Vai al contenuto
PLC Forum


Molta Condensa Gocciolamento Da Split


Messaggi consigliati

Gianlucaurbano
Inserito:

Salve. Ho un condizionatore 1200btu, dopo 10 anni ha cominciato a buttare fuori acqua di condensa dalle bocchetta di ventilazione, sentito qualche consiglio mi è stato detto che poteva essere un po' scarico di gas , la temperatura dell'aria di uscita è intorno agli 8 gradi con un ingresso a 28 , ho provveduto nella ricarica del gas preceduta dal vuoto di tutto l'impianto , effettuata la ricarica come da specifica del costruttore , il problema persiste, ho controllato l'assorbimento del compressore , dove ho riscontrato circa 1350w rispetto ai 1400 dichiarati in etichetta dal costruttore, la batteria interna è stata pulita , la vaschetta di scolo funziona perfettamente, la molta condensa che produce cade sulla ventola , e viene buttata fuori, se qualcuno può darmi qualche consiglio, vi ringrazio anticipatamente


Inserita:

comunque se dopo 10 anni comincia a gocciolare lo split io penso subito allo scarico... non c'entra nulla il gas! soprattutto se riusciva a buttarti aria a 8°! imho

ci deve essere un motivo per cui la condensa gocciola sulla ventola e non nella vaschetta.., sicuro che la vaschetta stia dietro allo scarico della condensa esagerata di questi giorni afosi?

Inserita:

ho avuto lo stesso problema nel mio caso il tubo di scarico era immerso nell'acqua, accorciandolo ho risolto il problema

Inserita:

Ciao

la temperatura dell'aria di uscita è intorno agli 8 gradi con un ingresso a 28

20°K ????

Mi fa pensare.................

E comunque, quando comincia a mancare Gas, prima di crollare completamente, l'evaporatore, comincia a Ghiacciare, e questo Ghiaccio, quando si scioglie, potrebbe gocciolare al di fuori della vaschetta.

Ho già visto una cosa simile.

Se per x anni NON ha mai gocciolato fuori, e il tubo è correttamente posizionato..............

Siamo Certissimi che la macchina, per quel che riguarda gas e VERIFICA pressioni sia Certamente OK ???

Ciao,

Virginio

Inserita:

beh se lo ha ricaricato e il problema persiste... a meno che non ci sia una perdita grossina... allora è possibile.

magari la batteria è sporca e la condensa gocciola da punti fuori vaschetta.

Inserita:

ma come si può pensare che se perde acqua sia la carica di refrigerante?? è semplicemente campato in aria

Inserita: (modificato)

ma come si può pensare che se perde acqua sia la carica di refrigerante?? è semplicemente campato in aria

Semplicemente Perchè L'HO visto con i Miei Occhi il crostone di ghiaccio che si formava sulla Destra dell'evaporatore, appena sotto i Filtri e, sciogliendosi, Gocciolava Al di fuori della Naturale Vaschetta.

Lo stesso ghiaccio Molto Probabilmente, anche nella parte inferiore potrebbe cadere sulla Ventola ed essere espulso.

Ciao

Virginio ;)

Edit:

Salve. Ho un condizionatore 1200btu, dopo 10 anni ha cominciato a buttare fuori acqua di condensa dalle bocchetta di ventilazione, sentito qualche consiglio mi è stato detto che poteva essere un po' scarico di gas

Se qualcuno (più di Uno Oltre me) gli ha risposto così........... Forse.......... :lol:

Modificato: da Scavir
Frigorista modena
Inserita:

Certo perché quando il refrigerante è poco, la pressione di evaporazione cala parecchio, mettiamo -10 gradi, appena arriva nello Split la zona a -10 ghiaccia l'umidità intorno, ma essendo poco la zona dove ghiaccia è poca, dopo pochi centimetri il gas si surriscalda e non ghiaccia più.

Però dove ci viene il lastrone dopo che sgocciola magari è troppo o deborda.

Inserita:

non buttava allora aria a 8 gradi e praticamente non avrebbe fatto nessun freddo e il ghiaccio avrebbe gocciolato solo quando lo spegneva

Frigorista modena
Inserita:

Ah si certo, infatti non dovrebbe essere a 8 gradi, boh.

Inserita:

non buttava allora aria a 8 gradi

E perchè no ???

Non credi a quel che dice ???

Infatti aveva 20°K che deve farti pensare...........

Come ho detto, e questo l'ho visto, Ghiaccia una Parte dell'evaporatore e Tanto.

E' altrettanto Possibile che, il Compressore, passi in OFF e quindi il ghiaccio faccia il resto

Inserita:

cioè senza gas riesce ad abbattere di 20° l'aria per molto tempo? (lui non riferisce di malfunzionamenti nella climatizzazione)

Inserita:

e non guarda neanche sotto al coperchio da dove scende l'acqua o se l'evaporatore è sporco magari c'è lo scarico ostruito..niente subito la carica..mi sembra un modo assurdo di procedere

Frigorista modena
Inserita:

Io spero però che la prova di riempire una bottiglia di plastica con acqua e versarla nello Split per vedere se scarica un tecnico lo dovrebbe fare...ci riesce anche un bimbo di 8 anni uno che monta clima non lo sa?

Inserita:

Mmmmmmmmmmmmmmm

Ma l'amico, scrive che esce acqua dalle Bocchette, NON da sotto lo split ;)

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Alto tasso di umidità si crea nebbia che si attacca a deflettori e pareti ventilatore, sempre che lo faccia da appena acceso.

La nebbia si dovrebbe vedere se è quello il problema.

Gianlucaurbano
Inserita:

Buongiorno a tutti , vi ringrazio dell'interesse dato al mio problema, cercherò di darvi qualche ulteriore notizia. La batteria interna viene pulita ogni anno con sgrassatore, la canalina di scolo si svuota durante il funzionamento è il tubo di scolo è libero ,sull'evaporatore no si forma ghiaccio ma molta condensa, palpabile anche solo appoggiandoci la mano questo è quanto vi ringrazio di nuovo

Inserita:

Ventola,la smonti e pulisci con il doccino

Inserita:

Lo so Mauro,ma per stare più alto dovrebbe aspirare e non contempo buttare meglio e questo non mi sembra il caso,ha detto che il gas è nei valori di targa,il clima ha 10 anni,anche se mi pulisci l'evaporatore la ventola è difficile da "spurgare",alle volte fuori sembrano pulite,ma all'interno del cilindro sono piene zeppe.

Per me la condensa si forma tra la plastica raffreddata e poco ventilata da evitare la formazione di brina.

Gli 8° poi sono tutti da verificare.

Inserita:

Quoto simon,

caso successo personalmente, lo split buttava fuori acqua, e lo scarico scaricava alla grande.

Sulle pale ventola si era formata una ragnatela spessa, di polvere che sbatteva a filo l evaporatore,

questa faceva uscire la condensa e bagnava a terra.

Risolto soffiando con il compressore, per non smontare la ventola.

Mi aveva fatto impazzire questo guasto, anche perche non si vedeva nulla.

Inserita: (modificato)

Questo che sembra una ca...ta,è un intervento da manutenzione programmata(libretto),le ventole non le pensa nessuno,molti credono che basta la schiuma o sgrassatore per ripulire o eliminare le schifezze(non parlo ovviamente dei più del forum)ma in molti casi su macchine vecchie si è tornati a respirare e ritrovarsi una macchina molto più efficiente,se poniamo il problema ad un inverter che vive di modulazione,pensate alla diminuzione della resa-beneficio nell'ambiente quando questa aspira al 50% del suo volume.

Modificato: da simon1991
Inserita:

Questa ********** mi ha fatto impazzire.

Intendi aspirazione sopra lo split ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...