Vai al contenuto
PLC Forum


PORTA AUTOMATICA DEL 1996 IL MOTORE HA PERSO POTENZA


Messaggi consigliati

stefanobonato
Inserito:

Ciao ragazzi sono un nuovo iscritto alle prime armi...

mi trovo davanti a una porta automatica scorrevole del 199, il motore è in monofase 220V con relativo condensatore da 12 micro farad, lei funziona, ma nella corsa perde potenza a volte si blocca o non riparte... con una spintarella si richiude..( fotocellule,micro,ecc funzionano regolari) secondo voi devo sostituire il condensatore o motore??? ha funzionata a meraviglia per anni senza problemi

grazie 1000 gentilissimi


Inserita:

Ciao Stefano,

 

mi trovo davanti a una porta automatica scorrevole del 199, 

Accidenti, però sti antichi romani avevano già inventato le porte automatiche  nel 199 ? :superlol:  (ho visto dopo che è del 1996 dal titolo).

 

Comunque per prima cosa prova a cambiare il condensatore che costa pochissimo, e poi vedi se ti fa altri difetti, fai anche una manutenzione meccanica a carrelli, ruote e cuscinetti vari che non guasta mai.

 

ha funzionata a meraviglia per anni senza problemi

Come tutto del resto, anche noi funzioniamo a meraviglia per anni ed anni e poi magari basta un raffreddore che ci frega la salute :P 

Inserita:

Comunque per prima cosa prova a cambiare il condensatore che costa pochissimo, e poi vedi se ti fa altri difetti, fai anche una manutenzione meccanica a carrelli,

concordo pienamente con roby, però accipicchia, un motore che funziona ancora dopo vent'anni.....

stefanobonato
Inserita:

Grazie 1000 ragazzi..in settimana metto alla opera....grazie 1000

 

stefanobonato
Inserita:

sostituito il condensatore ma niente non cambia nulla il motore non ha potenza...

Inserita:

Ciao Stefano,

 

hai già provato a collegare il motore direttamente alla tensione di rete con il nuovo condensatore, e senza centralina in modo da capire se il problema è veramente il motore e non l'elettronica di comando ?

Eventualmente fai anche questa prova prima, magari con un commutatore apri / chiudi a pulsante per poter bloccare il comando in qualsiasi momento per non creare eventuali danni in quanto non avresti alcuna protezione.

Sempre se non l'hai già smontato dalla trave, questo in modo da capire se il problema vero è il motore o altro.

Inserita:

che tipo di automazione è precisamente? è una porta tipo industriale o del tipo da attività commerciale? il motore è collegato ad una centralina?marca?la movimentazione avviene con cremagliera o cinghia?nel secondo caso hai verificato il funzionamento dell'encoder?

Inserita:

marca motorizazzione porta e tipo di trasmissione se a cinghia potrebbe essere un problema di cinghia o ruota o tendicinghia , oppure encoder, oppure scheda elettronica, senza marca e modello e' difficile fare una diagnosi 

Inserita:

ciao ragazzi..

ho smontato il motore dopo una accurata pulizia sostituzione cuscinetti e + condensatore ora posso dire che gira molto bene in settimana lo installiamo dovebbe andare tutto bene grazie a tutti

Inserita:

Facci sapere come va a finire.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...