Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Lsi 66 A : Assemblaggio Vasca


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

C'è una cosa riguardo alla lavastoviglie in oggetto che non capisco.

La sto riparando perchè all'accensione fa scattare il differenziale. Però ho un dubbio che vorrei togliermi e riguarda il modo come il fondo vasca (proprio il fondo in acciaio e non il vassoio di raccolta acqua) è fissato alle pareti laterali e posteriore.

Mi spiego meglio, togliendo la fiancata destra, ho notato del silicone nella giuntura tra fondo e parete laterale. Sia esternamente che internamente alla vasca. Siccome è la prima volta volta che la apro io , volevo chiedere se è normale che ci sia quel silicone.

Allego delle foto così si capisce meglio.

Grazie,

Piero.

https://www.dropbox.com/sc/x8vgdhkevefjt6t/AACKtl7nN_2K8_bXd9lnUjj1a


Inserita:

E' normale: dovrebbe essere una protezione in più, secondo me.

Inserita:

Si Ciccio è come dici tu. Infatti è di fabbrica perchè mi è stato detto che non è mai stata aperta

Inserita:

Come detto nel primo messaggio, la lvs in oggetto , appena accesa faceva scattare il differenziale. Ho pensato subito alla resistenza o alla motopompa, invece nessuno dei due è guasto.

Ho trovato il vassoio di raccolta pieno d'acqua e la ghiera che fissa l'airbreak allentata e sul lato esterno della vasca, in corrispondenza dell'airbreak, la classica scolatura di detersivo/morchia.

Asciugato, pulito, serrata la ghiera e accesa la macchina è andato tutto bene fino al penultimo risciaquo, quando ha iniziato a fuoriuscire acqua dal troppo pieno di destra.

Può essere che carichi troppa acqua causa pressostato difettoso?

Inoltre , com'è possibile che non intervenga il galleggiante di sicurezza prima che l'acqua mandi in corto tutto?

Il micro del galleggiante l'ho provato con il tester e funziona

Grazie,

Piero.

Inserita:

Prima di accusare il pressostato è sempre bene pulire il pozzetto, la trappola dell'aria e il tubetto che va al pressostato. Poi si passa a testare il pressostato.

Il galleggiante: magari non scorre bene... :senzasperanza:

Inserita:

Purtroppo manovre eseguite ma senza risultato.

Il pressostato sembra scattare e chiudere il contatto elettrico quando ci soffio (verificato con tester) . Però c'è una cosa che non mi convince. Succede che bisogna soffiare più forte del normale affinchè chiuda il contatto e inoltre tende a riaprire il contato anche mantenendo il tubetto tappato.

Credo che sia starato o c'è qualcosa alla membrana.

Inserita:

Fatto!

Era lui il marcio della situazione!

Grazie e alla prossima.

Piero.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...