Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Apertura Bft


Ricco27

Messaggi consigliati

Signori buonasera,

Tempo fa siete stati grandi e mi avete soluzionato un problema ... Spero bene siate altrettanto grandi ora; ho un apricancello BFT oramai vecchiotto di cui non trovo piu il modello, comunque di quelli a scorrimento su binario e sblocco con manopola blu tipo deimos attuale. Funziona tutto bene nonostante gli anni, e' da una ventina di giorni pero che chiude ma non riapre; calcolate che se lo blocco poco prima del palo di fine corsa (2/3 cm) come e' sempre stato impostato si riapre senza problemi. Se invece lo lascio chiudere da solo arriva a battuta finale e poi non riapre .... Credo debba reimpostare la corsa del cancello ma non so come fare, riuscite a darmi una mano??? Grazie in anticipo

R

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Ricco27,

il tuo motore dovrebbe avere una centrale ALPHA o MIZAR, comunque metti alcune foto, sia chiuso, che senza coperchio, infatti dovrebbe esserci l'etichetta con i dati di targa dentro.

Fai delle foto alla centrale e poi una volta capito di quale automazione si tratta vediamo il da farsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ricco27,

per essere sicuri dovresti fare una foto anche e soprattutto alla centralina che è dentro la scatola grigia, per aprirla basta sollevare il coperchio a scorrimento verso l'alto dove è attaccato l'adesivo giallo a forma di triangolo , lì dentro c'è la centrale, comunque dovrebbe essere una MIZAR 6.

Quindi una volta aperta probabilmente potrebbe esserci qualche insetto che si è "costruito casa", (almeno di solito è così, anche perché vedo che sul gruppo finecorsa ci hanno già lavorato, ma tranquillo è normale) e sono questi che possono creare problemi.

Quindi togli tensione alla centrale (se ci sono le morsettiere estraibili, toglile e svita le viti che fissano la scheda e pulisci con un pennello o uno straccio davanti e dietro).

Una volta pulito tutto ripristina scheda e morsettiere, ridai tensione, e quindi dovresti trovare dei led che segnalano la posizione dei finecorsa, le fotocellule, il contatto di STOP, e il comando di START.

Questi con il cancello aperto a metà (o comunque fuori dalla posizione di finecorsa) devono essere nella condizione che ti riporto sotto:

- LD2 Spento, LD1 Acceso - Cancello in apertura;

- LD2 Spento, LD1 Spento - Cancello fermo;

- LD2 Acceso, LD1 Acceso - Cancello in chiusura;

- LD3 Start - si accende al comando di START;

- LD4 Fine-corsa chiusura - si spegne al comando finecorsa chiusura;

- LD5 Fine-corsa apertura - si spegne al comando finecorsa apertura;

- LD6 Fotocellula - si spegne con fotocellule non allineate o in presenza di ostacoli;

- LD7 Blocco - si spegne al comando di STOP.

Quindi sblocca il motore girando la manopola blu e spingi il cancello a mano su entrambi i finecorsa, prima in apertura e poi in chiusura (o viceversa, non cambia niente), controlla il comportamento dei led, e se questi corrispondono alle azioni descritte sopra, significa che i finecorsa vengono rilevati dalla centralina, quindi riporta il cancello a metà corsa e blocca il motore tramite la manopola blu, e dai un comando di START.

Vedi le reazioni del cancello, eventualmente anche per sicurezza, prima di dare tale comando sposta la staffa di finecorsa di chiusura un po' più avanti (5 / 6 cm), in modo da far fermare prima l'anta che non vada a sbattere ancora sulla colonna, tanto fai sempre in tempo a riportarla in posizione originale.

Già che ci sei, controlla e dai una pulita anche alle fotocellule che non guasta.

Facci sapere, ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Roby grazie mille anticipatamente, sabato mattina che rientro a casa seguirò tutto quanto riportato e spero di risolvere.

Ti tengo aggiornato

saluti

r

P.S."gli LD di cui parli immagino siano delle spie che troverò in sequenza e quindi vanno da 1 a 7 in progressione"

Link al commento
Condividi su altri siti

b4d1b7158d228433c4c78b50a8f7a838.JPG

462d558526fad18b62040f7124e9f853.JPG

5dabd0eec6155c339a39638659609c2b.JPG

d1a1905a7fa70697ed22a2d7e69f6b4b.JPG

60f785bbea595bd8fdc0ea74f7f45857.JPG

ab8d05976e90b613949bf977e73956e9.JPG

Roby buonasera, allegate foto della centralina che non mi corrisponde esattamente a quanto da te descritto; nelle posizioni da 1 a 7non ci sono led e se ne accendono 4/5 insieme in fase di apertura e chiusura ... AIUTO!!!

GRAZIE

R

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ricco27,

scusami, si è vero ti ho un po' abbandonato, però anche tu aiutaci ad aiutarti.

Prima di tutto quale nome preciso c'è scritto sulla tua centrale, (dalle foto non si vede niente), ci deve essere scritto, comunque come penso e già detto dovrebbe essere scritto MIZAR 6, altrimenti cercala in rete, e vedi dalle foto dove è scritto il nome, e fai un confronto, se cerchi c'è anche lo schema dove è spiegato il funzionamento dei led.

E poi quando dici:

nelle posizioni da 1 a 7non ci sono led e se ne accendono 4/5 insieme in fase di apertura e chiusura ..

cosa intendi con

nelle posizioni da 1 a 7non ci sono led

i led sono numerati da 1 a 7, oppure c'è una sigla

e se ne accendono 4/5 insieme in fase di apertura e chiusura ..

quali si accendono assieme in fase di apertura, e quali si accendono in fase di chiusura ?

Quando il cancello arriva nei finecorsa, sia di apertura che di chiusura, quali sono accesi ?

La descrizione dei led che ti avevo fatto nel post #7 dovrebbe corrispondere.

Noi da qui non possiamo vedere come si comporta il cancello, per questo ti dico, tu aiutaci ad aiutarti.

Se poi non riesci, allora ti aiutiamo, siamo qui per questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

fine settimana che rientro provvedo a vedere e riportare elementi che mi chiedi ... scusa ma sono a zero in fatto di elettricità/elettronica e in più, lavorando fuori, con molto poco tempo da dedicare ai guasti casalinghi.

Grazie comunque per quanto potrai indicarmi

saluti

r

Link al commento
Condividi su altri siti

Roby buonasera e buonasera a tutti gli utenti,

comincio con la conferma che e' MIZAR 6

I led sono sette in tutto e coincidono con i numeri che vanno da 8 a 14 della morsettiera verde postata in seconda posizione il 04.07 alle 19,39

Quando e' chiuso (BLOCCATO CON TELECOMANDO VICINO IL FINE CORSA ALTRIMENTI NON SI RIAPRE) e' acceso led 12

In apertura si accendono 9 - 12- 14

Cancello aperto a fine corsa led accesi 12-14

In chiusura si accendono 8 - 9 - 12 - 14

Non ho visto chiuso a fine corsa quali sono accesi perché poi si blocca ... E con il caldo che fa la pigrizia e stata vincente, spero non sia elemento discriminante altrimenti devo far passare un'altra settimana ...

Sono convinto che reimpostando il fine corsa tre cm prima di come chiude ora in battuta su palo del cancello riesco a risolvere tutto ...pero siete voi gli esperti e io aspetto solo indicazioni, ringraziandovi anticipatamente, su cosa pensate io debba fare

Grazie e buon fine domenica

R

Link al commento
Condividi su altri siti

se dici di reimpostare il finecorsa di chiusura vuol dire che il cancello sbatte sul piantone di chiusura e si incastra,

prova a sbloccarlo tramite la manopola e provare ad aprirlo manualmente e vedi che sforzo ti fa.

comunque quel bullone che vedi sopra il motore è la frizione, potresti anche stringerla un po'.

p.s. Ma di chi è quel bel piedino con le unghie rosse che si vede nella quarta foto???? :blink::o;):wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ricco27,

allora, i led non vanno dall'8 al 14, sono completamente distinti dalla morsettiera, anche se coincidono come posizione, poi come ti avevo detto,

i led sono numerati da 1 a 7, oppure c'è una sigla

poi se cercavi le istruzioni in rete, della MIZAR 6, c'è il disegno della centrale e di come sono disposti, con le relative sigle, cosicché avresti sicuramente capito meglio cosa funziona, e cosa no, e il nostro amico "bumbo" te l'aveva già messo il disegno che illustra tali posizioni.

Poi ti avevo spiegato le funzioni dei led

- LD2 Spento, LD1 Acceso - Cancello in apertura;

- LD2 Spento, LD1 Spento - Cancello fermo;

- LD2 Acceso, LD1 Acceso - Cancello in chiusura;

- LD3 Start - si accende al comando di START;

- LD4 Fine-corsa chiusura - si spegne al comando finecorsa chiusura;

- LD5 Fine-corsa apertura - si spegne al comando finecorsa apertura;

- LD6 Fotocellula - si spegne con fotocellule non allineate o in presenza di ostacoli;

- LD7 Blocco - si spegne al comando di STOP.

Comunque nessun problema, vorrà dire che i tuoi led dall'8 al 14, corrisponderanno ai led dall'1 al 7 in questa sequenza:

- LD2 Spento, LD1 Acceso - Cancello in apertura, LD9;

- LD2 Spento, LD1 Spento - Cancello fermo, LD8 e LD9;

- LD2 Acceso, LD1 Acceso - Cancello in chiusura, LD8;

- LD3 Start - si accende al comando di START, LD10 START;

- LD4 Fine-corsa chiusura - si spegne al comando finecorsa chiusura, LD14 SWC;

- LD5 Fine-corsa apertura - si spegne al comando finecorsa apertura, LD13 SWO;

- LD6 Fotocellula - si spegne con fotocellule non allineate o in presenza di ostacoli, LD12 PHOT;

- LD7 Blocco - si spegne al comando di STOP, LD11 STOP.

Quindi tu dici:

In apertura si accendono 9 - 12- 14

cioè, cancello in movimento in apertura; con finecorsa di chiusura chiuso (che quindi da la possibilità di chiudere il cancello); e fotocellule allineate.

Cancello aperto a fine corsa led accesi 12-14

cioè con finecorsa di chiusura chiuso (che quindi da la possibilità di chiudere il cancello); e fotocellule allineate;

In chiusura si accendono 8 - 9 - 12 - 14

Cioè con cancello in movimento in chiusura; finecorsa di chiusura chiuso (che quindi da la possibilità di chiudere il cancello); e fotocellule allineate.

Poi quando il cancello è in corsa, indifferentemente dal verso, dovrebbe essere acceso anche il led 5 (il tuo 13) SWO, che indica che il finecorsa di apertura non è ancora intervenuto, controlla meglio.

E poi "mi smonti il palco" dicendomi: :huh::toobad::senzasperanza:

Non ho visto chiuso a fine corsa quali sono accesi perché poi si blocca ... E con il caldo che fa la pigrizia e stata vincente, spero non sia elemento discriminante altrimenti devo far passare un'altra settimana ..

Alla fine di tutto ciò, come ti avevo già detto nel post N°7

prima di dare tale comando sposta la staffa di finecorsa di chiusura un po' più avanti (5 / 6 cm), in modo da far fermare prima l'anta che non vada a sbattere ancora sulla colonna, tanto fai sempre in tempo a riportarla in posizione originale.

Quindi non ho ancora ben capito, se alla fine questa staffa l'hai spostata oppure no, visto che dici.

Sono convinto che reimpostando il fine corsa tre cm prima di come chiude ora in battuta su palo del cancello riesco a risolvere tutto

Ma penso proprio di NO.

Buona notte e buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

il mio problema è che in fase di chiusura accenna a partire poi si blocca.

Ho cambiato i micro interruttori della leva del finecorsa.

se inverto i fili del morore funzione in chiusura ma accenna ad aprirsi.

cosa potrebbe essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 years later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...