Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto scheda FBT mizar


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

2c400072c83d4f51bfdfc949e98c0bf2.JPG]2c400072c83d4f51bfdfc949e98c0bf2.JPG]Salve volevo un aiuto per il problema della scheda mizar della FBT.

Invio un foto per farmi capire meglio.Il guasto in posizione di stop è :

oltre ai quattro led come indicati normalmente accesi,rimane acceso anche il secondo,

come  fosse sempre in chiusura,in più la resistenza da 22 ohm indicata riscalda moltissimo(esce fumo).

Attendo Vostro suggerimento o consigli........ringrazio anticipatamente

Modificato: da cassaforte2008

Inserita:

Ciao.

Invio un foto per farmi capire meglio

Spiacente ma la foto non c'è.....

Inserita: (modificato)

foto

 

 

d74f319e3aacc50afe9f6b60841b39c9.JPG

NOTA DEL MODERATORE:

Ho unito le discussioni, non aprirne altre, continua con questa.

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

d74f319e3aacc50afe9f6b60841b39c9.JPG]d74f319e3aacc50afe9f6b60841b39c9.JPG]foto del problema scheda FBT mizar.

 

 

d74f319e3aacc50afe9f6b60841b39c9.JPG

 

Inserita:

La scheda è guasta, va riparata (se possibile) o sostituita.

Sicuramente vanno sostituiti resistenza e driver dei relè (quell'integrato coperto dalla scritta "accese tutte e quattro"), sperando che il micro sia ancora "vivo". Verifica i livelli di tensione in uscita dal trasformatore..

Controlla entrambi i lati della scheda.. probabilmente c'è qualche corto circuito tra piste vicine.

P.s. Quanti anni ha ?

Inserita:

Ciao,l'integrato (ULN 2003A) è già stato sostituito,alla uscita del TR vi sono 10 e 20 Volt.

Ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici,avendone trovati tre secchi.

Le piste sono a posto in entrambi i lati.Cosa strana che lo stabilizzatore dei 5 Volt diventa bollente.

Il micro lo posso cambiare?

N.B. è il primo led in alto che rimane acceso non il secondo ,mi sono confuso.

fatemi sapere ...grazie

Inserita:

I tre condensatori secchi che hai trovato erano lato raddrizzatore o dopo lo stabilizzatore ?

Sostituisci senza indugio anche la resistenza di potenza che probabilmente è già guasta (quando fumano perdono il loro valore).

Poi togli l'ULN e il micro.. lo stabilizzatore si scalda ancora ?

Dopo lo stabilizzatore ci sono i 5 volt o no ?

Controllato le bobine dei relè ? i contatti dei relè si muovevano quando la alimentavi o erano fissi ? 

Il micro non lo puoi cambiare, se è morto butti la scheda perchè bft non li fornisce come ricambio, forniva la scheda completa.. ma la scheda ormai è vecchia ..

L'unica marca a fornire come ricambio i micro è la fadini.. anche se è da un po' che non vedo schede loro, quindi magari negli ultimi due anni hanno cambiato e li saldano anche loro... e sono comunque un ricambio costoso circa il 20% del costo della scheda nuova.

Quella deve essere una mizar delle prime serie e non ho il manuale.

 

Inserita:

visto i collegamenti in morsettiera, è giusto che i led "acccesi tutti e quattro" siano così.

quello che non quadra è il led "close" che è sempre acceso,

perché non dipende da un ingresso finecorsa "close", ma dal micro processore TIBPAL (probabilmente) che non esiste più.

purtroppo  andando indietro nel tempo ho solo la mizar3, mi sa che la tua sia più vecchia ancora.

Inserita:

Intanto grazie per le risposte.

Faccio sapere che tolto il micro processore dallo zoccolo il led sì è spento(rimanendo normalmente accesi gli ultimi quattro).

I relè non si eccitano,lo stabilizzatore mi dà i suoi 5 Volt come prima, ma con la differenza che non bolle più.

Mi sembra normale da imputare guasto il micro, giusto? posso cambiare il micro?,lo trovato in rete nuovo anche a buon prezzo,

cosa mi consigliate....infinitamante grazie....

Inserita: (modificato)

davvero hai trovato il micro di ricambio della bft ?

Non basta trovare il micro nuovo di fabbrica del modello giusto. Deve anche essere programmato con il programma che BFT ha studiato per quella scheda.. e quello nessuno lo può fornire..

Hai cambiato la resistenza ?

In realtà non puoi ancora imputare il guasto al micro.. dovresti rimettere prima l'uln, senza il micro, alimenti e vedi se si scalda lo stabilizzatore.

Poi togli l'uln e metti solo il micro, alimenti e se il micro è in corto all'interno si scalda anche lui oltre che lo stabilizzatore.

Se il micro è in corto la scheda non è più riparabile.

Modificato: da Nanotek
Inserita:

Ciao,la resistenza l'ho cambiata,ho tolto l'uln e messo solo la micro come dici tu,lo stabilizzatore 

scalda moltissimo e anche la micro.

Tutto chiaro è la micro.

Una domanda:

ma comprando una micro (vuota), è possibile copiare il programma da un'altra funzionante tipo mizar 6 ?

che so con un programmatore? grazie di tutto.

 

Inserita: (modificato)

E' palese che il guasto è nel micro.

Purtroppo la scheda è da buttare :(

Comprando un micro "vuoto" bisognerebbe riprogrammarlo con esattamente lo stesso programma di quella scheda (che dovrebbe essere una mizar 1 o 2). NOn puoi copiarlo da una mizar 6.. o 5.. perchè sono diverse. Hanno un integrato di logica in più e quasi sicuramente la disposizione dei segnali sul micro è differente.

I TIBPAL non sono dei microcontrollori ma sono degli integrati a logica programmabile. Non c'è modo di rileggere il programma.

Potresti prendere una mizar 6 e riutilizzare la ricevente a innesto.

Modificato: da Nanotek
Inserita:

Ok,grazie.

Quindi,ipotesi, se prendessi solo la micro da una mizar 6 funzionante,e la metterei al posto

della micro guasta della mizar in questione risolverei il guasto....giusto?

Grazie  di tutto il tempo dedicatomi.

 

Inserita:

Ma se hai hai una mizar 6 funzionante.. metti direttamente quella al posto della vecchia scheda !

Per me no, se prendi un "micro" da una mizar 6 e lo metti sulla tua non funzionerà correttamente.

Inserita:

ok grazie di tutto,fine della discussione

:smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...