Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice IGNIS LOE 1066 problemi centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono nuovo del forum. Volevo segnalarvi il mio problema: possiedo una lavatrice IGNIS LOE 1066 TUTTIGIORNI e da circa un anno mi da dei problemi alquanto fastidiosi.
Il tutto è iniziato circa un anno fa quando la lavatrice si bloccò in modo anomalo durante il lavaggio e tutti i led si spensero senza che la stessa ripartisse... in quel caso cambiai la scheda elettronica risolvendo il problema.
Dopo pochi mesi la lavatrice ha ricominciato a dare problemi ovvero durante alcuni lavaggi iniziava a bloccarsi poco prima dell'attivazione della centrifuga e si accendevano in modo fisso i led Lavaggio - Risciacquo - Anti Piega - Centrifiga/Scarico - Service (immagino mi segnalassero il tipo di errore). Durante altri lavaggi invece anzichè bloccarsi come detto, riusciva a terminare il programma ma la centrifuga girava lentamente in modo tale che gli indumenti risultassero sempre molto umidi, tali da strizzarli.
Su consiglio di un tecnico ho sostituto dapprima le spazzole del motore (quelle sostituite comunque erano quasi nuove) senza riuscire a risolvere il problema, successivamente ho sostituito il bloccaporte o bloccaoblò risolvendo il problema del blocco suddetto (infatti la lavatrice non si ferma più durante il lavaggio).
Risolto il problema del blocco e dell'accensione del led "Service", permane quello della centrifuga che gira sempre e comunque in modo lento.
Aggiungo che la lavatrice scarica bene, il filtro è pulito ed il tubo di scarico non è otturato...
Vi chiedo se il problema può essere dovuto al condensatore "ISKRA KPB7325" (è l'unica cosa che non ho sostituito) o a qualsiasi altro problema.
Vi prego aiutatemi a risolvere il problema visto che la lavatrice è come nuova e dopo tutti i soldi spesi non mi va di comprarne un'altra nuova.


Inserita:

Il guasto potrebbe dipendere , se presente, dalla bobina tachimetrica del motore.

Inserita:

Come si fa a vedere se c'è questa bobina tachimetrica e a sostituirla???

Inserita:

Se non erro è montato il motore Ceset mca 38/64... ho visto ora su internet

  • 2 weeks later...
Inserita:

Non mi risponde più nessuno... comunque volevo dire che ho cambiato la tachimetrica sostituita con una già usata ma di un motore della stessa marca ma di modello diverso e la centrifuga ha ripreso a funzionare a fasi alterne ovvero decide lei quando farlo. Mah

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...