la Miele non ho lo spazio sufficiente mentre LG non produce lavatrici carica dall'alto. Rimangono i pareri discordanti sul gruppo electrolux ed il messaggio chiaro che le macchine moderne non sono costruite per durare. Purtroppo in una casa non si puo' fare a meno di tale elettrodomestico e, moderno e poco affidabile, bisogna acquistarlo. Diomede, visto che sei un'esperto della carica dall'alto, hai qualche suggerimento in termini di modello o marchio da da darmi ?
Darlington Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 moderno e poco affidabile, bisogna acquistarlo E grazie a tale ragionamento (il mercato offre me**a, ma a me serve e quindi compro me**a), il mercato offrirà macchine sempre meno affidabili. L'alternativa non è fare a meno della lavatrice ma privilegiare quelle poche marche che ancora offrono una qualità pari al prezzo, piuttosto che quella che fa pagare 300€ di più un modello perché ha il display a colori o la partenza via sms (che un giorno qualcuno mi spiegherà a che 'a$$o serve..) poi per carità, sta a te decidere, io personalmente con Electrolux ho già dato.. ma quanto sarà mai grande 'sta Mìele carica dall'alto?
Diomede Corso Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 E allora mi tocca parlare da dallaltista... Miele credo che dallaltisticamente parlando sia la quasi-perfezione, già solo per il fatto che sono gli unici a non avere quell'orribile e detestabile gommone, purtroppo però sono larghe 45cm anzichè 40 dello standard e poi vasca plastica (come le altre, la inox è solo frontale!) ma con meccanica frontale (orrorissimo!) anche se in verità quella cuspide non appallottola più di tanto... ma su Miele io non mi esprimo più di tanto... dico solamente che strutturalmente parlando non c'è paragone, ma a livello di programmi... apriamo pure le partire. Le lavatrici carica dall'alto ormai sono di due tipi: le Electrolux e tutti gli altri. E con tutti-gli-altri intendo che se ormai anche le Hotpoint-Indesit le fanno come Whirlpool-Ignis che le faceva anche per Bosch e Smeg... ragazzi, la lavatrice è sempre quella, cambiano i cruscotti e i programmi. Hanno ancora la vasca apribile, dunque ammesso che si guastino gli sportellini, puoi sempre ripararla, peccato per le tenute che sono di tipo strisciante. Con Electrolux (che poi vuol dire AEG o Zoppas o come caspita le etichettano), hai intanto la vasca sigillata, ma tanto non ci interessa noi dallaltisti i cuscinetti li cambiamo "seduti come per mungere la mucca" e gli sportellini sono decisamente più robusti e sulle top di gamma anche plastificati. La vaschetta del detersivo è la più spettacolare sul mercato, mettici poi che anche il gommone ora ha la ventilazione non dovrebbe più ammuffire (sì, hanno studiato un sistema per tenere la carica dall'alto chiusa e non far ammuffire il gommone!) Tralascio Candy-Hoover ma perchè non le conosco... un'occhiatina la darei comunque... La carica dall'alto quella è, 40x60x85.... poi l'etichetta che c'è sopra cambia solo per il tipo di programmi e funzioni che ti interessano...
Ciccio 27 Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 Candy-Hoover hanno un solo fianco apribile della carrozzeria, cosa noiosa in caso di cambio cuscinetto dal lato "chiuso". Dall'elenco diomedistico manca Ardo, che pare essere di buona fattura. Magari è più difficile da trovare, ma quelle vecchie che ho conosciuto sotto altri marchi sembravano proprio ben fatte!
zetami Inserita: 13 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2015 IL mio piccolo bagno di servizio ha uno spazio dedicato alla lavatrice di poco superiore ai 40 cm. una Miele non entrerebbe ne' ho la possibilita' di spostare qualcosa. Ringrazio Diomede per la disamina del panorama delle carica dall'alto che mi permettera' di operare una scelta piu' oculata e consapevole adattando, nell'ambito del marchio suggerito, poi il modello , per i programmi, alle mie esigenze. Leggendo la tua opinione positiva, Ciccio 27 ,sulla Ardo , ho scritto alla casa madre ma nella mia regione non vi sono rivenditori Ardo. Non amo acquistare online.
zetami Inserita: 13 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2015 " Oggi ,avendo un po' di tempo libero in piu', ho letto qualche discussione presente nel forum ed ho notato che consigliate il ripristino delle vecchie lavatrici , comprendendo meglio gli interventi di Darlington. Ora la mia rex del 2008 non funziona piu' perche' mi da' un errore che sul manuale riporta come " sportello aperto " mentre e' ben chiuso. Inoltre la mia compagna mi riferisce che da un po' di tempo quando parte fa un " rumoraccio " che si attenua durante il lavaggio e che riparte durante la centrifuga e la lavatrice si sposta dalla sua sede. Cosa ne pensate? Quale problema porta a tali difetti? Vale la pena chiamare il tecnico per ripristinarla ? Grazie.
Ciccio 27 Inserita: 13 giugno 2015 Segnala Inserita: 13 giugno 2015 Siamo qui noi! Spiega meglio tutti i sintomi: c'è chi è più esperto della parte meccanica (come io in parte) ed altri più navigati nell'elettronica! Sicuramente la riparazione è comunque più economica di un acquisto, specie se vi soddisfa nelle prestazioni. Ah: specifica il modello, come dovrebbe essere scritto sul cruscotto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora