Vai al contenuto
PLC Forum


Kit x scorrevoli 230 o 24 volt??


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un quesito da profano che sono da porvi...esistono kit per cancelli scorrevoli alimentabili con 24 volt?Intendo come alimentazione principale...questo perché non riesco a passare dei.nuovi cavi per alimentare un normale 230 volt mentre ho la possibilità di sfruttare due cavetti di un multifilo citofonico che non sono utilizzati....che mi dite è fattibile la cosa x voi? Grazie in anticipo.

 

 


Inserita:

Ciao ROTTWEILER,

quindi se non ho capito male tu vorresti alimentare un'automazione a 24 V con 2 fili che saranno già vecchi penso, in quanto dici che non riesci a passarne altri quindi suppongo proprio che il cavo citofonico e le tubazioni siano  vecchi, per portare e supportare un'automazione di quella portata.

Ti dico la verità, non è per scoraggiarti ma se il cavo multifilo è di quelli rigidi a coppie twuistate con i vari colori  penso sia impossibile, ci sarebbe troppa caduta di tensione. 

 

Tanto per sapere quanti metri di cavo ci saranno dall'interno dove partono i due fili del cavo citofonico al motore ?  

 

Ti chiedo inoltre se piuttosto hai qualche lampada esterna in giardino, potresti prendere l'alimentazione a 230V da lì e sui lampioni (se ce li hai) mettere le lampadine con il crepuscolare incorporato cosicché alimentare questi direttamente e costantemente dal quadro elettrico senza passare da un eventuale interruttore.

 

Il contatore dell'ENEL dove cell'hai ? all'interno o all'esterno della casa ? Se questo fosse all'esterno potresti prendere l'alimentazione da lì

Inserita: (modificato)

beh il multifilo credo sia degli anni 80...ha il rame rigido all'interno...la distanza dalla partenza all'arrivo sarebbe di circa 20 metri...da li partirei magari con cavi più grandi di sezione x coprire i restanti 4/5 metri...purtroppo non ho illuminazione esterna, è un condominio non molto vecchio ma fatto a cavolo....a risparmio ecco!!! Forse.non mi resta che prendere la 230v da un garage, uscire fuori e fare una piccola traccia...i contatori sono.esattamente dove dove vorrei alimentare quei due fili del multicavo...altrimenti ci avevo già pensato...oppure lego un multicavo nuovo assieme a 3 fili x la 230v e provo a tirarli ma se disgraziatamente mi si strappasse nel tragitto sarei nella cacca...le tubazioni.non sono vecchie diciamo...sono quelle.che si montano oggi ma evidentemente c'è qualche intoppo...riesco ad infilare un 18 metri di guida e poi.niente più...ho provato sapone liquido...spray siliconino...o mi metto li e ci perdo mezza.giornata...magari mi dice bene

Modificato: da ROTTWEILER
Inserita:

oppure lego un multicavo nuovo assieme a 3 fili x la 230v e provo a tirarli ma se disgraziatamente mi si strappasse nel tragitto sarei nella cacca.

Concordo in pieno, nel bene e nel male  :thumb_yello::superlol: 

 

Comunque con 20 metri di cavo citofonico scordati pure di collegarti in quei due fili con qualsiasi tensione tu voglia arrivare, in quanto con i 24V alla fine sul motore in funzione ne arriveranno 15/16V o forse anche meno, mentre a 230V si brucerebbero i fili dopo poco tempo e in più molto probabilmente sentiresti anche dei disturbi (qualche ronzio) sul citofono.

 

Se dici che la sonda va avanti per 18 metri su 20, forse potresti scavare un po' il terreno oppure hai cemento o pietre ?

Dall'altra parte, quella dei 2 metri hai provato a infilare la sonda ? Quanti metri va avanti ?

Inserita:

Si ho provato anche dall'altra parte e si ferma poco dopo 2 metri circa...praticamente dove si blocca dall'altra parte...purtroppo c'è pavimento( trattasi di garage)...comunque ieri ho aperto un pozzetto esterno ( di cui ignoravo l'esistenza xchè ben camuffato) dove c'è il picchetto della terra ed ho trovato un corrugato vuoto...domani provo ad infilare la sonda e vedo dove sbuco...sr mi dice un minimo fortuna arrivo ai contatori o dentro una scatola di derivazione....incrociate le dita ehehehe

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...