fazuso Inserito: 6 settembre 2015 Segnala Inserito: 6 settembre 2015 Buonasera a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Ho un cancello automatico con motore deimos bft munito di 2 coppie di foto, selettore a chiave. Siccome possiedo un cane ho preso l'abitudine di staccare la corrente al cancello quando non viene usato, per il motivo che è capitato che i miei figli da dentro col telecomando hanno aperto il cancello con uscita a razzo del cane.Il problema è che ormai quando attacco la corrente al cancello, quest'ultimo si apre da solo senza che possa fermarlo col telecomando. Cosa può essere successo, aiuto,grazie.
ROBY 73 Inserita: 6 settembre 2015 Segnala Inserita: 6 settembre 2015 Ciao fazuso, di quale tipo di DEIMOS e quale centrale di comando stiamo parlando ? Guardando bene tra Deimos nuovi e vecchi, 24V e 230V ne esisteranno una decina, per questo è meglio che specifichi i dati.
fazuso Inserita: 6 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2015 Hai ragione, Deimos bt + qsc d ma 24V
fazuso Inserita: 6 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2015 Alimentazione 230V motore 24V
ROBY 73 Inserita: 6 settembre 2015 Segnala Inserita: 6 settembre 2015 Cosa sia successo sinceramente non saprei dirtelo con precisione, è un difetto che non mi è mai capitato con nessun cancello, potrebbe essere stata rilevata una sorta di sovratensione che la scheda non ha retto, bisognerebbe analizzare la scheda, prova a vedere se smontandola si vede qualche componente guasto o rovinato. Comunque per ovviare alla tua esigenza se hai la possibilità ti conviene lasciare sempre il motore in tensione e portare 2 fili all'interno della casa per poi collegarli ai morsetti 21 e 23 che sono il contatto di STOP della centrale e in casa metti un interruttore da cui andrai ad aprire e chiudere tale contatto che permetterà o meno di aprire il cancello per errore.Quindi fino a che tale interruttore resterà aperto tu non potrai né aprire né chiudere il cancello, ma non c'è pericolo di danneggiare la scheda Se hai paura che i tuoi figli vadano a premere questo interruttore per poi aprire il cancello allora esistono gli interruttori con la chiave che potrai togliere quando non ti serve. Altrimenti nascondi tutti i radiocomandi dove i ragazzi non possano arrivare, come si fa per le caramelle e la cioccolata . Toglimi una curiosità, ma quando tu torni a casa e trovi l'alimentazione spenta del motore del cancello, scendi ogni volta dall'auto e vai a ripristinare l'interruttore oppure lasci acceso l'interruttore e porti il cane con te in macchina ?
giacomocastelnuovo Inserita: 6 settembre 2015 Segnala Inserita: 6 settembre 2015 Ciao,non è che e stato collegato invertendo i fili del motore apre-chiude,alcune schede al ripristino tensione, vanno in chiusura!!
fazuso Inserita: 7 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2015 No, entro dalla saracinesca del garage che ha una porta che si chiude con la chiave . Ma non può essere che la scheda senza tensione potrebbe perdere i parametri di funzionamento memorizzati. Devo comunque controllare i fili apri-chiude del motore.
bumbo Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 stacca gli eventuali fili collegati al morsetto 22e fai la prova di togliere e rimettere tensione, se va a posto controlla che qualche selettore chiave oppure un pulsante sul citofono (se ce l'hai)sia rimasto bloccato.
fazuso Inserita: 7 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2015 grazie appena provo lo faccio sapere.
fazuso Inserita: 7 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2015 ho appena provato, nel 22 non c'è collato nulla. Ma la cosa che non mi aspettavo è che ora funziona tutto senza problemi.che devo fare?
ROBY 73 Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 ora funziona tutto senza problemi.che devo fare?Lascia così com'è e vedi se continua a funzionare, comunque se riesci fai la modifica di passare il cavo a due fili da collegare al contatto di STOP come ti spiegavo, ne gioverà anche la scheda piuttosto di ricevere un attacca e stacca continuo. Oppure nascondi i radiocomandi assieme alle caramelle
fazuso Inserita: 8 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2015 OK,grazie. Due cavi perchè collego comune e stop con interruttore genere quello cui c'è scritto I/0 ?
ROBY 73 Inserita: 8 settembre 2015 Segnala Inserita: 8 settembre 2015 Si va benone un interruttore 0/1 della stessa serie dei tuoi interruttori.
fazuso Inserita: 11 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2015 Fatto tutto bene, figurati che ho usato lo stesso sistema nella serranda che ha sempre una scheda bft elba. Mi è venuto un dubbio ma nell'interruttore 0/I dove ci sono 4 entrate L1,L2 ,1,2 .Io ho collegato un filo in L1 e un filo in 1, è corretto tecnicamente(comunque funziona).
ROBY 73 Inserita: 11 settembre 2015 Segnala Inserita: 11 settembre 2015 Si è giusto, basta che vedi se quando metti l'interruttore su 1 il cancello funziona e invece se lo metti sullo 0 il cancello non funziona più, è la prova migliore che si possa fare.
fazuso Inserita: 12 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2015 Stamattina vado ad aprire il cancello, prima tocco interruttore(stop), il cancello si apre col telecomando ma poi non si chiude nè con il tele e nè col tca.Apro la scatola della scheda e nel display esce open, anche le foto fanno il loro tic tac e come se fosse rimasto in apertura.Prendendo le istruzioni e leggendole faccio la prova a togliere i 2 fili del 26(open).Ora nel display esce photo e tutto funziona bene. Ma cosa è successo, può essere che chi l'ha montato invece di collegare il selettore a chiave su start/close l'ha collegato su open(da premettere che io i collegamenti dal selettore li avevo scollegati perchè mi aveva dato problemi di chiusura apertura.Non so se avete capito cosa vi voglio spiegare perchè non sono del mestiere.Grazie in anticipo.
tommy72 Inserita: 12 settembre 2015 Segnala Inserita: 12 settembre 2015 se sul display c'è scritto open vuol dire che il contatto per l'apertura è rimasto chiuso, se come dici hai scollegato i cavi dal selettore perchè dava problemi, magari non era il selettore ma proprio i cavi di collegamento verso la centralina che quindi sono rimasti in tensione, potrebbe essere che sono in dispersione
fazuso Inserita: 15 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2015 Può essere, ma la cosa che non ho capito perchè nel 26 c'erano 2 fili.
ROBY 73 Inserita: 16 settembre 2015 Segnala Inserita: 16 settembre 2015 Può essere, ma la cosa che non ho capito perchè nel 26 c'erano 2 fili.Questo purtroppo devi vederlo tu seguendo dove vanno i cavi, il morsetto 26 è quello di START e se c'erano due fili in questo dovresti trovare due o più fili anche nel morsetto 21 che è il comune ma facenti parte sempre degli stessi cavi.Probabilmente uno dei due fili che trovi nel morsetto 26 andava al selettore e l'altro era per un pulsante interno, prova a scollegarli entrambi dal 26 e vedi cosa succede, poi segui i cavi.
vinci191 Inserita: 23 ottobre 2015 Segnala Inserita: 23 ottobre 2015 Ciao, la stessa cosa mi è capitata con la centralina bft elba per serrande, il cancello lo devi lasciare sempre alimentato, altrimenti se ogni volta togli l' alimentazione al motore, quando ridai tensione la centrale si resetta e riprende i comandi dall'inizio come è stato programmato in fabbrica, ciao. PS: ti conviene nascondere i radiocomandi.
Donatigno Inserita: 31 agosto 2021 Segnala Inserita: 31 agosto 2021 Ragazzi come avere risolto il problema? Anche io ho il cancello che si apre da solo quando ritorna la corrente (vivo in campagna e spesso succede che salta la corrente ed il cancello si apre da solo)
Maurizio Colombi Inserita: 31 agosto 2021 Segnala Inserita: 31 agosto 2021 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati