Vai al contenuto
PLC Forum


Problema TELSEY DTFREE HD


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutto il popolo di plcforum.it!
Proprio ieri, ho avuto un problema col mio decoder Telsey, riassumendo il tutto mi sono accorto che il decoder accendeva ma la spia rossa lampeggiava di continuo con il seguire di un ticchettio. 
Ho smontato la cover protettiva e c'era un condensatore gonfio da 33uf da 400v, l'ho sostituito con condensatore Matsushita (Panasonic) da 47uf da 400v. Fatto tutto, il decoder ha ripreso a funzionare per una 10ina di minuti. L'ho spento e riaccendendolo dopo 2-3 orette, stesso problema.
Il condensatore è ancora buono e non mi sembra ci sia dispersione di liquido elettrolitico sulla PCB.
Qual'è può essere il problema?
Vi ringrazio in anticipo ! :)
Ecco un video e qualche foto che non guasta mai, magari può aiutarvi meglio !
https://www.youtube.com/watch?v=WJt8VuPF2iU 

http://imgur.com/PWpHDXH


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

cambia anche quelli sul secondario

Inserita: (modificato)

Salve sig.Riccardo. 
Di preciso quali? Ho inviato una foto ma ce ne sono troppi e forse non ne ho a sufficienza. 
 

Modificato: da Naitoraven951
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quelli in basso a sx,comunque prova a scaldarne uno alla volta con la punta del saldatore sulla parte metallica superiore.Appoggialo per una ventina di secondi ognuno

Se il decoder riparte sai quale cambiare

Inserita: (modificato)

eikxs9.jpg                                                                           ciao di solito cambio quei 2 220 uf e rifaccio le saldature su gli 1117

Modificato: da blumagic
Inserita:

Ciao Blumagic ;)!
Il sig. Riccardo mi ha fatto trovare il problema, ho riscaldato il condensatore da 47uf da 50v segnato in figura con il saldatore ad una temperatura di 270 C° e il decoder si è acceso. Quindi ora lo sostituisco e spero funzioni definitivamente. 
2ni3zwy.jpg
Però è strano come principio, cioè quello di riscaldare il condensatore per farlo partire .
Appena sostituisco, vi faccio sapere se funziona :) !!!
P.S se volete trovare il condensatore da 50v 47uf vi consiglio di prendere un vecchio alimentatore per PC ;)
inoltre condensatore fa' uno stridulo strano, ma funziona lo stesso.

Inserita:

Okay ho sostituito il condensatore, con un'altro identico e funziona correttamente.
Ho aspettato 1 oretta ed è sempre funzionante. 
Quindi sì, era il condensatore sul primario che non funzionava .
Quindi , grazie a tutti per la collaborazione !
Chiudo nella sezione "guasti risolti" :) 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quei decoder sono una miniera di elettrolitici ad orologeria,prima o poi succede a qualche altro

Inserita:

Già, sembrava un puzzle. Prima se ne rompe e poi un'altro. Fortunatamente quelli che ho deciso di utilizzare sono di buona marca (panasonic, ELNA) quindi penso dovrebbero andare bene
Ah sig.Riccardo, ma non capisco il fenomeno del surriscaldare il condensatore per farlo funzionare, è strano davvero. E poi esistere una specie di tester per testare la capacità elettrolitica del condensatore ?
Ci sarebbe questo ma non vorrei sbagliarmi 

ESR60-576.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

è uno dei tanti,anzi,con questo misuri anche l'ESR,cioè la resistenza equivalente serie del condensatore (che vale 0 per il condensatore ideale)

ma non capisco il fenomeno del surriscaldare il condensatore per farlo funzionare, è strano davvero

gli elettrolitici,come dice  il nome stesso,sono componenti elettrochimici,cioè contengono sostanze chimiche nel dielettrico che reagiscono al passaggio di corrente e ,come succede per molte reazioni chimiche,alla temperatura .

Il calore determina il risveglio di quella reazione che permette alla composizione chimica di ritornare a fare il suo mestiere di dielettrico e quindi di riprendere la capacità perduta.

Tu sai o dovresti sapere che la capacità di un condensatore è proporzionale alla costante dielettrica della sostanza che sta tra le armature,appunto il dielettrico.

Ps.:sul forum ci si dà del tu :smile:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Sei stato chiarissimo ;) !
Si vede che devo ancora imparare tanta roba :o !

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...