Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Quadrifoglio Lb446St Non Gira Il Cestello (=Cassone)


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,
ho una vecchia ariston quadrifoglio che è stata ferma in una casa al mare che ormai non abitavamo da anni, ho provato ad utilizzarla ma il cassone non gira. L'ho aperta per capire il problema e praticamente se faccio la centrifuga e accompagno il cassone quando attacca dopo un pò parte e funziona normalmente, invece con i lavaggi visto che si riempie d'acqua pur accompagnandola non ce la fa, è come se il cassone fosse troppo pesante e non riesce a girare. Qualcuno può aiutarmi? Spero di essermi spiegato bene

 


 

CESTELLO :D! Quello che tu chiami cassone si chiama cestello, scusa se ho voluto precisare ma la parola cassone evoca una scarsa qualità e per una lavatrice come la Quadrifoglio non se lo merita! I car-cassoni sono ben peggio!! :)

Modificato: da Diomede Corso

Inserita:

cambia il condensatore di spunto, quando e' rotto il condensatore il motore non riesce a partire. riesce solo a vuoto carico

ciao

Inserita:

Qual'è il condensatore di spunto e dove lo compro? Scusa l'ignoranza ma è la prima volta che ho a che fare con un elettrodomestico. Grazie per la risposta veloce

Inserita:

e' un cilindro in plastica bianco di circa 4/5 cm di diametro e lungo circa 12 cm con dei numeri serigrafati. 

solitamente e' messo nella parte in alto della lavatrice, devi togliere il top. Fai attenzione quando lo smonti, non toccare i puntali dove sono inseriti i morsetti elettrici, se e' carico puoi prende una bella scossa anche senza alimentazione della lavatrice . Usa una pinza.

poi il pz lo puoi trovare da qualsiasi rivenditore di ricambi per elettr.

attenzione quando fai una qualsiasi manovra sull' elettrrodomestico stacca la spina

ciao

Inserita:

Trovato e smontato, hai centrato il problema perchè ora che ce l'ho in mano sto notando che è spaccato quasi a metà, non so come sia successo. Grazie mille di nuovo

Inserita:

Conta che sul fianco c'è scritta la capacità (dovrebbe essere intonro ai 12-14 microfarad): portatelo dal ricambista che te ne darà un altro dello stesso tipo, visto che non sono tutti identici.

Visto che normalmente hanno 4 attacchi (due+due "siamesi"), fatti il disegnino di come sono attaccati i due cavetti, così quando rimonti quello nuovo sai che un cavo va su una coppia di siamesi e l'altro sull'altra.

Inserita:

Purtroppo la foto non l'ho fatta, non mi è venuto in mente, ho segnato i cavi per ricordarmi quale va su una coppia e quale sull'altra ma non so il cavo su quale dei due attacchi della coppia era attaccato, fa differenza questa cosa? Se si cosa rischio?

Inserita:

Nessun rischio: non ci sono polarità. Importante che non siano collegati insieme alla stessa coppia. ;)

Inserita:

Perfetto tutto ok ho già comprato e sostituito il pezzo ora funziona. Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...