XxGioxx Inserito: 20 agosto 2015 Segnala Inserito: 20 agosto 2015 Ciao a tutti, un fulmine credo abbia bruciato l'alimentatore del citofono. Di sicuro gli avvolgimenti sono cotti e comunque non da segni di vita. Qualcuno di voi vedendo la foto sa dirmi le caratteristiche dell'alimentore? Credo che sia 12 e 24 volt, quello che mi lascia perplesso e' che oltre al 220 ci sono due grossi fili blu collegati sui morsetti che dovrebbero lavorare in bassa tensione. E' normale? Che tensioni deve dare in uscita? Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 Solitamente gli alimentatori per i sistemi citofonici 4+N tradizionali, utilizzano: una tensione di 12 Vac per le chiamate, le lampade, le serrature una tensione di 6 o 8 Vcc per la fonica. In alcuni sistemi queste tensioni "escono" su morsetti separati, in altri sistemi un morsetto è in comune (di solito il meno)
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 (modificato) Dai morsetti +6 e -6 o 0 che è lo stesso morsetto del -6 esce 6V continua (Serve solo per la voce) Dai morsetti 12V e -6 esce la 12V alternata serve solo la serratura,le lampadine in pulsantiera e la chiamata tra pulsantiera e citofono.... Non c'è una 24V!!!! L'unica cosa fare attenzione ai morsetti dove c'è 220V quella è l'entrata primaria... l'Alimentazione.... avendo i morsetti vicini si possono confondere Modificato: 20 agosto 2015 da Tutto_Fare_elettrico91
XxGioxx Inserita: 20 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2015 OK grazie. Siete stati chiarissimi. Quindi ho la 220 sul lato sinistro del mammouth (filo nero e blu sporco di bianco) e sul lato opposto ho i 12 volt (+ e -) e i 6 volt(+ e -). Quello che mi aveva tratto in inganno era il fatto che fossero cablati con alcuni fili da 1,5 mm. A questo punto va bene qualsiasi alimentatore per citofono che trasforma i 220 in 6 e 12V, giusto? Grazie ancora. Giovanni
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 3 settembre 2015 Segnala Inserita: 3 settembre 2015 Giusto! qualunque va bene,basta che è un alimentatore citofonico con lo stesso Wattaggio di potenza (Sai per i portoncini elettrici a volte una potenza inferiore a quella,che c'era prima può dare problemi. Esistono in commercio quelli bianchi 4 moduli attacco Din 786/ (non mi ricordo bene l'articolo ma è questo pressapoco) Solo una correzione devo farti: dove dici che hai la 12V + e - il meno che dici tu della 12V è lo stesso - della 6 in questo caso,dove vedi il morsetto 0 (zero) e il morsetto -6 và fatto un ponticello con un filo,solitamente alcuni c'è lo hanno già all'interno,ma non sempre! Invece discorso differente per la 6V il + della 6V và direttamente collegato il filo che viene dal + del posto esterno,e nel -6 o lo 0 ( zero) che alla fine è lo stesso morsetto,tramite ponticello, ci và il filo che và al posto esterno (-) Piu chiaro di cosi Spero di esserti stato utile
filippo91 Inserita: 3 settembre 2015 Segnala Inserita: 3 settembre 2015 devi acquistare un urmet 786/11
XxGioxx Inserita: 8 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2015 Grazie ho risolto e va alla grande!
krushoff Inserita: 3 novembre 2017 Segnala Inserita: 3 novembre 2017 Riesumo questo post.Ho a disposizione un alimentatore Urmet barra DIN e vorrei sostituire quello inizio post.Sono equivalenti,quindi plug and play?
Maurizio Colombi Inserita: 3 novembre 2017 Segnala Inserita: 3 novembre 2017 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati