TopForce Inserito: 9 agosto 2007 Segnala Inserito: 9 agosto 2007 Salve a tutti.Premetto che mi sto avvicinando ora ai MAT (funzionamento, avviamento, dimensionamento, ecc.).Ho cominciato a lavorare in un'azienda che costruisce impianti di miscelazione ed oggi mi hanno sottoposto un problema:molto spesso capita che nell'avvio di una coclea (piena di zucchero, magari impaccato per l'umidità) per evitare che non si avvii, sovradimensionano di molto il motore (avviamento diretto).Mi chiedo: come posso fare per capire se un determinato motore riesce a far partire il tutto? Come devo avviare il motore per aumentare la coppia di avvio ? Avviamento diretto ? Soft-starter ?Grazie.
Del_user_23717 Inserita: 9 agosto 2007 Segnala Inserita: 9 agosto 2007 Mi chiedo: come posso fare per capire se un determinato motore riesce a far partire il tutto?Beh, essenzialmente c'è da capire quali sono le inerzie da vincere e successivamente risalire alla coppia di avviamento richiesta, considerando che è sempre cosa sensata non restare al limite.Per i tipi di avviatori statici principalmente, poi dipende anche dalle potenze in gioco, solitamente è utile per ridurre le correnti di avviamento, ma non è sempre necessario.
TopForce Inserita: 10 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2007 Per i tipi di avviatori statici principalmente, poi dipende anche dalle potenze in gioco, solitamente è utile per ridurre le correnti di avviamento, ma non è sempre necessario.Qual'è la soglia dopo cui è "consigliabile" avviare dolcemente un motore ?
Livio Orsini Inserita: 10 agosto 2007 Segnala Inserita: 10 agosto 2007 Come devo avviare il motore per aumentare la coppia di avvio ? Avviamento diretto ? Soft-starter ?Semplificando e banalizzando la spiegazioneSe si parla di motori in alternata tutto i sistemi di aviamento graduale (stella-triangolo, soft starter, etc.), agendo sulla corrente assorbita, limitano la coppia motrice.Diverso è il caso di un azionamento in continua, dove si può avere un avviamento graduale con coppia a velocità zero molto maggiore della coppia nominale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora