RedFoxy Inserito: 11 luglio 2015 Segnala Inserito: 11 luglio 2015 Ciao a tutti! Torno alla carica con la mia Whirlpool ADP 2648 WH, ieri sera mi viene detto, senza grosse spiegazioni, che la lavastoviglie non scaricava l'acqua, dalla descrizione penso sia finita acqua sotto nel sistema anti allagamento, cosa già successa, mandando in protezione la lavastoviglie, questa mattina mi metto e per prima cosa la resetto, tolgo tutta l'acqua da dentro la lavastoviglie e nel pozzetto, quindi la inclino e svito la copertura frontale, controllo e niente... non c'era acqua! Visto che l'avevo asciugata tutta, provo a lanciare il ciclo quotidiano per capire cosa non va, il ciclo parte e sento il classico rumore di quando cerca di svuotarsi inizialmente, attendo che carichi un po' d'acqua quindi la resetto e faccio ripartire il ciclo, per vedere se svuota, ma niente, tra svuotate e service mode riesco ad avere un due flash del tasto start, ma alla fine si rivelerà una bufala. Non sapendo come risolvere, inizio a leggere su internet, come al solito, quindi smonto la base della lavastoviglie, pulisco tutto, stacco il tubo dello scarico dal muro e quindi lo stacco dalla pompa di scarico, provo a soffiarci dentro ed esce tutta l'acqua che c'era dentro, provo a pulire ed asciugare, rimonto il tubo, lo metto dentro un secchio per provare se scarica e mi scarica, rimonto tutta la lavastoviglie e gli faccio fare un ciclo di risciacquo, alla fine quando va a scaricare si ferma dando errore F4 e c'è acqua dentro... Ora ho provato a smontare il pressostato per pulirlo ma non si vuole staccare, ho provato con uno spazzolino ma è troppo piccolo e in ogni caso non so se dipenda dal pressostato o meno... Qualche suggerimento prima che domani mi rimetta a tentare di ripararla?
enricopedro Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 (modificato) In attesa di risposte da uno piu esperto del sottoscrito , sciro quel che che so e che mi ricordo Per pulire il pressostato di solito si soffia entro il tubicino per sentire lo scatto Ma non e che hai lo scarico otturato ? Prova a fare un lavaggio con lo scarico Nel lavandino . Se non ricordo male F4 dovrebbe essere problemi allo scarico Leva anche le eventuali tracce di grasso consolidato tra i meandri dentro il pozzetto. Potresti provare l'efficienza della pompa anche collegandola alla rete 230V con una prolunga E due faston. Modificato: 11 luglio 2015 da enricopedro
RedFoxy Inserita: 11 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2015 Grazie per la risposta. Dunque, ho appena smontato il tubo di scarico (e scarica), la pompa di sentina (ce l'ho in mano devo provarla con la 220 per vedere se funziona), e la trappola per l'aria che ho appena finito di pulire, mi sembra che questa lavastoviglie non abbia il pressostato ma solo questa trappola per l'aria Questa trappola per l'aria l'ho smontata tutta e ripulita nei minimi particolari, tra poco la provo
RedFoxy Inserita: 12 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2015 ok non vorrei azzardare, ma dopo aver pulito la pompa di sentina e la trappola per l'aria sembra funzionare, ora gli sta facendo fare un giro di risciacquo per vedere come va... ok come non detto ora mi fa 6 lampeggi...
RedFoxy Inserita: 12 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2015 Dunque, ha scaricato un paio di volte ora non mi scarica di nuovo (sempre con ciclo risciacquo) addirittura ha iniziato a fare cicli di carico fino a quando l'acqua non ha iniziato a fuoriuscire...
enricopedro Inserita: 12 luglio 2015 Segnala Inserita: 12 luglio 2015 (modificato) Ma la poma l'ha smontata tutta potrebbe avere qualcosa dentro una o più palette rotte Ma anche ruggine tracce di ossido melmoso dentro la parte del rotore di solito La cambiano anche in prova perché può andare non andare hai pulito il sifone a mura dello scarico E le prove le fai con lo scarico su di un lavello o water ecc? Cerca anche di guardare i precedenti storici nei casi risolti Modificato: 12 luglio 2015 da enricopedro
RedFoxy Inserita: 12 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2015 Dunque: - Il tubo che dal sifone del lavello arriva alla lavastoviglie l'ho controllato e l'acqua passa - La pompa ha più di 10 anni - La pompa esternamente è leggermente arrugginita ma sembra ok - ho provato a girare a mano il rotore e fa un po' di resistenza - Le pale, da quel poco che si vede, sembrano sane, magari dopo provo a smontarla di nuovo per vedere se si può smontare e raggiungere il rotore per pulirlo - Come livello ho provato a scaricare in un secchio prima di smontare la pompa, e ha scaricato con grossa potenza, ma una volta colelgato nuovamente al sifone niente, poi ho smontato la pompa di sentina e dopo averla rimontata con il tubo collegato al sifone ha scaricato un paio di volte e poi nulla. Quello che mi lascia perplesso è che proprio non fa rumore quando non scarica, come se non si attivasse la pompa. Avete qualche sito ove comprare i pezzi di ricambio a un prezzo basso?
RedFoxy Inserita: 12 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2015 (modificato) ecco la mia pompa smontata, era alquanto pulitahttps://www.youtube.com/watch?v=bJJrlv0fAyo Modificato: 12 luglio 2015 da RedFoxy
RedFoxy Inserita: 15 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2015 Dunque, ho risolto cambiando la pompa di sentina, ora va benissimo In pratica mi ha spiegato, chi mi ha venduto la pompa, che queste pompe quando gli si da l'alimentazione non sembrano ruotare ma vibrare, questo sia se sono buone sia se sono guaste, quindi magari fanno il rumore ma non è detto che in presenza dell'acqua abbiano abbastanza forza per spingerla via, in effetti il rumore c'era ma l'acqua non veniva sempre scaricata, montata la nuova pompa tutto perfetto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora