Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Lavastoviglie Smeg


Messaggi consigliati

nutritionvalley
Inserito:

Ciao a tutti, l'elettrodomestico su cui mi sono informato meno in assoluto è la lavastoviglie e adesso la devo comprare e pure urgentemente.

E' da stamattina che sto cercando, ma non capedoci nulla è dura. Ho selezionato lavastoviglie da 250€ fino a 650€.

Chiedo il vostro aiuto. Mi consigliate qualche buon modello con ottimo rapporto qualità prezzo?

La marca è SMEG. i + dopo le A mi interessano poco, ho capito che valgono solo su un tipo di lavaggio.

Quello che mi interessa è che la lavastoviglie lavi bene e funzioni bene e che no si rompa dopo 2 giorni.

Mi serve un modello da incasso da 60 cm. Budget preferito: 400 - 450€, ma se un modello da 250 va bene ben venga, oppure se conviene spenderne 600 va bene lo stesso.

Insomma: è una spesa che faccio una volta sola. Non voglio spendere troppo, non mi interessa chissà cosa, ma voglio un buon prodotto. Del tipo: se devo fare 300 km in autostrada vanno bene sia il ferrari, che il mercedes, che la punto.

L'unico problema è che entro domani la devo comprare.


Diomede Corso
Inserita:

Ciao

E' da stamattina che sto cercando, ma non capedoci nulla è dura. Ho selezionato lavastoviglie da 250€ fino a 650€.

Chiedo il vostro aiuto. Mi consigliate qualche buon modello con ottimo rapporto qualità prezzo?

ALT! Eccolo lì un altro consumatore-vagante... trascinato dalla corrente

1 - Gli elettrodomestici come qualsiasi altra cosa da acquistare, da consumatore informato, si scielgono in base alle caratteristiche del prodotto che devono corrispondere alle proprie esigneze, e pertanto il procedimentio che ti verrà consigliato di seguire dalla pegine di questo forum è esattamente all'inverso di come sei partito! Ovvero il prezzo è l'ultima cosa!

2 - La velocità è un prapporto, la densità è un rapporto... perchè dato dati da due grandezze misurabili (g,h,m, ecc.)... il rapporto qualità-prezzo non esiste! E' un invenzione del marketing (come purtroppo altre stramaledette diavolerie tra cui la Class A): il prezzo lo misuro in €... la qualità la misuro in ...... !??!

Detto questo, intanto come già sai (perchè l'avrai letto sulle altre discussioni del forum :D) i marchi italiani hanno cestelli che rispondono meglio all'esigenza di carico delle abitudini italiane rispetto ai marchi stranieri (famosa doppia fila di piatti, sopra e sotto!), dopodichè si parla di programmi (automatico, cristalli, baby,ecc) e funzioni (partenza ritardata, mezzocarico, risciacquo igienico, pastiglia-3-1, esclusione asciugatutra, ecc.)

Ovunque tu comprerai, e cosunque tu comprerai, ricorda sempre di fare l'estensione di garanzia così per due anni sei coperto dal costruttore, per il resto c'è l'estensione; scaduta anche quella si ricambia... altrimenti lavastoviglie vintage! La compri una volta e dura per sempre l'unica conosciuta ad incasso è la mitica IT560 della Rex ma è difficilissimo trovarne una

SMEG ? ci sono un intinità di modelli... ora lascio la parola ai più esperti per ulteriodi dettagli. Bon acquisto :)

nutritionvalley
Inserita:

Grazie mille dal consumatore vagante trascinato dalla corrente.

Ho guardato la lavastoviglie della rex: ne ho trovata una a 70 euri, ma è un po' lontanuccia.

Mi sa che allora faccio così: seleziono in base alle funzioni.

Io non ho mai usato una lavastoviglie (ce l'ho a casa dei miei genitori, ma io non l'ho mai toccata) quindi non capisco la differenza tra le italiane e le straniere, ma il il problema non sussiste dato che da quello che ho capito la smeg è un ottimo marchio su questo tipo di elettrodomestici.

Ora comunque seleziono un po' di roba, poi magari scrivo qui prima di comprare.

nutritionvalley
Inserita: (modificato)

Allora, dopo lunghe ricerche eccomi giunto alla resa dei conti.

Pretendente numero 1: http://www.smeg.it/prodotto/st531/

Pretendente numero 2: http://www.smeg.it/prodotto/st324l/

Differenza di prezzo 100 euri.

Il problema è che la seconda non ha il programma mezzo carico. Noi siamo in 2 e di piatti non è che ne sporchiamo un'infinità.

Che mi consigliate di fare?

Modificato: da nutritionvalley
Inserita:

Ciao, non esiste il programma mezzo carico, il simbolo vuol dire riduzione tempo.

Attila01

nutritionvalley
Inserita: (modificato)

Quindi le lavastoviglie con 5 programmi + 5 veloci sono migliori a prescindere, giusto?

Nel senso che quelle col mezzo carico hanno 4 programmi + 1 veloce, mentre queste altre ne hanno 5 normali + 5 veloci. Ho capito bene?

Modificato: da nutritionvalley
Diomede Corso
Inserita:

Attila è di poche parole (comprensibilissmo, ti stimo!!), ma ti spiego io la cosa

Quel pulsante non accorcia programmi, li modifica proprio e quindi tu hai 5 programmi che si svolgono in un determinato modo (tempi, fais, temperature,) che diventano altri 5 completamente diversi se li abbini ciascuno a quel pulsante

Vai sul sito SMEG, ti apri i libretti e vedi... :)

Il mezzo carico ce l'hanno anche ma è diciamo multizona nel senso che mentre su altri apparecchi puoi usare solo un cestlelo (sui top di gamma puoi anche sciegliere quale se non è già indicato quale usare sul libretto) il multizona diciamo che permette di ridurre i consumi in presenza di un carico ridotto che puoi anche distribuire su entrambi i cestleli :)

nutritionvalley
Inserita:

Quindi praticamente tra 1 e 2 è molto meglio 2, giusto?

Oggi comunque per fare le cose per bene ho chiamato un mio amico che aggiusta elettrodomestici.

Lui mi ha detto: come prima scelta siemens, ma smeg va benissimo lo stesso.

Mi ha detto di non fossilizzarmi sul mezzo carico che serve a poco, ma soprattutto mi ha detto di selezionare il modello che mi interessa, di andare al centro assistenza SMEG a nome suo e di farmi fare un preventivo, ma soprattutto di farmi dare consigli tecnici.

Gli dico il modello che ho scelto, il perchè e poi mi faccio dare il consiglio da loro. Che dite, così può andare come soluzione?

nutritionvalley
Inserita:

Giusto per curiosità.

Dato che prenderò piano cottura e forno in Germania, ho visto che Neff e Bosch hanno ottimi prezzi li. Soprattutto neff.

Risparmierei pure un centinaio di euro rispetto a SMEG.

Voi che mi consigliereste?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...