Vai al contenuto
PLC Forum


Mokona: problema perdita durante erogazione caffè


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho una mokona che perde caffè durante l'erogazion dal lato sinistro del braccetto (ed un pò dal destro) ; per qusto ho smontato la doccetta e la valvola dell'acqua ed avendo riscontrato la guarnizione interna lacerata ho sostituito guarnizione valvola e la doccetta; nonostante ciò la perdita di caffè durante l'ergoazione  dal braccetto permane;

Ho provato a fare il caffè con il braccetto delle capsule e la situazione migliora notevolmente, anche quando uso l'adattatore per due tazze la situazione m igliora rispetto a quello ad una tazza che comporta la fuoriuscita di parecchia acqua durante l'erogazione

E' possible che vada sostituito il braccetto o può essere un problema di guarnizioni di tenuta del braccetto che si sono consumate? poichè non mi sembra siano sostituibili queste guarnizioni, ha senso tentare di inspessirle con della pasta resistente al calore?

 

Grazie per eventuali risposte


Inserita: (modificato)

Hai sostituito questo ?mFsgH96Mjro8PzaRqVOyjtg.thumb.jpg.17a71b

Sono due le guarnizioni da sostituire.

Modificato: da mik21
Inserita:

Esattamente tutto quello che è nell'immagine (2 guarnizioni + valvola + doccetta) , ma io temo siano le guarnizioni di tenuta del braccetto del caffè che forse essendosi consumate non tengono bene; la cosa strana  è che la situazione migliora notevolmente utilizzando il braccetto per le capsule o lo stesso braccetto con filtro per due tazze mentre usando il braccetto con filtro ad una tazza (che fa meno spessore) fuoriesce lateralmente (da sopra il braccetto) il caffè durante l'erogazione

Inserita: (modificato)

Probabilmente è il filtro che ha perso quella piccola protuberanza che va ha contatto con la guarnizione più grande.

Confrontalo con l'altro che non da problemi , ed eventualmente cambialo,

Non so se vendono il ricambio separato dell'attacco del portafiltri.

 

Modificato: da mik21
Inserita:

Se eventualmente è il sotttocoppia portafiltri  che è consumato, lo vendono come ricambio singolo .

,869-3382-thickbox.thumb.jpg.5e8479c01ccd

Inserita: (modificato)

grazie guarda caso avevo trovato poco fa on line il sottocoppa, io credo sia proprio quello il problema cioè a causa dell'usura il braccetto non aderisce bene al sottocoppa (o potrebbe anche essere che il lato sottocoppa/caldaia quello per capirci in figura con le viti ha delle perdite)

La cosa che notavo è che nello store on line dove ho trovato il sottocoppa (il cui codice bialetti è 912990510 ) nella descrizione del prodotto è riportato il termine "nuova serie rinforzata" il che mi porta a pensare che , avendo letto di molti utenti che lamentano perdite della mokona dopo un pò di utilizzo, probabilmente è proprio il sottocoppa che in molti casi crea il problema .

Volevo un consiglio: ha senso mettere della pasta nera per tentare di ripristinare l'aderenza tra porta filtro e sottocoppa?

Modificato: da mrpaul
Inserita:

Io non metterei nessuna pasta, è la guarnizione grossa che fa tenuta con il filtro,però e strano che un filtro fa questo difetto e l'altro no, .

Inserita:

Con il filtro ad una tazza esce a pioggia, con quello  a due tazze il problema è attenuato di molto, con l'altro braccetto delle capsule fuoriesce giusto qualche gocciolina, e credo la differenza la faccia lo spessore diverso . La fuoriuscita si ha proprio in corrispondenza di una  delle 3 scanalature della coppa dove il filtrosi arresta, per questo pensavo di metter eun pò di pasta in quel punto per fare un pò di spessore ma non vorrei fare guai

  • 4 years later...
Inserita:

Salve a tutti. Il mio problema (oltre ad una piccola dal braccetto) è che quando stoppo l'erogazione continua a venire giù caffè quasi a riempire un'altra tazzina. Sapete cosa può essere? Ho già cambiato il kit guarnizioni ma non è affatto migliorata. Vorrei evitare di comprare il sottocoppa o i gusci per una e due tazzine nuovi poi magari è la pompa buttando così altri soldi (considerando che da nuova costa 100€ e se aspetti qualche offerta anche meno)

 

Grazie infinite!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...