pluto63 Inserito: 7 ottobre 2015 Segnala Inserito: 7 ottobre 2015 (modificato) Ragazzi qualcuno saprebbe spiegarmi come fa un motore monofase 230V da cui escono solamente tre fili a fare l'inversione?mi spiego, normalmente un motore monofase e composto da un avvogimento di lavoro e uno di avviamento che viene sfasato con un condensatore e con resistenza di avvolgimenti diverse. Per effettuare l'inversione generalmente basta invertire l'avvolgimento di lavoro, ma in questo caso avendo a disposizione solamente tre fili questo non è possibile per cui penso che un cavo sia in comune con i due avvolgimenti a questo punto non capisco come faccia a fare l'inversione.Forse (ma e una mia deduzione visto che il motore e completamente bruciato) non è che si tratta di motori particolari in cui ambedue gli avvolgimenti (lavoro e avviamento) hanno la stesso valore di resitenza? Modificato: 7 ottobre 2015 da pluto63
jimmy63 Inserita: 7 ottobre 2015 Segnala Inserita: 7 ottobre 2015 Penso che la cosa sia più semplice di quanto pensi: ci sono 2 avvolgimenti con un punto in comune (neutro), il condensatore è collegato alle altre due estremità, alle quali arriva la fase del 230V una volta da una parte (apre) e una volta dall'altra (chiude), gestito dalla scheda di comando.
pluto63 Inserita: 8 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2015 Grazie jimmi mi e capitato un altro motore ed ho verificato la resistenza dei due avvolgimenti e di fatti e esattamente uguale, ed il condensatore e posto sulla serie dei due avvolgimenti, sicuramente penso siano esecuzioni particolari, di fatti funziona esattamente come hai descritto.Grazie per l'interessamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora