francesco72 Inserito: 5 agosto 2015 Segnala Inserito: 5 agosto 2015 Salve la lavatrice electrolux EW524F, carica acqua fino a riempire tutta la vasca, e se ci sono i panni all'interno esce acqua dallo sportellino dove si insericse il detersivo. Ho tolto il tressostato e soffiato all'interno e fa tre scatti uno dopo l'altro, soffiato nel tubicino sembra libero non ostruito. Volevo sostituire il pressostato ma il rivenditore mi ha preannunciato che deve chiedere al rappresentante, ma probabilmente non viene piu prodotto. Vi chiedo secondo voi il problema e rilegato al pressostato???? se si e possibile che sia fuori produzzione solo perchè la lavatrice e del 1996 circa???? grazie
ex-NRGista Inserita: 5 agosto 2015 Segnala Inserita: 5 agosto 2015 Mi pare strano che non si trovi un pressostato, indipendentemente dall' età della macchina... Prova a soffiarci dentro mentre carica acqua, se la macchina smette e comincia con il lavaggio mi sa che o il tubicino è fessurato oppure la trappola dell' aria è sporca e quindi va smontata e pulita a fondo.
francesco72 Inserita: 6 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2015 Grazie della tua risposta ex-NRGista, mercoledi dovrebbe arrivare il pressostato, sembre che vi sia disponibile altrimenti provero da altri rivenditori. La prova che mi hai proposto quella si soffiarci dentro mentre la lavatrice carica l'acqua nono l'ho fatta che può essere utile ma anche approssimativa, perche la forza del mio soffio può essere più forte della pressione esercitata dall'acqua e a sua volta poi dall'aria. Per la verità il tubiciono sembra integro anche perche ho soffiato dentro sia con l'acqua nella vasca e sentivo il gorgoglio dell'acqua e sia senza acqua e sembra del tutto libero e non forato. Comunque faro la prove che mi hai sugerito, la trappola dell'aria si trova all'interno della vasca???? devo smontare tutto???la lavatrice è una robot line ciao grazie
ex-NRGista Inserita: 6 agosto 2015 Segnala Inserita: 6 agosto 2015 No, la trappola dell' aria è montata o sul manicotto di scarico o è integrata nel corpo filtro (es. Castor CX342). La riconosci perché ci si attacca il tubicino del pressostato.
francesco72 Inserita: 11 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2015 Ritorno per dire che sono riuscito e reperire un pressostato usato da un rivenditore e che ho anche fatto il test di soffiarci dentro per vedere se la lavatrice finisce di caricare acqua e infatti si ferma ed inzia il lavaggio. Cosi ho intuito che il pressostato funziona anche perche ho messo anche quello usato ma garantito funzionante. Il secondo passaggio è stato di smontare la trappola d'aria ed era piena di fango e cemento tanto che mia zia ha amesso di aver lavati panni con polvere di cemento ecc. Comunque ho lavato la trappola ma non sono riuscito a togliere dei residui nella parte finale dove poi parte l'attacco per il tubicino di gomma che porta al pressostato se ci soffio dentro l'aria passa ma è restato della sporchizzia. Ho rimontato tutto e il difetto rimane, ho chiesto al rivenditore di pezzi di ricambio e mi ha detto che la trappolo d'aria se si trova costa sui 35 -40 euro ed arriverebbe per fine Agosto. Il tubicino è OK,in quanto l'ho messo in acqua e non perde se ci soffiavo. Secondo voi il problema è la trappola d'aria??? mi zia ha comprato già una nuova..............................ma io voglio ripararla se dovesse essere solo la trappola. ciao a presto
ex-NRGista Inserita: 12 agosto 2015 Segnala Inserita: 12 agosto 2015 Prendi un compressore e soffiaci dentro.
Ciccio 27 Inserita: 12 agosto 2015 Segnala Inserita: 12 agosto 2015 Ovviamente levando prima il filtro. Ma a fare un lavoro come si deve potresti smontare tutto il corpo filtro, staccando da sotto i connettori della pompa, i tubi d'ingresso e d'uscita, il tubetto del pressostato e poi con una pinza stringi i dentini che tengono il tutto incassato nel basamento. Poi puoi sfilare la pompa e divertirti a pulire tutto per bene. Mai buttare una Robotline!
ex-NRGista Inserita: 12 agosto 2015 Segnala Inserita: 12 agosto 2015 Robotline o meno, resta comunque un' ottima macchina, 100% Zanussi e 0% Electrolux nonostante il marchio che ha impresso sul cruscotto.
francesco72 Inserita: 13 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Grazie per i consigli che avete rilasciato, ma ho gia provato in tutti i modi con compressore, ferro filato e roba di varia, sembra cemento indurito se forzo il tutto rischio di romperla e la trappola non sia apre e chiusa, è sporca in una specie di bicchiere che poi è connesso il raccordo per il tubo di gomma nero che va al pressostato. Ho pensato di tagliarla un pochettino e poi chiudere il tutto con del silicone per alte temperature, che dite che regge nel tempo???? altrimenti non mi resta che acquistare la trappola nuova. Però mi è venuto un dubbio e chiedo un vostro parere l'aria comunque passa anche perche se ci soffio il passaggio e libero ma il bicchiere e pieno di cemnto tutto intorno non dovrebbe comunque far scattare il pressostato???? oppure è indispensabile che sia libera del tutto da melma??? grazie...............................è una cosa cosi banale e mi fa sorgere tanti dubbi capisco i tecnici che hanno a che fare con macchine elettroniche le difficolta per capire il difetto..................una bella impresa :angry: :(
Ciccio 27 Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Allora devi solo cambiarla. Il cilindro "a fetta di salame" è studiato apposta per far accumulare una pressione sufficiente a premere sulla membrana del pressostato. Altrimenti sarebbe bastata una pipetta del diametro del tubicino che parte direttamente dal corpo del filtro, no?
ex-NRGista Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Metti il tutto a bagno nell' acido muriatico... vedrai come si scrosta!
Ciccio 27 Inserita: 13 agosto 2015 Segnala Inserita: 13 agosto 2015 Ma si leva anche il cemento in quell'acido?
ex-NRGista Inserita: 14 agosto 2015 Segnala Inserita: 14 agosto 2015 Si scrosta per bene senza fare danni tranquillo... l' ho fatto con i manicotti e la vasca in plastica di una Indesit che sto restaurando e non è successo niente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora