zetami Inserito: 13 settembre 2015 Segnala Inserito: 13 settembre 2015 Ho letto una risposta di Darlington,di qualche tempo fa, sulle ottime prestazioni in termini di lavaggio delle lavatrici che adottano tale sistema di ricircolodell'acqua. Incuriosito ed interessato ad una carica dall'alto ho dato un'occhiata in internet ed ho trovato solo una Electrolux EWT 1377 VDW conesplicitato il lavaggio jetsystem e il motore inverter. Mediamente pero' la differenza di prezzo si attesta sui 250 euro rispetto al modello inferiore edin assoluto dai 800 ai 900 euro. Vi domando, vista la vostra esperienza, se in termini di prestazioni vale la pena sostenere tale spesa . Inoltrese siete a conoscenza di altre carica dall'alto con il jetsystem mi riferite la o le marche per poterle valutare.
Darlington Inserita: 13 settembre 2015 Segnala Inserita: 13 settembre 2015 Ciao, beh mi fa piacere di averti ispirato nella scelta Io dopo l'esperienza che ho avuto con Electrolux ho chiuso ma nel tuo caso si parlerebbe di una carica dall'alto dove il problema dei cuscinetti non si pone (sono sempre sostituibili), ed inoltre da quel che ne so (anche se non ho esperienza diretta) le carica dall'alto Electrolux sono buone macchine, quindi 800€ potrebbero essere soldi spesi bene. Più che altro perché credo sia l'unica marca a proporre il Jetsystem sulle carica dall'alto, e comunque anche le altre marche che lo propongono su lavatrici convenzionali tipo Mìele o LG lo riservano solo ai modelli di fascia alta, quindi quella cifra l'andresti a spendere ugualmente... Secondo me ne vale la pena anche se probabilmente manca lo spinwash
zetami Inserita: 13 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2015 Grazie a Darlington per la sua chiara opinione. Due chiarimenti : 1) il sistema jetsystem e' un plus del lavaggio e non del risciacquo visto che il modello da me citato riporta un'opzione extrarisciacquo. 2) che cosa e' lo spinwash. A Ciccio 27 cosa si intende con il termine " satellizza". E' la prima volta che cerco di approfondire , grazie a voi tutti ed a questo utile forum, il " mondo lavatrice" .
Darlington Inserita: 14 settembre 2015 Segnala Inserita: 14 settembre 2015 1) il sistema jetsystem e' un plus del lavaggio e non del risciacquo Non lo so, la mia ricircola allegramente anche in risciacquo.. le moderne non ne ho idea 2) che cosa e' lo spinwash Spunti di centrifuga durante il lavaggio per cacciare fuori meglio lo sporco dalle fibre A Ciccio 27 cosa si intende con il termine " satellizza". Più o meno lo spinwash, ma con un altro nome... Cioé onestamente non sono neanche riuscito a capire cosa cambia dallo "spinwash" alle "satellizzazioni"; la durata degli spunti? la frequenza? la velocità?
alesicilia Inserita: 14 settembre 2015 Segnala Inserita: 14 settembre 2015 (modificato) tutte le macchine con il ricircolo usano tale sia in lavaggio che in risciacquo , la differenza fra spin wash e satelizzazione sta che nello spin wash la lavatrice in lavaggio fa alcuni spunti di centrifuga , invece, con la satelizzazione il cestello gira a circa 100 rpm per 10-15 secondi . Modificato: 14 settembre 2015 da alesicilia
zetami Inserita: 15 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2015 Grazie a tutti per le delucidazioni. Immagino che sia difficile sapere se una lavatrice adotta l'uno o l'altro sistema. Io non l'hotrovato scritto in nessuna delle caratteristiche tecniche che ho letto .
alesicilia Inserita: 15 settembre 2015 Segnala Inserita: 15 settembre 2015 Si pensa che sia difficile . Mi pare che Gorenje utilizza lo spin wash, anche mìele ( se non ricordo male ) . Ma Lg satelizza solamente. Comunque non penso che alla fine sia di cosi vitale importanza meglio assicurare la presenza del ricircolo .
Darlington Inserita: 15 settembre 2015 Segnala Inserita: 15 settembre 2015 Esatto... comunque hai il ricircolo di acqua, se ci sono anche i movimenti energici è meglio ma se non ci sono siamo comunque un gradino sopra le macchine convenzionali Neppure Rex negli anni d'oro metteva lo spinwash su tutte le Jetsystem... mi pare che ce l'avevano solo le più vecchie come la mia...
Ciccio 27 Inserita: 15 settembre 2015 Segnala Inserita: 15 settembre 2015 Infatti, perché la tendenza al sovradosaggio di detersivo era una "malattia" molto diffusa.
zetami Inserita: 16 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2015 Era solo una mera curiosita' la mia e mi rendo conto che i due sistemi sono, al grande pubblico come al sottoscritto fino a ieri, sostanzialmente sconosciuti per cuirisulta inutile riportarli nelle specifiche tecniche o nelle descrizioni dei plus di una macchina.Rimane di sostanziale, come voi tutti sottolineate , la presenza del ricircolo. Ho chiaramente fatto mio questo concetto e incomincero'a girare per trovare un prezzo conveniente. Vi faro' sapere. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora