Vai al contenuto
PLC Forum


WIL 66 NON PARTONO I PROGRAMMI


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti.

credo di avere un problema già riproposto in altre discussioni.

Allora. La lavatrice è partita normalmente. ha caricato l'acqua e dopo pochi giri si è fermata.

dopo vari cambi di programmi, reset, calci e pugni, ho optato per staccare la corrente, mettere lo scarico basso e eliminare l'acqua per poi aprire il portellone e permettere alla mogliettina di lavare a mano quella biancheria.

Nel frattempo ho riprovato ad accenderla. allora si accende. la spia rossa lampeggia in attesa del programma. avvio il programma, si accendono tutte le luci verdi in verticale per qualche istante per poi rimanere solo quella del programma selezionato. Il problema è che non va. non succede nulla.

So per certo però che riattaccando l'alimentazione, no appena pigio il tasto ON- OFF sento il rumore della chiusura dell'oblò.

ho controllato eventuali morsetti lenti, ma mi sa che mi serve una dritta come ho letto per qualche altro utente.

L'assistenza mi ha chiesto solo 30 € per venire senza attrezzi, e poi mi ha parlato di scheda.... e lì ho pensato ad INDESITTONE, che ammoniva quanto detto dal tecnico.

Grazie anticipatamente.

 


Inserita:

ciao. grazie per la risposta. 

beh per scrupolo di coscenza controllo, ma le ho cambiate il mese scorso.

Che ne dici. può essere? e se si, da cosa può dipendere questo consumo spropositato.

 

Inserita:

ok ciccio 27. ho vereificato, non sono le spazzole.

speravo fosse questo.:angry:

Inserita:

se non erro una scheda si aggira sui 100 euro.

30 di chiamata più la manodopera..... credo ne convenga una nuova.

ma io non liu voglio spendere tutti questi soldi. :wallbash:

Inserita:

Dai una bella soffiata al motore che a volte la polvere dei carboncini causa dispersioni che fanno impazzire l' elettronica.

Inserita:

mi hanno detto di controllare il pressostato in quanto se è guasto non viene rilevata la pressione dell'acqua e di conseguenza non si chiude il circuito.

Vi risulta?

Inserita:

in tal caso come posso verificare il funzionamento del pressostato?

Inserita:

Se non avesse rilevato il carico dell' acqua la macchina avrebbe restituito un errore, non credo sia il tuo caso.

Inserita:

non ho un compressore. mi sono attrezzato di cannuccia ed ho fatto ruotare il cestello ed ho soffiato energicamente nel motore.

mentre mi trovavo ho anche verificato alcuni fastom.

Beh adesso funziona. sto facendo fare un lavaggio prova per vedere se si blocca.

GRAZIE mille ex-NRGista      

Inserita:

Al momento sono al secondo lavaggio e tutto sembra funzionare.

Grazie.

Benedetto sia il forum

Inserita:

Se non avrai problemi potrò dire una cosa:

A ME LE ASSISTENZE AUTORIZZATE MI FANNO UNA PIPPA!

buhahahaha :D

Inserita:

Avevi cambiato le spazzole senza aver soffiato la polvere dei carboncini... :wallbash:

Inserita:

Ehhhh.  Tutto fa esperienza.

Al prossimo cambio di spazzole soffierò di sicuro. comunque per oltre un mese ha tirato bene.

Grazie a tutti. Questo forum mi ha dato grosse soddisfazioni. 

Ahh PS: sono passato dall'assistenza dicendogli che non necessitava più l'intervento in quanto internet mi aveva aiutato e comunque non era la scheda.

L'espressione di sufficienza ha regnato sovrana con relativa macumba sulla prossima, quasi imminente rottura della scheda.

Speriamo bene!

 

 

 

 

 

Inserita:

Non ho capito, ma 'sta lavatrice ancora funziona o no?

Appena ti è possibile comunque tira giù il motore e vai da un meccanico o chiunque abbia un compressore d' aria, dagliela comunque una bella pulita che male non gli fa, specie se è un Welling... li mortacci de Indesit, troppo costoso continuare ad usare i gloriosi e robustissimi C.E.SET. montati ancora da altri costruttori?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...