Vai al contenuto
PLC Forum


Stella E Triangolo


m0m0

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti...

Ho un caso di un cliente che ha un ventilatore centrifugo equipaggiato con motore elettrico da 15 kW.

Il motore è un siemens a 2 velocità 400/690 T-Y

Il cliente sostiene di averlo fatto funzionare per anni.. (tipo 4 o 5 anni) sempre a Y.. quindi con tensione di linea a 690, senza accorgersi che in relatà l' esecutore del collegamento non lo aveva configurato a triangolo, erroneamente.

Presumo che il motore non abbia mai riscontrato problemi perchè il valore dell' assorbimento non è mai stato superiore a I/1,73, dove I è il dato di assorbimento di targa in triangolo.

Ora sostengono che vi sia stato un calo delle prestazioni dell' impianto di aspirazione, e una volta visto il problema sul collegamento del motore, hanno provveduto a collegarlo a triangolo, e tramite la strumentazione necessaria hanno riscontrato un regime di funzionamento di 1400 giri circa senza rilevare assorbimenti anomali...

Il problema è che il motore è un 2 poli, e quindi dovrebbe andare al doppio dei giri.

Cosa può essere successo?..

Secondo voi puo accadere una cosa simile?..

Se si, per quale motivo adesso questo motore va in tirangolo, alla metà dei giri nominali, con assorbimenti intorno ai 7 A?

Io devo proprio domani andare a fare un sopralluogo per vedere cosa puo esserci che non va.. avrei piacere si sentire altre campane prima di andare..

Grazie anticipatamente...

Link al commento
Condividi su altri siti


Il motore è un siemens a 2 velocità ////////// 400/690 T-Y

due affermazioni in cotraddizione: o e' un motore a doppia velocità, doppio numero di poli oppure e' un ordinario motore a due tensioni e una velocità.

posta la targhetta.

Modificato: da rguaresc
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti consiglio di scrivere tutti i dati di targa del motore su queste righe se vuoi una risposta esauriente. Inoltre bisogna capire il mistero di perché è stato modificato il collegamento quando il funzionamento per 4-5 anni era ottimo.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

tirangolo, alla metà dei giri nominali, con assorbimenti intorno ai 7 A?

funzionamento di 1400 giri circa senza rilevare assorbimenti anomali

motore elettrico da 15 kW.

queste 3 affermazioni potrebbero andare bene per un motore dalhander a doppia velocita'

15 kw 2800 giri / 3,5 kw 1800 giri

La bassa velocita' e bassa corrente si hanno col collegamento a triangolo

L'alta velocita' col collegamento a doppia stella che visto sulla morsettiera appare come una stella ordinaria.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi puoi dare qualche dritta in più riguardo alla doppia stella, e al fatto che appare come una stella ordinaria...

non ho mai visto queste cose, se non per sentito dire..

Cioè io quale indicazione dovrò trovare sulla targhetta oppure come vedrò il simbolo della stella, se mi trovassi difronte ad un motore simile?

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm.... ho trovato qualcosa qui: http://manuale.moeller.it/motor058.html

ma credo di aver capito che questo motore ha una morsettiera da 9 poli.. credo sia molto improbabile si possa trattare di questo modello... non so.. domani vedro..

comunque puossono essere sintomi dati da un motore danneggiato lentamente con il tempo?, o ci sono cose che non tornano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti consiglio di scrivere tutti i dati di targa del motore su queste righe se vuoi una risposta esauriente. Inoltre bisogna capire il mistero di perché è stato modificato il collegamento quando il funzionamento per 4-5 anni era ottimo.

I dati di targa adesso non sono in grado di fornirveli se non domani facendo un sopralluogo.

Ma sono sicuro al 99% che si tratta di un normale motore siemens a 2 poli 2800 rpm da 15 kW a 400/690 T-Y. Perchè sono motori facenti parte di aspiratori che noi vendiamo in quantità industriali assieme agli impianti di aspirazione... è il nostro mestiere.. e vendiamo solo di quelli.. più precisamente il ventilatore è marca MZ tipo RL500.

Inoltre quel ventilatore lo abbiamo fornito noi, ma gli allacciamenti elettrici, in quel caso vennero fatti a carico del cliente, visto che non comprò il quadro di avviamento nell' impianto.

Il cliente inoltre sostiene che il ventilatore non ha mai funzionato bene e a regime, ma che all' inizio era sufficente.. poi ultimamente hanno visto un ulteriore calo di prestazioni...

Problemi di tipo meccanico a suo dire sembrano non esistere.. (quindi non rumore di cuscinetti e pale libere di girare senza costrizioni)

Il bello e che non si è mai lamentato... quindi anche io non so cosa pensare...

Alla luce di tutto questo ho iniziato questo Topic per sapere da prima se sono possibi comportamenti simili con un motore elettrico di quel tipo, perchè io non ne avevo mai sentiti... e mi sembra strano!

Link al commento
Condividi su altri siti

Del_user_23717
Se si, per quale motivo adesso questo motore va in tirangolo, alla metà dei giri nominali, con assorbimenti intorno ai 7 A?

Mi sembrano un pò pochini 7A per 15 kW di motore collegato a triangolo...

Link al commento
Condividi su altri siti

se il motore in questione è stato successivamente collegato a triangolo e non riesce a fare i suoi giri nominali (2800) puo essere successo che durante tutto il tempo che ha lavorato, kollegato male cioe a stella, l avvolgimento puo aver perso il suo valore ohmico delle resistenze

quindi bisognerebbe accertarsi che l avvolgimento non sia bruciato o "quasi"

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...