JonnyBrek Inserito: 2 agosto 2015 Segnala Inserito: 2 agosto 2015 Ciao cari amici del forum.. E un bel po' che non mi faccio vivo.. Ho avuto un botto di problemi traslochi partenze estero ecc.. Scusatemi. La vecchia lavatrice me l'hanno praticamente rubata. Era l'unica cosa in casa. Era una igni da poche centinaia di euro che già accusava problemi di cuscinetto.. Non so come hanno fatto. Comunque.. Vorrei prendere una classe A+++ Della beko esattamente una di queste 5-6-7 kg.. wmy71283ptlm Volevo sapere essendo impianto idrico nuovo sto installando a monte un bel filtrone per l'acqua.. Non vorrei incappare nel classico problema del cuscinetto che si frega dopo poco.. Quindi la morale qual'è? Vorrei sapere se questa lavatrice ha in gruppo cestello con le viti e se si può smontare eventualmente per sostituzione cuscinetto. Non con i classici cestelli pressofusi che in caso di rottura bisogna acquistare un'altra unità.. Se qualcuno sa qualcosa anche su altro modello mi informi Grazie mille.
pierodibe Inserita: 2 agosto 2015 Segnala Inserita: 2 agosto 2015 Se la lavatrice è qualla della foto , si vedono bene le viti che tengono i due semigusci.Quindi apribile.
JonnyBrek Inserita: 4 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2015 Ciaoo Pierodibe.. No la foto a destra l'ho messa io.. E di una bosh
ex-NRGista Inserita: 4 agosto 2015 Segnala Inserita: 4 agosto 2015 Mi sa che l' unica soluzione è vedere la macchina di persona dal di sotto o smontando il top...
JonnyBrek Inserita: 4 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2015 Si grazie ex-NRGista vedimo ché succede.. La beko e da ordinare. E siccome mi serve sto optando per una Rex electrolux..
alesicilia Inserita: 5 agosto 2015 Segnala Inserita: 5 agosto 2015 Le rex hanno sicuramente la vasca sigillata Le uniche che hanno la vasca apribile sono ( quelle che conosco) LG Samsung e Miele
del_user_193193 Inserita: 5 agosto 2015 Segnala Inserita: 5 agosto 2015 Le uniche che hanno la vasca apribile sono ( quelle che conosco) LG Samsung e Miele Aggiungo Haier e Vestel
JonnyBrek Inserita: 5 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2015 Ok grazie amici. Ma haier non e buona come marca ho sentito..
alesicilia Inserita: 6 agosto 2015 Segnala Inserita: 6 agosto 2015 Aggiungo Haier e Vestel Non lo so sapevo.. Buono a sapersi
del_user_193193 Inserita: 12 agosto 2015 Segnala Inserita: 12 agosto 2015 Ok grazie amici. Ma haier non e buona come marca ho sentito.. Solo perchè è cinese e le sue lavatrici costano poco (che non è neanche vero, basta guardare le asciugatrici in classe A e le lavatrici della serie Intelius e non costano così poco)... Ma secondo voi in Cina che lavatrici usano? Quelle tedesche?! Non dimentichiamo che Haier è la terza azienda più grande al mondo per quanto riguarda la produzione di elettrodomestici ed elettronica di consumo. Possiede un sito ufficiale dove sono disponibili tutti i ricambi possibili (peraltro a prezzi stracciati) per TUTTI i suoi elettrodomestici, anche quelli non più prodotti attualmente. E non venite a dire che i materiali sono scadenti che se no c'è da mettersi le mani nei capelli se vogliamo parlare di "certi" marchi conosciutissimi... Tanto per farvi un esempio, Haier inserisce pannelli fonoassorbenti, bloccaporta istantanei, guarnizioni e cassetti antibatterici, elevati giri di centrifuga, eccetera anche nelle sue lavatrici di fascia bassa. Altri marchi vendono ancora lavatrici con nulla di tutto ciò... Nel suo sito di ricambi il consumatore può scegliere, in caso di usura dei cuscinetti o problemi al cestello/vasca, di acquistare solo i 2 cuscinetti (venduti separatamente tra l'altro), la semivasca posteriore già munita di cuscinetti, solo la crociera, cestello + crociera, solo la parte anteriore della vasca o tutto il blocco. Alcuni marchi si e no forniscono la vasca saldata completa se non è passato troppo tempo dalla data di uscita della lavatrice sul mercato.
Ciccio 27 Inserita: 12 agosto 2015 Segnala Inserita: 12 agosto 2015 OT: Vedo però che le lavastoviglie sono di meccanica ex Merloni. Avevo letto che era Midea a farle su quella base, e le rimarchiano per Candy (la CED 112 da 60 cm) ed anche per il gruppo Whirlpool per tutte quelle da 45 cm. Ora, non mi sembra che eccellano per qualità, a detta di qualche tecnico... Ma che rapporto c'è tra Midea e Haier?
ex-NRGista Inserita: 12 agosto 2015 Segnala Inserita: 12 agosto 2015 Tra Midea e Haier non c' è nessun rapporto, la prima produce baracche, la seconda invece sforna apparecchi decenti. Ci ho lavorato una volta su una Candy CED112... Cristo che cesso di lavastoviglie! Cavi sottodimensionati, componentistica di infima qualità, tutto fatto al risparmio più totale... Addirittura non c' era il filtro antidisturbo e il cavo di alimentazione era collegato al resto del cablaggio della macchina con i cappellotti a crimpare!
andrecap2009 Inserita: 10 settembre 2015 Segnala Inserita: 10 settembre 2015 Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo sito, e scusate se mi collego a questa discussione per un mio quesito. Devo comprare una lavatrice nuova, e leggendo qua e la in questo sito mi sono orientato su questi modelliLG F12U2QDN0 ad € 510LG F12A8TDSA ad € 500Voi quale consigliereste tra le 2? Grazie, Andrea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora