Jump to content
PLC Forum


Digiquest Mhp 3008 Folgorato


mastropino
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti,

ieri la società di distribuzione dell'energia elettrica ha deciso di regalare agli utenti della strada in cui risiedo una bella sovratensione di durata dell'ordine delle decine di secondi, forse qualche minuto. Risultato: condizionatori ed elettrodomestici fritti un pò per tutti. Io sono stato un pò più "fortunato": mi sono saltati solo tre decoder ed uno stereo, oltre che un caricatore per cellulare.

Ad uno di questi decoder è addirittura scoppiato un elettrolitico.

Un altro dei decoder è proprio il DigiQuest MHP 3008, al quale tengo un pò di più perchè provvisto di lettore di card.

Ovviamente non dà segni di vita e vorrei chiedere a voi esperti se secondo voi basterà riparare la scheda di alimentazione oppure è molto probabile che qualche tensione sopra le righe abbia compromesso anche il resto del decoder rendendolo di fatto imposssibile da aggiustare.

Per la scheda di alimentazione da dove posso cominciare?

Allego foto

d83ec64bae437396c0521e3020b8b4d4.jpg

Link to comment
Share on other sites


Ciao Riccardo, innanzi tutto ti ringrazio per la celere risposta. Scusa, non avevo precisato di essere a digiuno di pratica e possiedo soltanto un semplice tester digitale ed un saldatore. Ti chiedo cortesemente di specificare nel dettaglio le operazioni da fare e spero che avrai pazienza con me :)

Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci

verifica il fusibile (cilindretto nero) e poi il transistor di potenza,se è in corto,oltre ai diodi del ponte

Link to comment
Share on other sites

Il fusibile è interrotto.

I diodi del ponte e il transistor di potenza come si verificano? E' necessario estrarli dal circuito per verificarli?

Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci

col tester in ohm.Se il corto è presente a componente collegato,è buona norma staccarlo dal circuito e ricontrollare se è effettivamente in corto.

Link to comment
Share on other sites

Fusibile

interrotto.

Diodi del ponte

Tre dei quattro diodi sono in corto anche con puntale negativo del tester sull'anodo. Questo avviene con i diodi lasciati sul circuito stampato. Ho provato a dissaldare uno di questi tre diodi ma il corto (bilaterale) rimane.

Transistor di potenza

Presumo che il transistor di potenza sia quello in package rettangolare situato approssimativamente tra l'elettrolitico più grande e il fusibile.

Questo transistor, lasciato sullo stampato, non dà indicazione su portata ohm (quindi è interrotto) tra base ed emettitore e tra base e collettore sia con puntale positivo sulla base, sia con puntale negativo. E' questa la prova da fare?

Posso ancora sperare che il danneggiamento della scheda di alimentazione non abbia mandato a miglior vita la scheda principale del decoder?

Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci

Posso ancora sperare che il danneggiamento della scheda di alimentazione non abbia mandato a miglior vita la scheda principale del decoder?

normalmente il danno si ferma alla zona primaria dell'alimentatore

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Scusate dei tempi biblici attraverso i quali volge questa riparazione o speriamo quanto tale :).

Riepilogando brevemente:

-) fusibile interrotto;

-) ora che li ho dissaldati, ho notato che 2 dei 4 diodi del ponte dovrebbero essere integri, mentre gli altri due sono in corto.

Inoltre:

-) l'elettrolitico più grande (in alto a sinistra in figura) è in corto;

-) ho dissaldato anche il termistore in serie all'ingresso di rete (quello verde accanto al fusibile) e a temperatura ambiente segna 8 ohm. Devo ritenerlo ancora buono?

Prima di procedere alle sostituzioni, ci sono altri componenti in particolare da dissaldare e testare o mi conviene valutarli tutti?

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...