Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugacapelli Selective-Resistenza Danneggiata-Smontaggio Ventola


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho un asciugacapelli con una resistenza, all'interno del tubo, danneggiata (funziona solo l'altra). C'è un modo spartano per sistemarla? Ecco una foto:

ab93a1d3b5ad220d27175f82dec23d2e.jpg

In via residuale, vorrei smontare la ventola dell'asciugacapelli per eliminare un pò di residui, ma non saprei come fare visto che non vedo viti. Ecco un paio di foto:

26c13228d7db1ca7baed66bc2691fb4f.jpg

b53636027f279e6989fcdad0606945db.jpg

Un grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

PS: Qualche giorno fa, grazie a voi, sono riuscito a sistemare un altro asciugacapelli, riuscirò anche con questo?? :smile:

Ciao.


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

molto ma molto spartanamente si può ,con pazienza certosina e mani da chirurgo , giuntare la resistenza attorcigliando per 5 mm le estremità interrotte ,raddrizzando l'ultima spira.

Attento a non allungare troppo la spiralina della resistenza poichè non è più comprimibile e andrebbe svolazzando poi sul supporto di mica creando altri problemi (scintille e fumo)

Noterai che in quel punto la resistenza potrà arrossarsi se il contatto è insufficiente.

Chiaramente è un intervento "alla finchè dura" :lol:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Proverò e vi aggiornerò, nel frattempo se ci sono consigli su come smontare la ventola.....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

devi rimuovere la cuppiglia dentata deformando i denti fino a rimuoverla,poi devi rischiacciarli in modo che possa rimontarla

Inserita:

Ho sistemato la resistenza e adesso finchè va........Ora vorrei smontare la ventola, ma trovo difficoltà. Che è sta cuppiglia dentata?? :wacko: . E' forse quella di metallo che si vede in foto? Ho cominciato a svitare i supporti laterali (ma non completamente) che servono per agganciare tutto il supporto sull'asciugacapelli, ma non so se serva a qualcosa.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sì,è rondella dentellata che blocca la ventola sull'albero motore.Quella si inserisce facilmente in un senso e non torna più indietro,un po' come il principio delle valvole di ritegno per liquidi o come i diodi (mi si consenta il paragone) in elettronica

Lascia stare i supporti laterali e peggio ancora le viti di serraggio statoriche

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Scusa Riccardo ma tu ti riferisci alla terza foto, dove si vede la ventola dall'alto? Perchè io mi riferivo alla seconda.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

io mi riferisco a quello che chiedi,come cioè smontare la ventola.

Per farlo devi togliere necessariamente la rondella dentata della 3° foto e poi forzare la ventola stessa facendo leva su due punti opposti con due cacciaviti,prestando attenzione a non romperla.

Ma perchè la vuoi smontare? Ci sono capelli attorcigliati sull'albero sotto la ventola? Se fosse così li puoi togliere con una pinzetta a becco da orologiaio,svolgendoli un po' alla volta senza smontare nulla.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Si, ci sono capelli sotto la ventola, tuttavia farò come dici tu, evitando di smontarla per non fare danni. L'importante era sistemare la resistenza. Grazie ancora. :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...