Vai al contenuto
PLC Forum


Funzionamento cronotermostato


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, 

sono nuovo del forum e spero di essere nel posto giusto, non sono un professionista, ma cercavo un chiarimento..

Scusate la banalità della domanda, ma io al momento ho tre termostati in tre ambienti: sala, bagno, camera.
Vorrei sostituire uno di questi termostati con un crono termostato, ma la cosa che non ho capito (e ho cercato di documentarmi..) è: se installo un cronotermostato in sala, quando questo si spegne, mi spegne la caldaia e quindi anche bagno e camera, o regola solo la temperatura dell'ambiente in cui è installato?

Grazie,

Marco


Inserita:

Il funzionamento resta il medesimo che già hai. Normalmente il termostato in sala spegne la sala, quello in bagno il bagno, quello in camera in camera  ;)

Inserita: (modificato)

Quindi se metto due cronotermostati (uno in sala e uno in bagno) con impostazioni diverse, non ci sono problemi?

L'impresa che sta seguendo la ristrutturazione insiste che il cronotermostato è 'globale', e spenge proprio l'impianto... :huh:

Modificato: da moderat
Inserita:

L'impresa che sta seguendo la ristrutturazione insiste che il cronotermostato è 'globale', e spenge proprio l'impianto... :huh:

allora spegne l'impianto.. dipende da come la ditta realizza l'impianto e da come l'impianto idraulico è strutturato.

Se loro sostengono questo è così, perchè dovrebbero mentire?

Inserita:

Il cronotermostato non è installato ora. Come dicevo ho solo tre termostati normali e volevo sapere se potevo sostituirne uno (o più) con un cronotermostato che controlli solo l'ambiente in cui è installato. E se questo prevede modifiche all'impianto..

Grazie

Inserita:

il funzionamento del termostato e del cronotermostato è il medesimo. Per ogni zona controllabile separatamente devi avere delle valvole elettriche che permettono di sezionare le zone. Non conoscendo il tuo impianto, immagino che il bagno e la camera abbiano 2 elettrovalvole che permettono di spegnere le due zone indistintamente, mentre il soggiorno non è separabile dal resto dell'impianto e il termostato spegne direttamente la caldaia. L'unico che sa come è strutturato il tuo impianto e che può aiutarti e dirti se sono necessarie  (e possibili) modifiche è il tuo idraulico. Se preferisci metti delle foto dell'impianto idraulico per poterti dare delle informazioni più dettagliate.

Inserita:

scusa ma se il u termostato spegne tutto perchè ce ne sono 3?
se invece quello che intendi dire tu è che ora i termostati spengono una singola stanza, ma se ne cambi uno con un crono ti spegne tutto allora il tuo installatore si è fumato qualcosa!

Inserita:

Grazie Bla4ster e simuffa per le risposte,

@bl4st3r questo è esattamente quello che mi è stato detto, e motivo per cui ero molto confuso. Da quello che mi dite mi pare di capire da voi che ovunque ci sia un termostato posso mettere un cronotermostato che fa lo stesso lavoro, con l'aggiunta comodità della temporizzazione.

Quindi se capisco correttamente, termostati e cronotermostati possono essere collegati sia alla pompa di circolazione che alle elettrovalvole di zona, in funzione delle necessità?

Grazie per l'aiuto!

Inserita:

Sì giusto. Il termostato non è altro che un interruttore che si apre e si chiude in funzione della temperatura.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...