Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirlpool Adg 4000/1 Che Non Scarica


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

mi è capitato diverse volte di leggere vostre discussioni per problemi vari legati a caldaie, climatizzatori e impianto elettrico. Adesso invece sono qui perché cercavo qualche informazione per un problema con la lavastoviglie.

Ho da due anni una Whirlpool ADG 4000/1 che non è mai andata benissimo. Prima che scadesse la garanzia ho fatto uscire un tecnico per un controllo perchè ultimamente lavava molto male e spesso trovavo la pastiglia non sciolta.

Il tecnico è uscito, ha alzato di qualche cm il cestello superiore e mi ha dato qualche consiglio (mezza pastiglia, aceto, programma ECO...).

Il giorno dopo la sua uscita, con la garanzia scaduta il giorno prima, la lavastoviglie non mi scarica più l'acqua. Adesso sul fondo della vasca ho un cm di acqua sopra i filtri.

Ho provato a forzare uno scarico (utilizzando il pulsante di reset del pannello), sento che la macchina prova a effettuare lo scarico ma effettua un suono più cupo e basso del solito e conclude senza scaricare nulla e senza segnalare errori.

Visto che la lavastoviglie non è più in garanzia, volevo cercare di capire da solo cosa potrebbe essere.

Ho letto alcune situazioni simili alla mia, di scarichi ostruiti o pompe che non funzionano più.

Potete darmi qualche consiglio? Non sono un esperto, ma se c'è da mettere mano a pinze e cacciaviti sono a mio agio.

Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.

Ciao

Giuseppe


Diomede Corso
Inserita:

Ciao Giuseppe...

accedi dalla parte frontale (zoccolo, in basso) la pompa di scarico la riconosci subito perchè ha il tubo di scarico collegato... è solo avvitata (c'è un dentino di ritegno), la togli, pulisci eventualmente la sostituisci

Il tubo di scarico se la lavastoviglie è vicino al lavello si può accorciare tagliandolo su dei punti stabiliti con delle tacche (lo vedi subito anche quello)

Se lava male... il problema non è sicuramente il cestello alto o basso... te lo dico io: avrete posizionato male il filtro o sarà sporco o deformato co cosa ma il problema è lui, lo sporco entra in circolo e ostruisce i fori dei bracci rotanti (specialmente quelli all'estremità che danno la spinta per farli ruotare)... e sempre lo stesso sporco finisce sotto il filtro intasando anche la pompa di scarico

:)

Inserita:

Ciao Diomede,

grazie per il consiglio. In questi giorni, probabilmente domenica proverò. Ieri avevo già provato ad accedere sotto dove c'è lo zoccolo, mi pare servissero delle chiavi a brugola.

Domenica provo e vi farò sapere.

Intanto grazie!

Ciao

Giuseppe

Inserita:

Ciao, volevo giusto una conferma prima di smontare la pompa.

In questo momento la vasca ha ancora l'acqua all'interno. Smontando la pompa, mi uscirà l'acqua dal punto in cui la smonterò?

Se sì, mi conviene prima svuotare la vasca? Come faccio, a mano... un bicchiere alla volta?

Grazie, scusa per la domanda banale.

Giuseppe

Inserita:

Dunque, l'acqua della vasca, per quanto possibile, l'ho tolta a mano.

Intanto invece, sembrerà banale, ma ho provato a togliere il battiscopa della lavastoviglie, svitando le 4 viti torx, il pannello è svitato, ma c'è qualcosa che lo tiene agganciato. C'è al centro dello zoccolino una specie di "vite" in plastica bianca. Ho provato a girarla a destra o a sinistra, ma apparentemente nulla è cambiato. Avete qualche consiglio?

Grazie ancora

Giuseppe

Inserita:

Volevo giusto aggiornarvi sulla situazione. Ieri sono riuscito a smontare tutto.

Ho smontato il battiscopa in lamiera, staccato il cavetto di alimentazione dalla pompa, smontato il telaietto di plastica, sfilato il blocco con quella che sembra un'elettrocalamita e infine sfilato la pompa con l'elica.

Provando a dare corrente alla pompa con i 220v, l'elica sembra girare correttamente per cui penso funzioni... stasera provo a controllare lo scarico, per vedere se non sia ostruito con qualcosa...

Nel caso lo scarico fosse pulito, potrebbe comunque essere la pompa guasta, anche se a prima vista, non sembrerebbe?

Inserita:

Eccome no... Non sai quanto sono paracule le pompe di scarico magnetiche.

Ma almeno riesci a sentire se la macchina aziona la pompa?

Inserita:

Sembrerebbe di sì, ma rispetto a quando scaricava correttamente, adesso fa un suono molto più cupo, quasi strozzato.

Ieri invece dopo averla smontata e rimontata per vedere se cambiava qualcosa, forzando uno scarico, sembrava che ci fosse qualcosa che sbattesse (non so se fosse l'elica, qualcosa nello scarico, o chissà cos'altro).

Stasera proverò a vedere se c'è qualcosa che ostruisce il tubo di scarico, magari soffiandoci dentro o con una molla tipo quelle da elettricista.

Inserita:

Aggiornamento.

Ho provato a infilare una molla metallica dall'inizio del tubo di scarico fino alla fine e passa senza problemi. Nel tubo non ho percepito ostruzioni.

Un negozio di ricambi mi ha detto che ha una pompa di scarico adatta alla mia lavastoviglie, ma che non è identica a quella attuale. Non so quale sia il modello. Costa 15 euro.

Pensate che possa fidarmi a montare una pompa di scarico non perfettamente uguale a quella attuale? Se sì, lunedì provo a comprarla e a montarla.

Volendo, ci sono altri controlli che possa fare prima di sostituire la pompa?

Grazie

Inserita:

L' importante è che sia uguale l' innesto sul pozzetto.

Inserita:

Volevo informare tutti che ieri ho sostituito la pompa, il problema sembra essersi risolto. :thumb_yello:

Ieri forzando uno scarico dopo aver versato acqua a mano nella vasca, è andato tutto bene. Stasera proverò un ciclo di lavaggio, anche veloce, per vedere se scarica correttamente a fine ciclo.

Alla fine non sono riuscito a trovare una pompa identica a quella che avevo su. Non so se perchè un modello vecchio o se perchè il periodo di agosto non era felice.

Quella originale aveva l'attacco della corrente a spinetta, quella che ho sostituito invece aveva gli attacchi per i faston. Ho dovuto tagliare i cavi e giuntarli a due connettori faston.

Grazie a tutti per la collaborazione e per gli aiuti che mi avete dato. :clap:

Se posso contribuire in qualche modo sul forum, sono un appassionato di informatica e lavoro come tecnico. Se servono una mano o consigli, sono a disposizione.

Grazie ancora

Ciao a tutti

Giuseppe

Inserita:

Confermo che il problema è stato risolto con la sostituzione della pompa :thumb_yello:

Grazie a tutti

Giuseppe

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...