tonymt Inserito: 17 luglio 2007 Segnala Inserito: 17 luglio 2007 Mi trovero a operare su dei carri ponte di grosse dimensioni, anche radiocomanadati, si accettano consigli e risorse (siti web, publicazioni) su questo argomento.In particolare le prime domande che mi vengono in mente sono:- quando si stacca il freno elettrico in discesa il motore deve gia essere in coppia?- come viene gestito questo problema ?- in fase di discesa con un carico molto pesante il motore lavora in frenatura ?Ringrazio quanti interverranno.
FAPO Inserita: 18 luglio 2007 Segnala Inserita: 18 luglio 2007 (modificato) PENSO CHE PARLI DI MOTORI AD ANELLI.IL FRENO DI SOLLEVAMENTO E COMANDATO SOLITAMENTE DAI CONTATTORI DEL SOLLEVAMENTO; E SI APRE SUBITO QUANDO FAI SALITA O DISCESAPER QUANTO RIGUARDA IN FASE DI DISCESA DEVI MONTARE UN CONTROLLO DI DISCESA ( CONTROLLO DI TENSIONE )IO USO QUELLO DELLA TELEMECANIQUE SIGLATO RM4 UA33Q.SE TI SERVE LO SCHEMA TE LO POSSO INVIARE Modificato: 18 luglio 2007 da FAPO
Luca Bettinelli Inserita: 19 luglio 2007 Segnala Inserita: 19 luglio 2007 FAQ PLCForum+-->CITAZIONE(FAQ PLCForum)
tonymt Inserita: 19 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2007 Si, mi sarebbe davvero utile, potresti mettere il link a questo prodotto sul sito della telemecanique, grazie.
FAPO Inserita: 19 luglio 2007 Segnala Inserita: 19 luglio 2007 scusa luca non mi ero accordo di avere scritto tutto in maiuscolo.ok il link e questo sotto ; il controllo di discesa si chiama zelio.http://www.schneiderelectric.it/www/tele/t...f/Pagine/CI5366seleziona download - catalogo zelio control rm4 - vai a pag. 27 , li trovi tutte le informazioni.se ti serve ti invio schema elettrico di come sono i collegamenti e la taratura.io li uso normalmente sulle apparecchiature di sollevamento.
tonymt Inserita: 20 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2007 Ok grazie, tutto, chiaro. ma tu li usi con dinamo tachimetrica per controllare la caduta troppo veloce?Cioe, alla fine quello che volevo sapere e se sull'asse di sollevamento il motore, in genere, è gestito solo con i teleruttori o si mette un inverter 4 quadranti per farlo funzionare in frenatura ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora