Vai al contenuto
PLC Forum


Che Marca Di Azionamenti Brushless Usate - Pregi/difetti assistenza costi..


elettrodino

Messaggi consigliati

Ogni azionamento ha i suoi pregi /difetti e ogni venditore decanta il suo prodotto; vorrei conoscere la Vs. opinione in merito alla marca/e che piu' usate e il livello di assistenza pre/post vendita.

Per il prezzo mi rendo conto che dipende da vari fattori ; se pero' qualcuno usa piu' marche potrebbe fare anche questa valutazione.

Attualmente utilizzo SBC (Parker) modello LVD; ho qualche problema sia con motori che convertitori e sto' cercando alternative.

Link al commento
Condividi su altri siti


Pietro Buttiglione

risposte mmmolto difficili... :blink:

Se potessi chiarire due cose:

1) il tipodi prbls che hai

2) le caratteristiche dell'applicazione specifica.

Grazie

pit

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Pietro

1) il tipodi prbls che hai

Si guastano sia i convertitori che i motori (in media 1 ogni anno su 9 azionamenti)

2) le caratteristiche dell'applicazione specifica.

Non ho sotto mano i dati del convertitore/motore; ti spiego a grandi linee l'applicazione:

Il motore in presa diretta, tramite vite a ricircolo di sfere sposta una "pinza" che a sua volta traina un travetto di legno ; questo travetto di lunghezza variabile viene poi tagliato alle quote impostata (100/150 mm) fino a esaurimento (del travetto) :D

L'applicazione in oggetto non è "mia" io riparo i danni e me ne vado, il cliente in questo caso mi ha chiesto alternative.

Ps. ho visto che siamo entrambi della "bassa" almeno di casa :D

Link al commento
Condividi su altri siti

di azionamenti come il tuo ne ho usati parecchi e grossi problemi non ne ho avuti, anzi li apprezzo parecchio.

L'azionamento che tu dici dovrebbe essere con alimentazione 220Volt trifase. Lo si può alimentare anche con 220Volt monofase ma l'azionamento perde di potenza. Non è che alla fine l'accoppiata motore/azionamento sono sottodimensionati x la tua applicazione?

Io uso i convertitori da 5A e 2A rispettivamente con i motori da 3Nm e 1,4Nm e non ho notato un tasso di mortalità anomalo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io normalmente uso i Control Techniques con la sceda processore (SM Applications) e mi sembra che abbiano una buona affidabilità: mi è capitato di cambiarne qualcuno nella fase di collaudo ma poi, una volta avviato, non me ho praticamente mai sostituiti.

Ciao,

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Yaskawa SigmaII prezzo, qualità e assistenza........uso anche Siemens ma questo perchè li chiede il cliente.

Tra l'altro con Yaskawa se abbiamo bisogno di parti di ricambio di solito le otteniamo al volo......altro che 4 settimane.......

Golzio

Link al commento
Condividi su altri siti

Io utilizzo Danaher, buon prezzo prestazioni qualità e tutti i principali bus di campo disponibili (Can-Open, Profibus, Sercos).

Da quello che sò io gli SBC hanno problemi su lunghe tratte (15-20 mt.) di cavo tra motore ed azionamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pietro Buttiglione

tiriamo un bel respiro (visto il fo:n di ieri :D ) e gettiamo il dado:

-sottodimensionato-.

Se ci dai i dati della catena cinematica o Livio o io proviamo a verificarlo.

e, se cosi' fosse, basterebbe aumentare la taglia

:ph34r: o diminuirla :ph34r:

Come nomi te ne hanno dati un po'...

da Italiano aggiungo come motori Lafert-Isoflux-Magnetic-Drive System-Rotex-TEM-Brusatori-Selema-RCV-

ecccetera...

come convertitori alla prossima puntata che mi so stancato ;)

ciao

unodellabassa

Link al commento
Condividi su altri siti

In passato ho usato un azionamento Siemens (FM354 scheda assi), in abbinata con inverter siemens (MM440), ad anello chiuso, ma ho trovato difficoltà nel settaggio della scheda per via di vari rumori di risonanza meccanica. Stessa applicazione, fermi restando i carichi meccanici, con scheda assi Allen bradely (1756MO2AE)+inverter PowerFlex70 è stato sicuramente tutto piu' facile.Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio per le risposte.

Se ci dai i dati della catena cinematica o Livio o io proviamo a verificarlo.

e, se cosi' fosse, basterebbe aumentare la taglia

:ph34r: o diminuirla :ph34r:

Ti ringrazio per la disponibilita' appena vado dal cliente rilevo i dati dell'azionamento; per completare la catena cinematica che dati ti servono ??

Passo della vite..

Velocita'...

Massa..

Altro??

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...